Buy:
e-book € 20,99
Formato:
ePub
- Prefazione all’edizione italiana. Sull’attualità della storia ucraina
- Introduzione. Perché ancora un’altra storia dell’Ucraina?
- Come scrivere la storia dell’Ucraina?
- I. Cosa c’è nel nome?
- L’Ucraina e gli ucraini
- La Rus’ e gli altri
- Tradizione e modernità
- II. La Rus’
- Tra il mondo civilizzato e i barbari
- Tra i variaghi e i greci
- La Rus’ statale e ortodossa
- La lunga ombra della Rus’
- Intermezzo: breve storia del grano ucraino
- III. L’Ucraina cosacca
- La Rzeczpospolita: l’Occidente nel kontusz polacco
- Da Colombo ai cosacchi
- Come i cosacchi sono diventati ucraini
- Lo stato cosacco
- Intermezzo: breve storia dei canti ucraini
- IV. Il lungo XIX secolo
- Il lungo XIX secolo ucraino
- Il risorgimento nazionale
- La dimensione geopolitica
- L’Ucraina letteraria
- La battaglia dei poeti
- Urbanizzazione e industrializzazione
- Il mare contadino
- Intermezzo: breve storia dei confini ucraini
- V. Ucraina, 1914-45
- La Grande guerra
- La rivoluzione ucraina
- La guerra di tutti contro tutti
- Rivoluzione contadina
- L’ucrainizzazione
- Il Holodomor
- L’Ucraina occidentale
- La radicalizzazione del movimento nazionale ucraino
- La questione ucraina nella Seconda guerra mondiale
- 1914-45 tirando le somme
- Intermezzo: breve storia della violenza
- VI. L’Ucraina post-bellica
- Un paese senza passato
- La generazione globale degli anni Sessanta
- La rivoluzione che non ci fu
- Decenni perduti
- La rivoluzione senza la società civile
- Ripensare l’Ucraina
- Intermezzo. Breve storia della lingua ucraina
- VII. L’Ucraina indipendente
- Bibliografia
- Note
- Indice dei nomi
Anteprima del testo delle prime cinque pagine a stampa del primo capitolo.
Il tuo browser non supporta la tecnologia necessaria per visualizzare l'anteprima.
Per visualizzzare l'anteprima utilizza uno dei seguenti browser.