il Mulino

Volumi > Filologia > Filologia romanza

PIETRO G. BELTRAMI

La filologia romanza

ISBN: 9788815265425    pag. 392    Anno di pubblicazione: 2017
Collana: Strumenti

Il libro, chiaro e accessibile, si propone come nuovo manuale di riferimento per la filologia romanza, vale a dire la filologia delle lingue che hanno tratto origine dalla frantumazione e dalle trasformazioni del...

PIETRO G. BELTRAMI

A che serve un'edizione critica?

Leggere i testi della letteratura romanza medievale

ISBN: 9788815138224    pag. 232    Anno di pubblicazione: 2010
Collana: Itinerari

MONICA BERTé, MARCO PETOLETTI

La filologia medievale e umanistica

ISBN: 9788815265432    pag. 296    Anno di pubblicazione: 2017
Collana: Manuali

Il libro offre una sistematica introduzione ai temi e ai problemi della filologia medievale e umanistica, una disciplina che copre un arco cronologico e geografico molto ampio e che possiede una grande...

LUCIANO FORMISANO

La lirica romanza nel Medioevo

ISBN: 9788815239181    pag. 128    Anno di pubblicazione: 2012
Collana: Itinerari

CLAUDIO LAGOMARSINI

Il Graal e i cavalieri della Tavola Rotonda

Guida ai romanzi francesi in prosa del Duecento

ISBN: 9788815286086    pag. 120    Anno di pubblicazione: 2020
Collana: Introduzioni

Questa sintetica guida è un invito alla lettura del ciclo di prose cavalleresche noto come Lancillotto-Graal: la prima parte esplora la formazione della leggenda di re Artù e lo sviluppo di racconti indipendenti...

MARIA LUISA MENEGHETTI

Il romanzo nel Medioevo

Francia, Spagna, Italia

ISBN: 9788815134226    pag. 160    Anno di pubblicazione: 2010
Collana: Itinerari

MICHELANGELO PICONE

Il racconto nel Medioevo

Francia, Provenza, Spagna

ISBN: 9788815239198    pag. 136    Anno di pubblicazione: 2012
Collana: Introduzioni

LORENZO RENZI, ALVISE ANDREOSE

Manuale di linguistica e filologia romanza

ISBN: 9788815258861    pag. 344    Anno di pubblicazione: 2015
Collana: Manuali

Il libro offre un panorama completo e aggiornato delle lingue romanze: origine, profilo attuale, documenti antichi. I cambiamenti che hanno portato dal latino alle nuove lingue sono descritti con grande chiarezza...

ALBERTO VARVARO

Il fantastico nella letteratura medievale

Il caso della Francia

ISBN: 9788815265463    pag. 144    Anno di pubblicazione: 2016
Collana: Introduzioni

Un passaggio decisivo nella storia della letteratura europea del XII secolo: l'apertura dei testi volgari all'elemento fantastico, quella materia narrativa che trova espressione nella fiaba e che sfida le...

ISBN: 9788815251794    pag. 104    Anno di pubblicazione: 2014
Collana: Introduzioni

Il libro ricostruisce il processo che condusse il latino – originariamente una varietà di indoeuropeo parlata nell’VIII secolo a.C. nella bassa valle del Tevere e sui colli Albani – a...