ISBN: 9788815279514
pag. 184 Anno di pubblicazione: 2018
Collana: Intersezioni
Alzando lo sguardo al cielo in una notte stellata, chi non si interroga su quanto grande sia l’universo, quale sia la sua origine, il suo destino? Oggi è possibile rispondere su basi scientifiche a...
ISBN: 9788815280091
pag. 256 Anno di pubblicazione: 2019
Collana: Intersezioni
Orientarsi nello spazio, percepire un oggetto attraverso la sua forma, minimizzare gli spostamenti: sono abilità geometriche che tutti usiamo nel quotidiano. Platone faceva entrare nell’Accademia...
ISBN: 9788815274205
pag. 200 Anno di pubblicazione: 2018
Collana: Intersezioni
... in fondo alle gambe non abbiamo radici, ma piedi: piedi di cui ci serviamo dall'alba dei tempi per il colossale viaggio che impegna l'umanità fin da quando ha mosso i primi, timidi passi sul suolo
ISBN: 9788815283672
pag. 120 Anno di pubblicazione: 2019
Collana: Voci
Semplicità, eleganza, una potenza esplicativa capace di sovvertire le conoscenze e di aprire innumerevoli orizzonti alla ricerca scientifica. Non solo. La stringatissima formula ricavata nel 1905 da...
ISBN: 9788815254160
pag. 216 Anno di pubblicazione: 2016
Collana: Intersezioni
Numeri, figure geometriche e relazioni matematiche sono dovunque attorno a noi, talvolta in forma evidente, più spesso annidati nei meccanismi di funzionamento dell’universo. Ma in che modo -...
ISBN: 9788815290618
pag. 128 Anno di pubblicazione: 2020
Collana: Intersezioni
1+1=2, che cosa c’è di più semplice? Si tratta della prima formula che tutti incontriamo a scuola, ma anche del primo paradosso della mente: quanto fa una pera più una mela? A che cosa...
ISBN: 9788815260420
pag. 200 Anno di pubblicazione: 2016
Collana: Intersezioni
La macchina della conoscenza umana ha bisogno della grammatica del non. Perché lo zero, il vuoto e il nulla ci consentono di sporgerci su ciò che non sappiamo ancora, su quel non...
ISBN: 9788815287342
pag. 152 Anno di pubblicazione: 2020
Collana: Voci
Per dar conto del significato del principio di indeterminazione si usa dire che «l’osservazione perturba il fenomeno». Nella sua icasticità la frase ci dice che di una particella...
ISBN: 9788815294173
pag. 220 Anno di pubblicazione: 2021
Collana: Intersezioni
Passeggiare in un orto, in un prato fiorito, lungo un fiume, e saper percepire la vita nelle reti nascoste della comunità vegetale...
«Nessun uomo è un’isola, completo in se...
ISBN: 9788815254146
pag. 208 Anno di pubblicazione: 2015
Collana: Intersezioni
Uno, due, tre, ... conosciamo a memoria la successione dei numeri. Ma cosa sono? E da dove vengono? Sono forse un dono del buon Dio, per citare la battuta di un grande matematico? O sono invece una creazione...
ISBN: 9788815267351
pag. 280 Anno di pubblicazione: 2018
Collana: Intersezioni
"La matematica è la scienza dell'infinito"
Hermann Weyl
L'infinito è un concetto che corrompe e altera tutti gli altri. Per Nietzsche non c'è niente di più terribile. Più...
ISBN: 9788815287335
pag. 160 Anno di pubblicazione: 2020
Collana: Voci
Gesso, lavagna, il disegno di un triangolo rettangolo… ed eccoci di nuovo sui banchi di scuola, dove abbiamo incontrato il teorema di Pitagora. Ma chi era davvero Pitagora? E perché mai quel teorema...
ISBN: 9788815267337
pag. 232 Anno di pubblicazione: 2017
Collana: Intersezioni
Qui ti si dirà che se non hai mai capito la matematica non è colpa tua ma sua. E già il solo saperlo ti renderà meno ostile nei suoi confronti. E forse arriverai persino ad amarla.
Confusi,...
ISBN: 9788815274236
pag. 248 Anno di pubblicazione: 2018
Collana: Intersezioni
Per secoli la geometria euclidea, pietrificata nella inesorabile logica dei suoi cinque postulati, è rimasta il sistema matematico per eccellenza. Violando i postulati, soprattutto il più...
ISBN: 9788815257918
pag. 184 Anno di pubblicazione: 2015
Collana: Intersezioni
Tra vent’anni potrebbe esserci un umanoide amico in ogni casa per assistere i nonni, portare i nostri figli a scuola e prepararci il caffè.
Aiutano l’uomo nei lavori...
ISBN: 9788815283641
pag. 168 Anno di pubblicazione: 2019
Collana: Intersezioni
Macchine che sostituiscono il lavoro dell’uomo, animaloidi quadrupedi o plantoidi dalle radici intelligenti, insetti robot, umanoidi alla blade runner, ma anche algoritmi sempre più sofisticati,...
ISBN: 9788815266446
pag. 160 Anno di pubblicazione: 2016
Collana: Intersezioni
La nostra vita sembra possibile solo sulla terra. Ma è vero? Per quanto ancora? E quale sarà il futuro remoto del cosmo?
Il destino dell’universo preoccupa tutti: nella...
ISBN: 9788815274878
pag. 224 Anno di pubblicazione: 2018
Collana: Intersezioni
Una piccola sigla, un mondo di significati: il DNA è una risorsa contro le malattie, uno strumento per identificare gli assassini e una chiave per comprendere il comportamento umano. La sua storia è talmente...
ISBN: 9788815272867
pag. 256 Anno di pubblicazione: 2017
Collana: Le vie della civiltà
Il pensiero computazionale è un processo mentale per la risoluzione di problemi attraverso una serie ordinata di istruzioni precise, l'algoritmo. Ogni volta che usiamo uno smartphone per telefonare, scattare una...
ISBN: 9788815260413
pag. 192 Anno di pubblicazione: 2016
Collana: Intersezioni
Ecco cosa fanno i matematici:risolvono problemi.
Pedante, distratto, sognatore e un po' matto, è così che spesso immaginiamo il matematico. Al di là del luogo comune, la chiave per...
ISBN: 9788815260437
pag. 240 Anno di pubblicazione: 2016
Collana: Intersezioni
Uscire con o senza ombrello, cambiare lavoro, investire in borsa. Assediati dal dubbio, dobbiamo imbrigliarlo per riuscire a prendere la decisione migliore. Nato per affrontare problemi pratici - come valutare la...
ISBN: 9788815283689
pag. 160 Anno di pubblicazione: 2019
Collana: Voci
Nel 1930 i teoremi di incompletezza di Kurt Gödel cambiarono il corso della filosofia della scienza. La dimostrazione per cui in una teoria soddisfacente certe condizioni minime è possibile costruire...
ISBN: 9788815067203
pag. 200 Anno di pubblicazione: 1998
Collana: Saggi
ISBN: 9788815085108
pag. 272 Anno di pubblicazione: 2002
Collana: Saggi
ISBN: 9788815120236
pag. 192 Anno di pubblicazione: 2007
Collana: Intersezioni
ISBN: 9788815274229
pag. 224 Anno di pubblicazione: 2018
Collana: Intersezioni
La poesia dice di più con meno parole.
Anche la matematica.
L’umanità ha sempre narrato il proprio destino, fin dai primi miti cosmologici....
ISBN: 9788815280084
pag. 216 Anno di pubblicazione: 2019
Collana: Intersezioni
Quante volte una dimenticanza o un impercettibile ritardo nel compiere un'azione hanno conseguenze importanti o addirittura drammatiche? È ciò che i matematici chiamano caos, un concetto che ha un'origine assai...
ISBN: 9788815294135
pag. 232 Anno di pubblicazione: 2021
Collana: Intersezioni
I Neanderthal sono un buon modo per raccontare la scienza delle nostre origini e i suoi formidabili progressi. Ne abbiamo bisogno ancora di più oggi, noi esseri umani dell’Antropocene, con tutte le sfide...
ISBN: 9788815287311
pag. 200 Anno di pubblicazione: 2020
Collana: Intersezioni
OGM e manipolazione genetica dividono l’opinione pubblica, eppure i grandi progressi in agricoltura si devono alla modificazione del patrimonio genetico delle piante. Un processo cominciato molti millenni...
ISBN: 9788815280060
pag. 216 Anno di pubblicazione: 2019
Collana: Intersezioni
Saremo in grado di fermarci a tempo nella nostra corsa col turbocompressore verso le Colonne d’Ercole, come si chiedeva Primo Levi? Homo faber fortunae suae, dicevano i latini, l’uomo...
ISBN: 9788815291134
pag. 208 Anno di pubblicazione: 2021
Collana: Contemporanea
Il costante aumento della CO2 nell’atmosfera ha determinato le conseguenze climatiche che ben sappiamo. Molto si parla del problema, poco delle soluzioni. Anche se potessimo fermare ora le emissioni di CO2...
ISBN: 9788815280077
pag. 148 Anno di pubblicazione: 2019
Collana: Intersezioni
Un'attrazione, ostinata e irresistibile, lega la terra e la luna, più che due corpi celesti quasi un pianeta doppio. I movimenti e le configurazioni lunari hanno fatto impazzire gli astronomi e affascinato la...
ISBN: 9788815283696
pag. 136 Anno di pubblicazione: 2019
Collana: Voci
Lo spread potrà mai superare alef con zero? E quando questo accadrà la borsa saprà resistere? Il crollo si annuncia disastroso. Dove allora proteggere i risparmi, se non investendoli in un alef ancor più grande?...
Per restare informati sulle novità editoriali e le iniziative culturali nelle diverse aree di interesse.
Gli eventi sono come le pagine di un libro, si sfogliano una dopo l’altra, si apprezzano, si commentano, ci emozionano e, a volte, ci fanno sognare.