Buy:
e-book € 11,99
Formato:
Kindle
,
ePub
- A mo’ di premessa
- I. La famiglia imprenditoriale e la scelta del
modello societario
- 1. La famiglia nella contemporaneità
- 2. La collaborazione tra familiari nel contesto imprenditoriale
- 3. Affetti e informalità dei processi decisionali
- 4. Il gruppo imprenditoriale con substrato familiare
- 5. La scelta del tipo societario
- 6. Passaggio generazionale e strumenti del diritto societario
- II. Il gruppo familiare nel contesto delle società
di persone
- 1. Le società di fatto tra familiari
- 2. Amministrazione della società e rilevanza del vincolo
familiare: il modello dell’accomandita
- 3. Crisi del rapporto familiare e vincolo sociale: a) il
trasferimento della partecipazione
- 4. La trasformazione delle società di persone in società
di capitali
- 5. La morte del socio
- 6. Le clausole di consolidazione
- 7. Le clausole di continuazione
- III. La società a responsabilità limitata
- 1. Scelta della Srl e realtà familiare
- 2. La «personalizzazione» della partecipazione: i conferimenti
non proporzionali
- 3. Il trasferimento della partecipazione
- 4. L’amministrazione della società
- 5. Controllo e responsabilità
- 6. La postergazione dei crediti dei soci maturati a seguito
del finanziamento alla società
- 7. Il recesso, l’esclusione e l’opzione di vendita
- IV. La società per azioni
- 1. Premessa
- 2. Le categorie speciali di azioni
- 3. L’amministrazione della società
- 4. Circolazione delle azioni e preservazione degli assetti
societari
- A mo’ di conclusione
Anteprima del testo delle prime cinque pagine a stampa del primo capitolo.
Il tuo browser non supporta la tecnologia necessaria per visualizzare l'anteprima.
Per visualizzzare l'anteprima utilizza uno dei seguenti browser.