-5% su tutti i libri e spedizione ribassata fino al 7 gennaio >>> SCOPRI!

Copertina Storia, percorsi e politiche della sussidiarietà

Acquista:

prezzo di copertina € 26,00
a stampa € 24,70
collana "Percorsi"
pp. 344, Brossura, 978-88-15-28581-2
anno di pubblicazione 2020

DANIELA CIAFFI, FILIPPO MARIA GIORDANO (a cura di)

Storia, percorsi e politiche della sussidiarietà

Le nuove prospettive in Italia e in Europa

Dopo il dibattito eminentemente giuridico degli anni Novanta, seguito all’inserimento e alla regolamentazione del principio di sussidiarietà nei trattati europei, e dopo che questo ha esordito nella Costituzione italiana nel 2001, il volume si interroga sulle conseguenze di quell’innesto normativo e sulle problematicità emerse. Ma si incarica anche di indagare sulle opportunità che esso ha apportato in termini teorici – di ripensamento del principio stesso in chiave storico-filosofica e socio-politico-evolutiva – ed empirici – di attuazione «visibile» e trasformativa del principio, specie sul piano orizzontale –, registrando cioè la sua applicazione sul terreno concreto in ambiti non meramente giuridici. Tale impostazione, che non può che avere un respiro multidisciplinare, ha facilitato l’emergere di alcune inedite connessioni tra interpretazioni differenti della sussidiarietà a seconda del settore disciplinare chiamato in causa. Il volume, che raccoglie i contributi di numerosi esperti, fa emergere uno scenario in cui le autonomie sociali e il potere pubblico hanno trovato, grazie alla sussidiarietà, nuove modalità di cooperazione, funzionale anche alla risoluzione dei conflitti pubblico-privato. Nel volume sono inoltre presentati percorsi alternativi nel campo delle relazioni politico-sociali e politico-istituzionali, sia a livello nazionale sia a livello europeo e dell’Unione europea.

Daniela Ciaffi insegna Sociologia urbana al Politecnico di Torino e svolge attività di ricerca-azione sulle trasformazioni partecipative e i processi di gestione condivisa dei beni comuni. È vice presidente di Labsus, il laboratorio per la sussidiarietà. Filippo Maria Giordano è assegnista di ricerca all’Università degli Studi di Genova e insegna Sussidiarietà e modelli di governance nell’UE al Dipartimento di Culture, Politica e Società dell’Università degli Studi di Torino. È responsabile della sezione ricerche di Labsus.

Prefazione, di Anna Maria Poggi
Introduzione, di Filippo Maria Giordano
Parte prima: La sussidiarietà e le nuove categorie concettuali
Profili categoriali della sussidiarietà: la cooperazione a fondamento della realtà istituzionale, di Paolo Savarese
La sussidiarietà orizzontale, un principio per la trasformazione sociale?, di Gilda Farrell
Sussidiarietà, società italiana, beni comuni: perché e come dobbiamo rifondare lo Stato sociale, di Pierpaolo Donati
La sussidiarietà come libertà solidale e responsabile, di Gregorio Arena
Parte seconda: La sussidiarietà nel pensiero cristiano: nuove prospettive
Il principio di sussidiarietà nel pensiero politico di Luigi Sturzo, di Flavio Felice
Il dibattito sulla sussidiarietà e il mondo cattolico italiano. Dal Codice di Camaldoli al secondo dopoguerra, di Luca Barbaini
Sussidiarietà e dottrina sociale della Chiesa, di Ferdinando Citterio
Il «diritto del prossimo» nella concezione protestante del diritto, di Sergio Rostagno
Parte terza: La sussidiarietà nel pensiero politico e nella storia delle istituzioni
L’ambiguo rapporto tra sussidiarietà e rappresentanza politica, di Ilenia Massa Pinto
Sussidiarietà e centralismo nelle pratiche e nelle teorie politiche moderne. Aspetti e problemi, di Francesco Ingravalle
La sussidiarietà, un principio alle origini della costruzione europea, di Filippo Maria Giordano
Parte quarta: La sussidiarietà e l’Unione europea: criticità e prospettive
La sussidiarietà come principio sussidiario del diritto pubblico comune europeo, di Jörg Luther
La sussidiarietà orizzontale nel contesto dell’Unione europea: processi decisionali e aspetti istituzionali, di Maria Cristina Marchetti
La sussidiarietà e la crisi della costruzione europea: un’analisi critica, di Pier Domenico Tortola
Sussidiarietà, governance e sovranità. Paradigmi o strumenti per una nuova società mondiale?, di Giuseppe Romeo
Parte quinta: Le nuove frontiere della sussidiarietà in Italia
Versatilità e ambiguità di un principio costituzionale. La sussidiarietà dai lavori dell’Assemblea costituente alla riforma del Titolo V della Costituzione, di Stefano Papa
Sussidiarietà e legalità, di Fabio Giglioni
Sussidiarietà mite e costruzione dal «basso» dell’ordinamento democratico, di Filippo Pizzolato
Partecipazione e sussidiarietà: dal power to the people al diritto di gestire i beni comuni, di Daniela Ciaffi
L’efficienza della sussidiarietà orizzontale: spunti di riflessione di un economista, di Marco Musella
Indice dei nomi

Leggi anche

copertina La domanda inevasa
copertina La civiltà delle buone maniere
copertina Diplomazia culturale e guerra fredda
copertina Giustizia universale?