ISBN: 9788815279514 pag. 184 Anno di pubblicazione: 2018 Collana: Intersezioni
Alzando lo sguardo al cielo in una notte stellata,
chi non si interroga su quanto grande sia l’universo, quale sia la
sua origine, il suo destino? Oggi è possibile rispondere su basi
scientifiche a...
ISBN: 9788815280091 pag. 256 Anno di pubblicazione: 2019 Collana: Intersezioni
Orientarsi nello spazio, percepire un oggetto
attraverso la sua forma, minimizzare gli spostamenti: sono abilità
geometriche che tutti usiamo nel quotidiano. Platone faceva entrare
nell’Accademia...
ISBN: 9788815250773 pag. 156 Anno di pubblicazione: 2014 Collana: Farsi un'idea
Le piante, gli animali, l'uomo esistono grazie
alla frazione di energia solare che viene assorbita dalla Terra.
L'illuminazione solare è tale da permettere alla superficie
terrestre di mantenere una temperatura...
ISBN: 9788815274205 pag. 200 Anno di pubblicazione: 2018 Collana: Intersezioni
... in fondo alle gambe non abbiamo radici, ma
piedi: piedi di cui ci serviamo dall'alba dei tempi per il
colossale viaggio che impegna l'umanità fin da quando ha mosso i
primi, timidi passi sul suolo
ISBN: 9788815283672 pag. 120 Anno di pubblicazione: 2019 Collana: Voci
Semplicità, eleganza, una potenza esplicativa
capace di sovvertire le conoscenze e di aprire innumerevoli
orizzonti alla ricerca scientifica. Non solo. La stringatissima
formula ricavata nel 1905 da...
ISBN: 9788815254160 pag. 216 Anno di pubblicazione: 2016 Collana: Intersezioni
Numeri, figure geometriche e relazioni matematiche
sono dovunque attorno a noi, talvolta in forma evidente, più
spesso annidati nei meccanismi di funzionamento dell’universo. Ma
in che modo -...
ISBN: 9788815290618 pag. 128 Anno di pubblicazione: 2020 Collana: Intersezioni
1+1=2, che cosa c’è di più semplice? Si tratta
della prima formula che tutti incontriamo a scuola, ma anche del
primo paradosso della mente: quanto fa una pera più una mela? A che
cosa...
Acquista:
volume a stampa € 13,00
e-book € 9,49
Formato:
Kindle
, ePub
CLAUDIO BARTOCCI, PIERO MARTIN, ANDREA TAGLIAPIETRA
ISBN: 9788815260420 pag. 200 Anno di pubblicazione: 2016 Collana: Intersezioni
La macchina della conoscenza umana ha bisogno
della grammatica del non. Perché lo zero, il vuoto e il
nulla ci consentono di sporgerci su ciò che non sappiamo
ancora, su quel non...
Edible Electronics, Biodegradable Plastic, Unexpected Energy Sources
ISBN: 9788815286697 pag. 176 Anno di pubblicazione: 2020 Collana: Farsi un'idea
Possono essere toccati e guardati, ascoltati,
annusati e, perché no, gustati: i materiali sono l’orizzonte della
nostra esperienza fisica. Da quelli consolidati, come l’acciaio e
la plastica,...