Stiamo assistendo a una rivoluzione demografica senza precedenti: entro il 2065 per la prima volta gli anziani oltre i 65 anni costituiranno un terzo della popolazione italiana e gli anziani oltre i 75 anni un quinto. In questo volume, risultato di una ricerca multidisciplinare su conseguenze e sfide dell’invecchiamento, si affronta una delle questioni centrali che emergeranno: l’assistenza, la cura e la partecipazione sociale degli anziani. Oltre a una lettura completa e aggiornata della situazione attuale e delle sfide che il Paese si troverà presto ad affrontare, i diversi contributi, che spaziano dalla demografia al diritto, dalla sociologia alle innovazioni tecnologiche, individuano le possibili opzioni politiche per gestire il prossimo futuro e cogliere l’opportunità di un nuovo e migliore equilibrio economico e sociale.
Cecilia Tomassini insegna Demografia all’Università del Molise. Marco Albertini insegna Sociologia economica all’Università di Bologna. Carlo Lallo è ricercatore di Demografia all’Università del Molise.
- Introduzione, di Cecilia Tomassini, Marco Albertini e Giovanni Lamura
- PARTE PRIMA: INQUADRARE IL FENOMENO
- 1. Studiare la cura di lungo termine: definizioni e quadro concettuale, di Carlo Lallo e Cecilia Tomassini
- 1. Salute, disabilità, non-autosufficienza e società: quadro concettuale e schemi interpretativi
- 2. La misurazione della non-autosufficienza: ADL, IADL, GALI
- 3. L’assistenza agli anziani non-autosufficienti in Italia: un quadro generale
- 4. Conclusioni
- 2. Caratteristiche, organizzazione e fruibilità delle fonti statistiche sull’assistenza agli anziani in Italia, di Carlo Lallo, Caterina del Balso e Cecilia Tomassini
- 1. Introduzione
- 2. Indagini con livello di rappresentatività minima comunale: il Censimento permanente della popolazione
- 3. Indagini con livello di rappresentatività minima regionale
- 4. Indagini con livello di rappresentatività minima pluriregionale
- 5. Indagini escluse dalla ricognizione di questo capitolo
- 6. Conclusioni
- 3. Gli scambi di aiuto in Italia, di Eleonora Meli e Cecilia Tomassini
- 1. Dare e ricevere aiuto
- 2. Chi dà aiuto...
- 3. ... e chi riceve aiuto
- 4. Le persone di 65 anni e più senza figli
- 5. Conclusioni
- PARTE SECONDA: LE DIVERSE DIMENSIONI DELLA DOMANDA DI ASSISTENZA DEGLI ANZIANI IN ITALIA
- 4. La prospettiva geo-demografica. La domanda potenziale di cura per piccole aree, di Mariangela Verrascina, Emilio Cameli, Giuseppe Di Felice, Federico Benassi e Carlo Lallo
- 1. L’impatto dell’eterogeneità geo-demografica italiana sulla domanda di assistenza degli anziani
- 2. Indici di struttura per età e domanda potenziale di assistenza degli anziani a livello locale: una proposta a partire da dati open
- 3. La domanda di assistenza degli anziani in Italia per comune: l’Indice comunale di criticità potenziale
- 4. Conclusioni
- 5. La prospettiva sociologica. La disuguaglianza socio-economica nella domanda di cura, di Marco Albertini, Giorgio Piccitto e Francesca Zanasi
- 1. Status socio-economico e ricezione di cure di lungo termine in età anziana (65+) in Italia: una revisione sistematica della letteratura
- 2. Criteri di selezione degli studi
- 3. Caratteristiche degli studi considerati
- 4. La stratificazione della ricezione di cure di lungo termine secondo il livello di istruzione
- 5. La stratificazione della ricezione di cure di lungo termine secondo il reddito
- 6. La stratificazione della ricezione di cure di lungo termine secondo la ricchezza
- 7. Stratificazione sociale e accesso a cure formali e informali in età anziana in Italia
- 6. La prospettiva tecnologica. Co-progettazione e impatto delle soluzioni di Ambient Assisted Living sul caregiver familiare: nuove soluzioni intelligenti per l’assistenza agli anziani, di Cristina Gagliardi
- 1. Introduzione
- 2. L’Ambient Assisted Living e il suo impatto sul caregiver burden
- 3. Il punto di vista del caregiver
- 4. Conclusioni
- PARTE TERZA: LE INNOVAZIONI LEGALI
- 7. Gli istituti giuridici di sostegno agli anziani fragili: osservazioni e proposte, di Arianna Fusaro, Matilde Girolami e Giovanni Calabrese
- 1. Premessa: il percorso della ricerca
- 2. Criticità e problemi dell’istituto dell’amministrazione di sostegno
- 3. Dalle criticità dell’amministrazione di sostegno a ipotesi alternative
- 4. Testamento, matrimonio, contratto e donazioni: gli atti dell’anziano vulnerabile tra autonomia e protezione
- 8. La protezione legale nelle relazioni di cura agli anziani, di Stefania Giova, Valerio Rotondo e Maria Epifania
- 1. Premessa: l’interesse del civilista per il fenomeno dell’invecchiamento della popolazione
- 2. Esclusione di un’aprioristica categorizzazione della persona in ragione dell’età
- 3. La condizione giuridica di vulnerabilità dell’anziano
- 4. I soggetti preposti alla cura degli anziani: il caso del caregiver
- 5. L’istituto dell’amministrazione di sostegno
- 6. Rilievi conclusivi in tema di amministrazione di sostegno e tutela dei soggetti vulnerabili
- 9. Dalla domanda all’offerta: la riforma nazionale, di Cristiano Gori
- 1. Introduzione
- 2. Il percorso della riforma
- 3. A cosa serve una riforma?
- 4. Regolazione e governance
- 5. Servizi e prestazioni
- 6. Finanziamento
- 7. Un giudizio d’insieme
- Il dodecalogo. 12 punti di discussione per il futuro
- Gli autori
Anteprima del testo delle prime cinque pagine a stampa del primo capitolo.
Il tuo browser non supporta la tecnologia necessaria per visualizzare l'anteprima.
Per visualizzzare l'anteprima utilizza uno dei seguenti browser.