ISBN: 9788815286000
pag. 248 Anno di pubblicazione: 2020
Collana: Saggi
«Scherza con i fanti, lascia stare i santi…»,
ovvero sacro e profano non vanno mescolati. Ma è sempre vero?
Ebraismo, cristianesimo e islam escludono che si possa ridere di
Dio. Il...
ISBN: 9788815264008
pag. 136 Anno di pubblicazione: 2016
Collana: Farsi un'idea
Accostarsi alla cultura islamica senza conoscere
il Corano è forse anche più riduttivo che guardare alla storia
dell’Occidente senza tenere conto della Bibbia. Resterebbe
precluso, al di...
ISBN: 9788815264015
pag. 144 Anno di pubblicazione: 2016
Collana: Farsi un'idea
Chi sono oggi i musulmani? In che cosa si
differenzia la loro tradizione religiosa rispetto a quella
cristiana? Nel ripercorrere la storia, i principi del credo, i
precetti del culto, sino alle forme e alle...
ISBN: 9788815264022
pag. 136 Anno di pubblicazione: 2016
Collana: Farsi un'idea
Il 90% circa dei musulmani si riconosce nella
tradizione religiosa sunnita, che rappresenta l’«ortodossia»
rispetto alla corrente minoritaria sciita, sorta dalle lotte civili
per la successione...
ISBN: 9788815294142
pag. 376 Anno di pubblicazione: 2021
Collana: Biblioteca storica
È diffusa l’opinione che Dio sia già sceso almeno
una volta sulla terra per venirci a cercare, accettando per questo,
lui, re del cielo, di giacere bambino in una grotta. Spetta a noi
adesso andare a...
Metamorfosi di una parabola fra Quattro e Cinquecento
ISBN: 9788815251060
pag. 328 Anno di pubblicazione: 2014
Collana: Studi e Ricerche
Nel Vangelo di Luca si narra di Lazzaro, un povero
mendicante affamato e piagato alla porta di un ricco gaudente. La
parabola ebbe grande fortuna nell’Italia e nell’Europa fra
tardomedioevo e prima...