il Mulino

Agenda

Scarica in formato iCalendar.


June

Friday 09
Lo Stato digitale | Luisa Torchia ospite all'Università di Pisa

Incontro alle ore 9 e in streaming nell'Aula Magna dell'Università di Pisa a partire dal volume di Luisa Torchia, Lo Stato digitale. Dopo l'introduzione di Valentina Giomi e Antonio Vallini, ne discutono con l'autrice Alberto Massera, Paolo Passaglia, Barbara Marchetti, Marco Macchia, Alberto Vannucci, Gianluca Dini e Federico Consulich. Locandina e dettagli per il collegamento=>

Pubblicato il: May 5, 2023
Friday 09
Beni ecclesiastici di interesse culturale | Giornata di studi a Palazzo Magnani a Bologna

ACRI, Associazione di Fondazioni e di Casse di Risparmio e il Mulino organizzano in occasione della pubblicazione del rapporto Fondazioni e beni ecclesiastici di interesse culturale. Sfide, esperienze, strumenti, a cura di Valentina Dania Lorenza Gazzero, una giornata di studi, dalle ore 10.30 alle 13 nella Sala Carracci di Palazzo Magnani a Bologna. Dopo i saluti di Giusella Finocchiaro Remo Taricani, apre i lavori Marco Cammelli. A seguire interventi di Lorenzo CasiniRoberto Balzani Stefano Consiglio. Modera Donatella Pieri. Concludono Francesco Profumo e Mons. Matteo Zuppi. Per saperne di più e iscrizioni=>

Pubblicato il: June 5, 2023
Friday 09
YouTopic Fest | Franco Cardini e Sergio Valzania ospiti a Rondine

Nell'ambito del Festival Internazionale sul Conflitto YouTopic Fest che torna dall’8 all’11 giugno a Rondine, per indagare il tema del conflitto in ogni aspetto della vita e del quotidiano, intervengono alle 16.15 Franco Cardini, autore del volume Le vie del sapere Sergio Valzania , autore de Le vie delle monete, entrambi della nuova serie "Ritrovare l'Europa". Per partecipare=>

Pubblicato il: June 5, 2023
Saturday 10
You Topic Fest | Nunzio Galantino e Giordano Remondi ospiti a Rondine

Nell'ambito del Festival Internazionale sul Conflitto YouTopic Fest che torna dall’8 all’11 giugno a Rondine, per indagare il tema del conflitto in ogni aspetto della vita e del quotidiano, intervengono alle 10.45 Nunzio Galantino e Giordano Remondi, autori del volume La strana coppia relazione e conflitto. Il pensiero in un libro per una riflessione profonda su conflitto e relazione. Per partecipare=>

Pubblicato il: June 5, 2023
Saturday 10
Il grande racconto del Mediterraneo | Egidio Ivetic ospite della rassegna Gandangolo a Villa Greppi

Nell'ambito della manifestazione Grandangolo - Rassegna di Paesaggi di Villa Greppi, Egidio Ivetic presenta alle 17 il suo libro Il grande racconto del Mediterraneo. Ingresso libero fino a esaurimento posti. A seguire aperitivo. Per saperne di più=>  

Pubblicato il: June 5, 2023
Friday 16
Bruto | Mario Lentano presenta il suo libro al Caffè Letterario di Lugo (RA)

Nell'ambito del Caffè letterario che si svolge alle 21 all'Hotel Ala d'Oro di Lugo, Mario Lentano presenta il suo ultimo libro Bruto. Contro il tiranno.

 

Pubblicato il: April 21, 2023
Saturday 17
La scorciatoia | Nello Cristianini ospite di A Tutto Volume. Libri in festa a Ragusa

Nell'ambito della manifestazione A Tutto Volume. Libri in Festa a Ragusa, interviene alle 18 nel Cortile della prefettura Nello Cristianini, autore del volume La scorciatoia in dialogo con Giuseppe Di Mauro. Per saperne di più=>

Pubblicato il: June 5, 2023
Saturday 17
Le vie delle monete | Sergio Valzania ospite di A tutto Volume. Libri in Festa a Ragusa

Nell'ambito della manifestazione A Tutto Volume. Libri in Festa a Ragusa, interviene alle 18 nel Sagrato della Cattedrale Sergio Valzania, autore del volume Le vie delle monete in dialogo con Giovanni Distefano. Per saperne di più=>

Pubblicato il: June 5, 2023
Sunday 18
Merito e politica per lo Sviluppo Economico | Giampaolo Galli ospite alle Giornate di Liberi Oltre

Nell'ambito delle giornate dell’Associazione Liberi Oltre le Illusioni: due giorni di approfondimenti e dibattiti sui temi del benessere del nostro Paese e della collettività, organizzate al Grand Hotel Villa La Torretta di Milano, incontro alle ore 10 con Giampaolo Galli autore con Lorenzo Codogno del libro Crescita economica e meritocraziaProgramma generale=>>

Pubblicato il: June 2, 2023
Wednesday 21
The changing landscape of health | Giorgio Manzi, Guido Barbujani, Telmo Pievani e Maurizio Casiraghi all'Università Bicocca di Milano

Nell'ambito dell'incontro organizzato nell'Aula Magna, Edificio U6 dell'Università Bicocca di Milano, The Changing Landscape of Health: The role for evolutionary medicine, intervengono dalle 14 alle 17.30 Randolph M. Nesse, Giorgio Manzi, Guido Barbujani, Fabio Zampieri e Telmo Pievani. Conduce Maurizio Casiraghi autore del recente Sempre più soli. Il mondo alla soglia della sesta estinzione e conclude Pietro Invernizzi. Per saperne di più=>

Pubblicato il: June 5, 2023
Wednesday 21
Intelligenza artificiale. Come le macchine sono diventate intelligenti senza pensare in modo umano. Nello Cristianini ospite dell'università di Trento

L'Università di Trento organizza l'incontro con Nello Cristianini, autore del volume La scorciatoia alle 16 nell'Aula Kessler del Dipartimento di Sociologia a Trento. Discutono con l'autore Giuseppe Veltri e Bruno Lepri. Locandina=>

Pubblicato il: May 22, 2023
Wednesday 21
Amarsi. Seduzione e desiderio nel Rinascimento | Giulio Busi e Silvana Greco ospiti al Passaggi Festival 2023

Nell'ambito dell'XI edizione del Festival Passaggi, "Chiedi alla vertigine", intervengono alle ore 21 nel Chiostro delle Benedettine, per il il ciclo "Arte, una storia per tutti", Giulio Busi e Silvana Greco, autori del volume Amarsi. Seduzione e desiderio nel Rinascimento. Gli Autori conversano con Luigi Gallo, direttore della Galleria Nazionale delle Marche. Per saperne di più=>

Pubblicato il: May 29, 2023
Thursday 22
Sempre più soli. Il pianeta alle soglie della sesta estinzione | Maurizio Casiraghi ospite di Legambiente Valle Dell'Agno

Legambiente Valle dell'Agno organizza alle ore 20.30 all'Ex inceneritore di Valdagno (VI), l'incontro con Maurizio Casiraghi a partire dal suo nuovo libro Sempre più soli. Il mondo alla soglia della sesta estinzione. Dialoga con l'autore Maurizio SaviLocandina=>

Pubblicato il: June 1, 2023
Friday 23
Sempre più soli. Il pianeta alle soglie della sesta estinzione | Maurizio Casiraghi ospite alla Biblioteca Cesare Pozzo di Milano

La Biblioteca Cesare Pozzo dei Trasporti e della Mutualità e il Centro Filippo Buonarroti organizzano alle 15.30 in via San Gregorio 48 a Milano, l'incontro con Maurizio Casiraghi a partire dal suo nuovo libro Sempre più soli. Il mondo alla soglia della sesta estinzione. Dialoga con l'autore Salvo BordonaroLocandina=>

Pubblicato il: June 5, 2023

Archivio

Elenco degli appuntamenti passati ancora attivi


Monday 08 May
Colonie per l'infanzia sulla Riviera Romagnola | Stefano Pivato partecipa all'inaugurazione della mostra documentaria a Rimini

Nell'ambito dell'inaugurazione alle ore 16.30 della mostra documetaria alla Galleria dell'Immagine di Rimini, "Colonie per l'infanzia sulla Riviera Romagnola. Pedagogia e Architettura di Regime", Stefano Pivato presenta il suo nuovo libro Andare per colonie estive in dialogo con Beppe Masetti e Jessica Valentini. Locandina=>

Pubblicato il: April 20, 2023
Monday 08 May
Senza pensarci due volte | Presentazione del libro di Tina Pizzardo a Pinerolo

Nino Boeti, Bruna Bertolo e Vanna Lorenzoni Rieser presentano alle ore 17.30 alla SOMS di Pinerolo, il libro di Tina PizzardoSenza pensarci due volte. Invito=>

Pubblicato il: May 2, 2023
Monday 08 May
La scorciatoia. Come le macchine sono diventate intelligenti senza pensare in modo umano | Nello Cristianini ospite al Politecnico di Milano

Nello Cristianini presenta il suo del libro La scorciatoia. Come le macchine sono diventate intelligenti senza pensare in modo umano alle 18.30, nell'Aula De Donato del Politecnico di Milano, in dialogo con Viola Schiaffonati. Per saperne di più=>

Pubblicato il: April 12, 2023
Monday 08 May
Il potere del pallone | Andrea Goldstein ospite a Ca' Foscari di Venezia

Andrea Goldstein presenta alle ore 18 il suo libro Il potere del pallone. Economia e politica del calcio globale in Aula Baratto all'Università Ca’ Foscari di Venezia, in dialogo con Gianluca Santaniello Business Area Director Venezia FC. Coordina Giancarlo CoròLocandina=>

Pubblicato il: April 21, 2023
Monday 08 May
Elogio del Capitalismo e Capitalismo | Presentazione congiunta a Milano con Rainer Zitelmann e Alberto Mingardi

Incontro con gli autori alle 18.30 a Le Village by CA di Milano (Corso di Porta Romana, 61) e presentazione congiunta dei libri Elogio del capitalismo di Rainer Zitelmann e Capitalismo di Alberto Mingardi. Prenotazioni=>

 

Pubblicato il: April 21, 2023
Tuesday 09 May
La più antica lirica | Roberta Cella e Nino Mastruzzo ospiti a Siena e in streaming

Roberta Cella e Nino Mastruzzo presentano il loro libro La più antica lirica italiana alle ore 14.30 all'Università per Stranieri di Siena e in streaming, in dialogo con Massimo Palermo. Per saperne di più=>

 

Pubblicato il: May 5, 2023
Wednesday 03 May
Il Mediterraneo allargato tra storia e attualità | Seminario di studi alla Fondazione Cini di Venezia

Nell'ambito del seminario di confronto e di riflessione promosso dall’Istituto per la Storia della Società e dello Stato Veneziano "Il Mediterraneo allargato tra storia e attualità", in programma dalle ore 10 alla Fondazione Giorgio Cini di Venezia, sulle dinamiche che hanno caratterizzato e che caratterizzano quest’area così ricca di cultura e di storia, intervengono tra i nostri autori Gastone Breccia, Egidio Ivetic, Alessandro Vanoli Antonio Varsori. Programma dettagliato degli interventi=>

Pubblicato il: May 2, 2023
Wednesday 10 May
Magistrate finalmente. Le prime giudici d'Italia | Eliana Di Caro ospite alla Biblioteca di Castel Capuano a Napoli

Nell'ambito dell'incontro organizzato dal Consiglio dell'ordine degli avvocati di Napoli e dalla Fondazione Castel Capuano alle ore 15 alla Biblioteca Alfredo De Marsico di Napoli, Eliana Di Caro presenta il suo ultimo libro Magistrate finalmente. Le prime giudici d'Italia. La partecipazione all'evento darà diritto a crediti formativi all'Ordine degli Avvocati di Napoli. Locandina e programma completo=>

Pubblicato il: May 2, 2023
Wednesday 10 May
Capitalismo | Diretta con Alberto Mingardi ospite di Ivan Grieco

Diretta alle ore 19 con Ivan Grieco a partire dal nuovo libro Capitalismo di Alberto Mingardi. Dettagli=>

Pubblicato il: May 9, 2023
Thursday 11 May
Solo i folli cambieranno il mondo | Incontro a partire dal libro di Lamberto Maffei all'Accademia Nazionale dei Lincei

L'Accademia Nazionale dei Lincei organizza alle ore 10 a Palazzo Corsini e in diretta streaming, l'incontro con Roberto Antonelli e Giorgio Parisi, che presentano a Classi Riunite e in presenza dell'autore il libro Solo i folli cambieranno il mondo. Arte e pazzia di Lamberto Maffei. Locandina e dettagli per il collegamento=> 

Pubblicato il: May 2, 2023
Friday 12 May
La scorciatoia | Nello Cristianini ospite in streaming dell'Associazione Italiana Storici delle Dottrine Politiche

Nell'ambito dell'incontro organizzato dall'Associazione Italiana Storici delle Dottrine Politiche, in streaming dalle 17 alle 19, intervengono Nello Cristianini, autore del libro del mese, La scorciatoia. Come le macchine sono diventate intelligenti senza pensare in modo umano in dialogo con Stefano De Luca, Stefano Quirico e Paola Rudan. Coordina Stefano TuccariPer saperne di più=>

Pubblicato il: May 2, 2023
Friday 12 May
Analisi Giuridica dell'Economia | Incontro AsViS alla Libreria Coop Ambasciatori di Bologna

Nell'ambito Festival dello sviluppo sostenibile 2023 organizzato da ASviS, presentazione alle 18 alla Libreria Ambasciatori di Via Orefici del fascicolo della rivista Analisi Giuridica dell'Economia "Il lucro sostenibile". Con Francesco Vella, Pierluigi Stefanini, Rita Ghedini, Marisa Parmigiani, Francesco Malaguti, Pier Luigi Morara

Pubblicato il: May 11, 2023
Monday 15 May
Magistrate finalmente. Le prime giudici d'Italia | Eliana Di Caro ospite della Coop La Liberazione di Milano

La Coop. La Liberazione di via Lomellina a Milano ospita alle ore 18 la presentazione del libro di Eliana Di Caro Magistrate finalmente. Le prime giudici d'Italia. Conversa con l'autrice la magistrata Ermina La BrunaLocandina=>

Pubblicato il: April 7, 2023
Tuesday 16 May
Estetica, Ecologia, Biodiversità | Elena Casetta ai seminari interdisciplinari dell'Università di Firenze

Nell'ambito del ciclo di seminari organizzati dall'Università di Firenze, Estetica, Ecologia, Biodiversità, incontro alle ore 13 in Sala Orbatello, Via della Pergola 60 a Firenze con Elena Casetta, per la presentazione del suo libro Filosofia dell’ambiente

Pubblicato il: May 15, 2023
Tuesday 16 May
Il tempo interiore della storia attraverso le stagioni | Alessandro Vanoli ospite all'Archiginnasio di Bologna

Il tempo interiore della storia attraverso le stagioni. In occasione dell'uscita di Estate. Promessa e nostalgia, Alessandro Vanoli incontra i lettori alle ore 17.30 nella Sala dello Stabat Mater dell'Archiginnasio di Bologna. Per saperne di più=>

Pubblicato il: May 3, 2023
Tuesday 16 May
Soldati e patrie | Matteo Pretelli e Francesco Fusi al Centro Studi Americani di Roma

Il Centro Studi Americani organizza un dibattito in Via Caetani 32 alle ore 17 e in streaming, in occasione della presentazione del libro Soldati e patrie. I combattenti alleati di origine italiana nella Seconda guerra mondiale di Matteo Pretelli e Francesco Fusi. Dopo i saluti di Roberto Sgalla, Direttore Centro Studi Americani, introduce e modera Michela Ponzani, Università Tor Vergata e Rai. Intervengono con gli autori Daniele Fiorentino, Università Roma Tre e Isabella Insolvibile, Fondazione Museo della Shoah. Per seguire lo streaming https://us06web.zoom.us/j/81208555902?pwd=MVp4UVZRWU9YMC9TcFFOREtaYXdSUT09 Passcode: 12345 

Sul canale You Tube del Centro sarà poi disponibile la registrazione. Locandina=>

Pubblicato il: May 8, 2023
Tuesday 16 May
Energia arcobaleno. Il futuro è dell'idrogeno? | Alessandro Lanza e Domenico Siniscalco al Circolo dei lettori di Torino

Alessandro Lanza presenta il suo  libro Energia arcobaleno. Il futuro è dell'idrogeno? alle ore 18 al Circolo dei lettori di Torino, in dialogo con Domenico Siniscalco. Per saperne di più=>

Pubblicato il: May 5, 2023
Wednesday 17 May
Filosofia dell'ambiente | Elena Casetta presenta il suo libro al Festival ASVIS di Padova

Nell'ambito del Festival dello sviluppo sostenibile, alle 15.30 nella Biblioteca di Filosofia a Padova incontro con Elena Casetta, per la presentazione del suo libro Filosofia dell’ambiente. Interviene con l'autrice Marzia Soavi. L’appuntamento è aperto al pubblico. Per saperne di più=>

Pubblicato il: May 15, 2023
Wednesday 17 May
Che ne è degli intellettuali? Un incontro a partire da un libro e da una rivista nella Biblioteca del Mulino

Che ne è degli intellettuali? Incontro alle 17.30 nella Biblioteca del Mulino, Vicolo Posterla 1 a Bologna, a partire da un libro G. Caravale, Senza intellettuali, Laterza e da una rivista «il Mulino», a. LXXI, 517, La vocazione intellettuale. Dopo i saluti di Giuseppe Laterza e Mario Ricciardi, intervengono Raffaella Baritono, Giorgio Caravale, Anna Momigliano, Paolo Pombeni, Lorenzo Tomasin, Raffaele Alberto Ventura. Dettagli e prenotazioni=>

Pubblicato il: May 5, 2023
Wednesday 17 May
Solo i folli cambieranno il mondo | Lamberto Maffei inaugura la manifestazione Lucca in Mente

Nell'ambito del Festival organizzato dalla Fondazione BRF – Istituto per la Ricerca in Psichiatria e Neuroscienze, dedicato al mondo del cervello e della salute mentale, incontro inaugurale alle 18 a Villa Bottini con Lamberto Maffei, autore del recente libro Solo i folli cambieranno il mondo. In dialogo con l'autore Nicoletta Berardi. Per info e prenotazioni: info@fondazionebrf.org Locandina=>

Pubblicato il: May 8, 2023
Thursday 18 May
La scorciatoia: come le macchine sono diventate intelligenti senza pensare in modo umano | Nello Cristianini al Salone del Libro di Torino

Nell'ambito della XXXV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino "Attraverso lo specchio", alle ore 12.15 in Sala Rossa del Pad. 1, incontro con Nello Cristianini a partire dal suo volume La scorciatoia in dialogo con Oscar Buonamano. Per saperne di più=>

Pubblicato il: May 5, 2023
Thursday 18 May
Magistrate finalmente | Eliana Di Caro al Salone Internazionale del Libro di Torino

Nell'ambito della XXXV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino "Attraverso lo specchio", alle ore 15 in Sala Rosa del Pad. 1, incontro con Eliana Di Caro a partire dal suo volume Magistrate finalmente. Le prime giudici d'Italia. Intervengono Francesca Bolino e Giulia De Marco. Per saperne di più=>

Pubblicato il: April 21, 2023
Thursday 18 May
Giulio Buciuni ospite in streaming all'evento SIOS 23 Sardinia organizzato da StartUp Italia a Cagliari

Giulio Buciuni, autore con Giancarlo Corò del volume Periferie competitive, sarà ospite in streaming all'evento SIOS 23 Sardinia organizzato da StartUp Italia a Cagliari. L'autore è previsto nel panel dedicato a "Filiere connesse: tra Innovation e Lifestyle" fissato alle ore 16.45, intervistato da Giampaolo Colletti. Link all'agenda completa: https://startupitaliaopensummit.eu/sios23-sardinia/agenda/

Pubblicato il: May 15, 2023
Thursday 18 May
Profughi | Arianna Arisi Rota ospite alla Pinacoteca Tosio Martinengo Fondazione Brescia Musei

In occasione dell'uscita del nuovo libro di Arianna Arisi Rota, Profughi, incontro alle 18 alla Pinacoteca Tosio Martinengo di Brescia. Ne parlano con l'autrice Francesca Bazoli, Stefano Karadjov Roberta D'Adda. Al termine della presentazione sarà possibile visitare l'opera che ha ispirato il libro I profughi di Parga di Francesco Hayez. Locandina=>

Pubblicato il: May 3, 2023
Friday 19 May
Editoria di varia, scolastica, universitaria. Come diventare accessibili entro il 2025 | Incontro Professionale al Salone del Libro di Torino

Nell'ambito della XXXV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino "Attraverso lo specchio", alle ore 15 in Sala Lisbona del Centro Congressi, "Editoria di varia, scolastica e universitaria. Come diventare accessibili entro il 2025", con Andrea Angiolini, Filippo Floridia, Cristina Mussinelli e Claudia Napolitano. Per saperne di più=>

Pubblicato il: April 21, 2023
Friday 19 May
Senza pensarci due volte di Tina Pizzardo | Vanna Lorenzoni al Salone Internazionale del Libro di Torino

Nell'ambito della XXXV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino "Attraverso lo specchio", alle ore 15 allo Stand ANPI J01 del Pad. 2, Vanna Lorenzoni presenta il libro di Tina Pizzardo, Senza pensarci due volte

Pubblicato il: May 8, 2023
Friday 19 May
Storia della Banca d'Italia. Omaggio a Gianni Toniolo al Salone Internazionale del Libro di Torino

Nell'ambito della XXXV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino "Attraverso lo specchio", alle ore 17.15 in Sala Madrid del Centro Congressi, incontro - omaggio all'autore, in collaborazione con Banca d'Italia, a partire dal volume di Gianni Toniolo, Storia della Banca d'Italia, con F.Barbiellini AmideiC.Bermond, R.De Bonis, G.Paladino e L.SuardoPer saperne di più=>                         

Pubblicato il: May 8, 2023
Friday 19 May
Chiusura 7a edizione di INCIPIT – Michela Ponzani e Marco Mondini

Nell'ambito della rassegna ‘INCIPIT’, incontro alle 21.30 all'Auditorium della Valle di con gli storici Michela Ponzani e Marco Mondini, ideatori e conduttori della trasmissione ‘Storie contemporanee. La ricerca storica in Italia’ (Rai Cultura) e autori dei saggi Processo alla Resistenza (Einaudi) e Roma 1922. Il fascismo e la guerra mai finita. Per saperne di più=>

Pubblicato il: May 15, 2023
Saturday 20 May
La lettura ad alta voce condivisa. Un metodo in direzione dell'equità | Incontro in collaborazione con Fondazione per la Scuola della Compagnia di San Paolo al Salone del Libro di Torino

Nell'ambito della XXXV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino "Attraverso lo specchio", alle ore 12 nella Sala Bronzo del Pad. 2, incontro in collaborazione con Fondazione per la Scuola della Compagnia di San Paolo a partire dal volume La lettura ad alta voce condivisa. Un metodo in direzione dell'equità a cura di Federico Batini. Intervengono con il curatore N.Crepax, M.Evangelista, G.Guglielmini, S.Giusti, G.Marchetta e M.T.Martinengo. Per saperne di più=>

Pubblicato il: May 8, 2023
Saturday 20 May
Pane al pane, vino al vino | Luigi Cattivelli ospite del Food&Science Festival di Mantova

Nell'ambito del Food&Science Festival 2023 in programma a Mantova dal 19 al 21 maggio, Pane al pane, vino al vino, incontro alle 14.30 in via Goito con Luigi Cattivelli, autore del nuovo libro Pane nostro. Grani antichi, farine e altre bugie in dialogo con Emma CogrossiPer saperne di più=>

Pubblicato il: May 10, 2023
Saturday 20 May
Cosa c'è di là | Enzo Bianchi e Paolo Di Paolo al Salone Internazionale del Libro di Torino

Nell'ambito della XXXV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino "Attraverso lo specchio", alle ore 16.15 in Sala Viola della Galleria Visitatori, incontro con Enzo Bianchi a partire dal suo volume Cosa c'è di là. Inno alla vita in dialogo con Paolo Di Paolo. A seguire, firmacopie con l'autore allo Stand del Mulino U21 Pad. Oval. Per saperne di più=>

Pubblicato il: May 8, 2023
Saturday 20 May
L'algoritmo del mondo | Luca Amendola ospite al Galileo Festival di Padova

Nell'ambito del Galileo Festival in programma a Padova dal 19 al 21 maggio, incontro alle ore 11 alla Libreria ItalyPost Lago Place con Luca Amendola, docente di Fisica teorica Università di Heidelberg, e autore finalista nella sezione "Libro dell'anno/Innovazione" con L’algoritmo del mondo. Alle ore 18 al Centro Altinate San Gaetano, incontro con i cinque finalisti. Per saperne di più=>

Pubblicato il: May 9, 2023
Saturday 20 May
Fratelli di Giorgia | Salvatore Vassallo ospite degli Incontri con l'Autore della Fondazione Tatarella di Bari

Nell'ambito degli incontri organizzati dalla Fondazione Tatarella di Bari, incontro alle 18 nella Biblioteca di via Piccinni con Salvatore Vassallo, autore con Rinaldo Vignati del libro Fratelli di Giorgia. Il partito della destra nazional-conservatriceIntervengono con l'autore Fabrizio TatarellaMarcello Gemmato Raffaele Fitto. Per saperne di più=>

Pubblicato il: May 12, 2023
Saturday 20 May
L'evoluzione umana: la nostra storia raccontata dalla scienza | Giorgio Manzi ospite di Lucca in Mente

Nell'ambito del Festival organizzato dalla Fondazione BRF – Istituto per la Ricerca in Psichiatria e Neuroscienze, dedicato al mondo del cervello e della salute mentale, incontro alle 19 a Villa Bottini con Giorgio Manzi, autore del libro L'ultimo Neanderthal racconta. Storie prima della storia. In dialogo con l'autore Armando Piccinni. Per info e prenotazioni: info@fondazionebrf.org Locandina=>

Pubblicato il: May 10, 2023
Sunday 21 May
Sempre più soli | Maurizio Casiraghi ospite del Food & Science Festival di Mantova

Nell'ambito del Food&Science Festival 2023 in programma a Mantova dal 19 al 21 maggio, Sempre più soli, incontro alle 15.15 in via Goito con Maurizio Casiraghi. In dialogo con l'autore Marco FerrariPer saperne di più=>

Pubblicato il: May 10, 2023
Sunday 21 May
Le cento vite di Cagliostro | Pasquale Palmieri ospite del Festival della Letteratura di Budrio (BO)

Nell'ambito della Sesta edizione del Festival della Letteratura che si svolge nella Sala Ottagonale delle Torri dell'Acqua di Budrio, Pasquale Palmieri presenta il suo nuovo libro alle 16.30, in dialogo con Vincenzo Lagioia. Per saperne di più=>

Pubblicato il: May 18, 2023
Monday 22 May
La storia narrata: Estate, promessa e nostalgia | Giovanni Brizzi, Matteo Cavezzali e Alessandro Vanoli al Salone del Libro di Torino

Nell'ambito della XXXV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino "Attraverso lo specchio", alle ore 16 in Sala Magentadell'Area Esterna Pad.3, "La storia narrata", incontro in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna, con Giovanni Brizzi, Matteo Cavezzali e Alessandro Vanoli, autore del nuovo libro Estate. promessa e nostalgia. Conduce Valeria Cicala. Per saperne di più=>                         

Pubblicato il: May 8, 2023
Monday 22 May
Il demone della battaglia: Isso | Gastone Breccia ospite in streaming su Parresia

Gastone Breccia presenta il suo nuovo libro Il demone della battaglia: Alessandro a Isso alle 18 con Gioel Canestrelli sul canale YouTube Parresia. Qui il link per il collegamento=>

Pubblicato il: May 17, 2023
Monday 22 May
La sfida inevitabile | Fulvio Rossi ospite a Carpi per presentare il suo volume

Nell'ambito dell'iniziativa organizzata da Lapam Confartigianato Confartigianato Imprese di Modena e Reggio Emilia, incontro alle 18 nel Palazzo dei Pio a Carpi con Fulvio Rossi, autore del libro La sfida inevitabile. La sostenibilità e il futuro d'impresa. Per saperne di più=>

Pubblicato il: May 17, 2023
Tuesday 23 May
La scorciatoia | Nello Cristianini ospite dell'Università di Bologna

L'Università di Bologna organizza l'incontro con Nello Cristianini, autore del volume La scorciatoia alle 14 in Sala Kelsen, Via Galliera 3 a Bologna. Introduce e modera Monica Palmirani. Discute con l'autore Giovanni Sartor. Locandina=>

Pubblicato il: May 22, 2023
Tuesday 23 May
Magistrate finalmente | Eliana Di Caro ospite a Venezia nella rassegna DonnAteneo

Nell'ambito del programma accademico DonnAteneo, incontro alle 17.30 nell'Aula Magna dell'Ateneo Veneto in Campo San Fantin a Venezia, a partire dal libro di Eliana Di Caro Magistrate finalmente. Le prime giudici d'Italia. Dopo il saluto di Marco SaranAntonella Magaraggia conversa con l'autrice e Gabriella Luccioli. Per saperne di più=>

Pubblicato il: May 4, 2023
Tuesday 23 May
La sfida inevitabile | Fulvio Rossi ospite alla Biblioteca del Mulino

Nell'ambito delle iniziative organizzate nella Biblioteca del Mulino in vicolo Posterla 1 a Bologna, incontro alle 17 a partire dal libro di Fulvio RossiLa sfida inevitabile. La sostenibilità e il futuro d'impresa. Ne discutono con l'autore Valter Caiumi, presidente di Confindustria Emilia Area Centro, Francesco Vella, dell'Università di Bologna, Filippo Maria Bocchi, Gruppo Hera. Introduce e modera: Silvia Giannini, economista www.lavoce.info. Si consiglia la prenotazione all'indirizzo biblioteca@mulino.it Invito=>

L'incontro rientra nel Festival dello Sviluppo Sostenibile  ASViS  

Pubblicato il: May 10, 2023
Wednesday 24 May
Confidenze digitali | Massimiano Bucchi presenta il suo nuovo libro all'Arena Listone Giordano di Milano

Nell'ambito degli appuntamenti Cultura e Letteratura ospitati a Listone Giordano arena di Milano, incontro alle 18 con Massimiano Bucchi per la presentazione in anteprima del suo nuovo libro Confidenze digitali. Dialoga con l'autore Cristiano Seganfreddo, editore Flash Art. Gradita la registrazione, posti limitati=>

Pubblicato il: May 17, 2023
Wednesday 24 May
Uomini senza. Storia degli eunuchi e del declino della violenza | Marzio Barbagli presenta il suo nuovo libro a Bologna

Incontro con Marzio Barbagli alle 18.30 alla Libreria Coop Ambasciatori di Bologna per la presentazione del suo nuovo libro Uomini senza. Storia degli eunuchi e del declino della violenza. Ne discutono con l'autore Lorenzo Bianconi, Salvatore Cosentino e Vincenzo Lavenia. Incontro in collaborazione con Il Saggiatore musicale e Il Museo della Musica di Bologna. Invito=>

Pubblicato il: May 16, 2023
Thursday 25 May
Sempre più soli. Il mondo alla soglia della sesta estinzione | Maurizio Casiraghi ospite del Festival dell'economia di Trento

Nell'ambito del Festival dell'Economia di Trento in programma dal 25 al 28 maggio, Sempre più soli. Il mondo alla soglia della sesta estinzione, incontro alle 15 alla Biblioteca Comunale con Maurizio Casiraghi. In dialogo con l'autore Alessia TripodiPer saperne di più=>

Pubblicato il: May 17, 2023
Thursday 25 May
Convivere con le macchine intelligenti | Nello Cristianini ospite all'Università di Ferrara

Nell'ambito del seminario di apertura della Advanced School in Artificial Intelligence, in programma dal 6 al 17 giugno al Polo Scientifico Tecnologico dell'Università di Ferrara, "Convivere con le macchine intelligenti", incontro alle 14 con Nello Cristianini a partire dal suo volume La scorciatoia. Per saperne di più=>

Pubblicato il: May 22, 2023
Thursday 25 May
Solidarietà. Un principio normativo | Incontro a partire dal volume di Guido Alpa a Napoli

Incontro alle 15.30 alla Fondazione Banco di Napoli, Via dei Tribunali 213, a partire dal volume di Guido Alpa Solidarietà. Dopo i saluti di Orazio Abbamonte, introduce Mario Percuoco. Intervengono alla presenza dell'autore Stefania BrancaccioMarcello D’AponteGiancarlo MontedoroEnrica Morlicchio. Coordina Alfredo Guardiano. Locandina=>
 

 

Pubblicato il: May 18, 2023
Thursday 25 May
Lettura ad alta voce condivisa | Federico Batini apre il Festival JeSi Educa

In apertura della manifestazione JeSi Educa, Federico Batini presenta alle 16.30 nel Palazzo della Signoria il libro Lettura ad alta voce condivisa. Un metodo in direzione dell'equità. Per saperne di più=>

Pubblicato il: May 23, 2023
Thursday 25 May
Il demone della battaglia. Alessandro a Isso | Gastone Breccia presenta il suo libro alla Libreria Militare di Milano

Gastone Breccia presenta il suo nuovo libro Il demone della battaglia: Alessandro a Isso alle 18.30 alla Libreria Militare di Milano (Via Morigi 15) e in streaming sulle piattaforme Zoom e Facebook. Per informazioni e link scrivere a eventi.libreriamilitare@gmail.com o su whatsapp allo 371 1715437. Invito=> e evento FB=>

Pubblicato il: May 17, 2023
Friday 26 May
Io, il popolo | Nadia Urbinati ospite a Sarzana

L'associazione culturale Mediterraneo e e il Circolo Culturale Pertini organizzano alle 17.30 in Sala della Repubblica a Sarzana, l'incontro con Nadia Urbinati, autrice del libro Io, il popolo in dialogo con Luca Basile e Nicola Caprioni. Locandina=> 

Pubblicato il: May 22, 2023
Friday 26 May
Stare bene. Un vademecum filosofico per coltivare la salute e il benessere | Elisabetta Lalumera presenta il suo libro nell'ambito di Diverdeinverde 2023

Nell'ambito degli incontri organizzati in occasione della manifestazione Diverdeinverde 2023, incontro alle 17.30 nella Biblioteca del Mulino con Elisabetta Lalumera, per la presentzione del suo nuovo libro Stare bene, un'analisi filosoficaDialoga con l'autrice Roberto Diolaiti. Invito=>

Pubblicato il: May 22, 2023
Friday 26 May
Confidenze digitali | Massimo Bucchi presenta il suo libro alla libreria Galla di Vicenza

Massimiano Bucchi presenta il suo nuovo libro Confidenze digitali. Vizi e virtù dell'innovazione tecnologica, alle 18 alla Libreria Galla di Corso Palladio 11 a Vicenza, in dialogo con Massimo Lolli. Locandina=>

Pubblicato il: May 17, 2023
Saturday 27 May
Fatti e cambiamenti dell’economia mondiale | Salvatore Rossi ospite al Festival dell'Economia di Trento

Nell'ambito degli incontri al Festival dell'Economia di Trento, "Fatti e cambiamenti dell’economia mondiale", Salvatore Rossi, autore del nuovo Breve storia dell'Italia nel mondo attraverso i fatti dell'economia, in dialogo con Giampiero Massolo alle 9.30 alla Filarmonica. Coordina Debora Rosciani. Per saperne di più=>

Pubblicato il: May 22, 2023
Saturday 27 May
Sempre più soli. Il pianeta alle soglie della sesta estinzione | Maurizio Casiraghi ospite della Libreria Il gabbiano di Vimercate (MB)

Maurizio Casiraghi presenta alle 17 alla Libreria Il gabbiano di Vimercate, il suo ultimo libro Sempre più soli. Il mondo alla soglia della sesta estinzione. Per prenotazioni: 0396080807 - prenota@libreriailgabbiano.it Locandina=>

Pubblicato il: May 23, 2023
Sunday 28 May
Crescita economica e meritocrazia | Lorenzo Codogno e Giampaolo Galli ospiti a Trento, Festival dell'Economia

Nell'ambito degli Incontri con l'autore al Festival dell'Economia di Trento, Lorenzo Codogno e Giampaolo Galli presentano alle 14.30 il libro Crescita economica e meritocrazia a Palazzo Trentini, Sala Aurora. Coordina Gianni Trovati. Per saperne di più=>

Pubblicato il: May 22, 2023
Sunday 28 May
Cominciò tutto così | Massimiano Bucchi ospite del Festival Biblico di Vicenza

Nell'ambito del Festival Biblico, "Cominciò tutto così. Come iniziano le cose? Come nascono nuove tecnologie, nuove idee e carriere di successo?", dialogo/spettacolo alle 15.30 nel Brolo del Palazzo Vescovile di Vicenza con Massimiano Bucchi, autore del nuovo libro Confidenze digitali. Per saperne di più=>>

Pubblicato il: May 17, 2023
Monday 29 May
Estate. Promessa e nostalgia | Alessandro Vanoli ospite a Cervia

Alessandro Vanoli presenta il suo ultimo libro Estate. promessa e nostalgia a completamento della serie dedicata alle Stagioni, alle ore 17 alla Biblioteca di Cervia. Locandina=>                         

Pubblicato il: May 29, 2023
Wednesday 31 May
Profughi | Arianna Arisi Rota presenta il suo nuovo libro all'Università per Stranieri di Siena

In occasione dell'uscita del nuovo libro di Arianna Arisi Rota, Profughi, incontro alle 15 nell'aula 5C di via dei Pispini dell'Università per Stranieri di Siena. Dopo i saluti del rettore Tomaso Montanari e di S. E. il Card. Augusto Paolo Lojudice, intervengono con l'autrice, Alessia Graziano della casa editrice Il Mulino e le docenti Paola Carlucci, Paola Dardano Virginia Minnucci. La partecipazione è aperta a tutti. Per informazioni: carlucci@unistrasi.itvirginia.minnucci@unistrasi.it

Locandina=>

Pubblicato il: May 3, 2023
Tuesday 30 May
I presocratici | Sergio Givone ospite della Fondazione Schneiberg di Torino

Sergio Givone presenta il suo libro I presocratici. Ritorno alle origini, alle ore 18 alla Fondazione Schneiberg di Torino, in dialogo con Guido Brivio. Ingresso libero fino a esaurimento posti. Locandina=>

Pubblicato il: May 10, 2023
Thursday 01 June
Antropocene. Passaggio al nuovo mondo | Paolo Perulli ospite della XIII Festa della Filosofia a Cesano Maderno

Nell'ambito della sezione "Abitatori del tempo 2.0. Antropocene: l'uomo cambierà il mondo?", interviene alle 21 al Giardino Arese Borromeo di Cesano Maderno, Paolo Perulli, autore del libro Nel 2050. Passaggio al nuovo mondo all'incontro Antropocene. Passaggio al nuovo mondo. Programma generale=>

Pubblicato il: May 25, 2023
Friday 02 June
Il potere del pallone | Andrea Goldstein ospite al Festival dell'Economia di Torino

Nell'ambito degli Incontri con l'autore al Festival Internazionale dell'Economia di Torino, Andrea Goldstein presenta alle 12.30 il suo libro Il potere del pallone. Economia e politica del calcio globale al Circolo dei lettori di via Bogino, in dialogo con Lorenzo Casini, Presidente della Lega Serie A. Coordina Eva Giovannini. Per saperne di più=>

Pubblicato il: May 12, 2023
Friday 02 June
Crescita economica e meritocrazia | Lorenzo Codogno e Giampaolo Galli ospiti al Festival Internazionale dell'economia di Torino

Nell'ambito degli Incontri con l'autore al Festival Internazionale dell'Economia di Torino, Lorenzo Codogno e Giampaolo Galli presentano alle 15 il libro Crescita economica e meritocrazia al Museo del Risorgimento, Aula Camera Italiana. Coordina Francesco Serafino Devicienti. Per saperne di più=>

Pubblicato il: May 12, 2023
Friday 02 June
Anatomia di una Repubblica | 2 giugno a Firenze

La Fondazione Teatro della Toscana, in collaborazione con l'Associazione Culturale "La Nottola di Minerva", organizza per la Festa della Repubblica, cinque presentazioni tematiche nelle principali nelle Biblioteche comunali di Firenze, aperte in via straordinaria dalle 10.30 alle 19 per ospitare incontri di animazione alla lettura, riguardanti il tema della Repubblica e della Costituzione, con presentazioni di libri, alla presenza degli autori, sui temi della costruzione della cittadinanza democratica, dell’eguaglianza e dei diritti sociali, nonché sull’importanza della Carta Costituzionale. Segnaliamo tra i nostri autori Niccolò AbrianiEmanuele FeliceChiara Giorgi, Ilaria PavanGiulia Schneider. Programma=>

Pubblicato il: May 29, 2023
Saturday 03 June
Estate. Promessa e nostalgia | Alessandro Vanoli a CastelLibro (SI)

Nell'ambito di CastelLibro, manifestazione in programma nel borgo storico di Castelmuzio (SI), interviene alle 18.30 Alessandro Vanoli per presentare il suo nuovo libro Estate. Promessa e nostalgia. Dialoga con l'autore Paolo Ciampi. Programma completo www.castelmuzioborgosalotto.com

Pubblicato il: May 29, 2023
Sunday 04 June
Sulle teste nel Medioevo | Virtus Zallot ospite dell'Emporio Letterario di Pienza

Nell'ambito della Manifestazione Emporio Letterario organizzata da Caffeina Festival a Pienza, incontro alle 15 nel Cortile di Palazzo Piccolomini con Virtus Zallot a partire dal suo libro Sulle teste nel Medioevo. Storie e immagini di capelliRoggero Roggeri dialoga con l'autrice. Per saperne di più=>

Pubblicato il: May 11, 2023
Monday 05 June
L'età del lume | Beatrice Del Bo e Alessandro Barbero a Vercelli

Nell'ambito dell'incontro organizzato dalla Società Storica Vercellese in occasione della presentazione del Bollettino n.100, Alessandro Barbero, alle ore 17 nel Seminario Arcivescovile, dialoga con l'autrice Beatrice Del Bo, a partire dal suo libro L'età del lume. Una storia della luce nel Medioevo. Locandina=>

Pubblicato il: May 29, 2023
Tuesday 06 June
Occidenti e modernità | Andrea Graziosi ospite dell'Università di Padova

L'Università di Padova e il Centro di Ateneo per la Storia della Resistenza e dell'Età Contemporanea, organizza l'incontro alle 16 in Aula Nevo del Palazzo Bo con Andrea Graziosi, autore del libro Occidenti e Modernità. Vedere un mondo nuovo. Dopo i saluti istituzionali di Daniela Mapelli, ne discutono con l'autore Alessandra PetrucciGiampiero Dalla Zuanna Carlo Fumian. Modera Filippo Focardi. Locandina=>

Pubblicato il: May 17, 2023
Tuesday 06 June
L'età del lume | Beatrice Del Bo presenta il suo libro a Piacenza

Nell'ambito dell'incontro organizzato dalla libreria Fahrenheit di Piacenza, Francesca Roversi Monaco e Alessandro Mastroianni, presentano alle 17.30 con l'autrice Beatrice Del Bo, il libro L'età del lume. Una storia della luce nel Medioevo. Locandina=>

Pubblicato il: June 1, 2023
Wednesday 07 June
Contrattazione e partecipazione. Studio di relazioni industriali in una azienda italiana | Seminario a Bologna in ricordo di Umberto Romagnoli

L'Università degli Studi di Bologna, il Mulino e la rivista Lavoro e Diritto, organizzano in Aula dei Poeti di Palazzo Hercolani a Bologna, dalle ore 11 alle 17.30, una giornata di studi in onore di Umberto Romagnoli. Intervengono Filippo Andreatta, Gian Guido Balandi, Maria Vittoria Ballestrero, Marzia Barbera, Antonio Baylos Grau, Tiziano Bonazzi, Bruno Caruso, Andrea Lassandari, Paolo Onofri, Mario Ricciardi, Mario Rusciano, Franco Scarpelli, Anna Rita Tinti, Tiziano Treu. Per partecipare scrivere a lavoroediritto@unife.it - Programma completo=>

Pubblicato il: May 25, 2023
Wednesday 07 June
I fastidì della storia | Arnaldo Testi ospite a Scrittori in Borgo a Pisa

Arnaldo Testi presenta il suo nuovo libro I fastidi della storia. Quale America raccontano i monumenti in dialogo con Nadia Urbinati, alle ore 18 allo Spazio La Nunziatina di Pisa, nell'ambito della rassegna Scrittori in Borgo. Coordina Alessandro Agostinelli. Invito=>

Pubblicato il: June 2, 2023
Wednesday 07 June
Tra globalizzazione e sostenibilità. Quale futuro per il calcio | Andrea Goldstein ospite di Arca SGR a Milano

Nell'ambito degli incontri con l'autore organizzati da arca Fondi SGR di Milano, "Tra globalizzazione e sostenibilità. Quale futuro per il calcio", incontro alle 18 con Andrea Goldstein, autore del libro Il potere del pallone e Michele Uva e Maria Luisa Colledani, autori di Soldi vs Idee. Locandina e programma completo=>  

Pubblicato il: May 29, 2023
Wednesday 07 June
Magistrate finalmente | Eliana Di Caro presenta il suo libro alla LibrerianL’Accademia

Nell'ambito degli incontri con l'autrice organizzati dalla libreria L'Accademia, Eliana Di Caro presenta il suo libro Magistrate finalmente. Le prime giudici d'Italia alle 18, in dialogo con Carlo Melzi d'Eril. Locandina=>

Pubblicato il: June 2, 2023
Wednesday 07 June
Net Zero | Presentazione del nuovo libro di Lorenzo Forni a Bologna

Lorenzo Forni presenta il suo nuovo libro Net Zero alle ore 18.30 alla Libreria.Coop Ambasciatori di Bologna. Ne parlano con l'autore Alessandro Marata del Dipartimento di Architettura dell'Università di Bologna e Marco Pollastri, direttore del Centro Antartide. Invito=>

Pubblicato il: June 2, 2023
Wednesday 24 May
La scorciatoia | Nello Cristianini ospite all'Università di Firenze

L'Università di Firenze organizza l'incontro con Nello Cristianini, autore del volume La scorciatoia alle 11 al Polo di Novoli - Aula D15. Per saperne di più=>

Pubblicato il: May 22, 2023
Tuesday 30 May
Periferie competitive. Lo sviluppo dei territori nell'economia della conoscenza | Giulio Buciuni e Giancarlo Corò presentano il libro a Bologna

CNA Emilia-Romagna, CIMET e Periferiecompetitive.it, organizzano la presentazione del volume Periferie competitive. Lo sviluppo dei territori nell'economia della conoscenza di Giulio Buciuni e Giancarlo Corò
alle ore 18 alla Biblioteca del Mulino in Vicolo Posterla 1 a Bologna. Introduce e coordina Marco Di Tommaso. Intervengono con gli autori Patrizio Bianchi e Marcella Contini. Locandina=>

Pubblicato il: May 23, 2023
Agenda

Newsletter

Per restare informati sulle novità editoriali e le iniziative culturali nelle diverse aree di interesse.

eventi

Eventi

Gli eventi sono come le pagine di un libro, si sfogliano una dopo l’altra, si apprezzano, si commentano, ci emozionano e, a volte, ci fanno sognare.