Login
Help
Carrello
0
Search
La Società editrice
Organi sociali
La storia
Scelte editoriali
Il gruppo del Mulino
Collaborazioni editoriali
Riviste
Rivisteweb
Club Abbonati
Annali
Volumi
Novità
Argomenti
Ebooks
Università
Novità
Catalogo
Scarica catalogo
Per chi insegna
Risorse digitali
Foreign rights
New and forthcoming
Backlist
Services
Newsletter
Agenda
Events
Promotions
Propose a book
Home
La Società editrice
Riviste
Volumi
Università
Collaborazioni editoriali
Foreign rights
facebook
twitter𝕏
instagram
rss
youtube
soundcloud
Search
facebook
twitter𝕏
instagram
rss
youtube
soundcloud
La Società editrice
Organi sociali
La storia
Scelte editoriali
Il gruppo del Mulino
Collaborazioni editoriali
Riviste
Rivisteweb
Club Abbonati
Annali
Volumi
Novità
Argomenti
Ebooks
Università
Novità
Catalogo
Scarica catalogo
Per chi insegna
Risorse digitali
Foreign rights
New and forthcoming
Backlist
Services
Newsletter
Agenda
Events
Promotions
Propose a book
Accesso o registrazione
Accedi con Facebook
Accedi con Google
o
Autenticazione Fallita!
Esegui il log in
Hai dimenticato la password?
Contents
Buy:
book € 36,00
series "Fuori collana"
pp.
520
, Brossura,
978-88-15-38325-9
publication year
2023
Contents
LUCA BALDISSARA
,
PAOLO CAPUZZO
(a cura di)
Il comunismo in una regione sola?
Prospettive di storia del Pci in Emilia-Romagna
Premessa,
di Luca Baldissara e Paolo Capuzzo
PARTE PRIMA: QUESTIONI STORICHE E STORIOGRAFICHE
Per una storia dell’esperienza comunista in Emilia-Romagna,
di Luca Baldissara
La genesi internazionale della prima classe dirigente comunista in Emilia-Romagna,
di Paolo Capuzzo
PARTE SECONDA: POLITICA E RAPPORTI DI FORZA
«Rispondere con la disciplina alla disciplina, con le armi alle armi». I comunisti di fronte all’uso della forza (1921-1945),
di Andrea Ventura
Repressione, eversione e uso consapevole della forza. I comunisti e la violenza (1943-1984),
di Toni Rovatti
L’Emilia-Romagna: un «laboratorio» dell’anticomunismo nel lungo dopoguerra?,
di Federico Creatini
PARTE TERZA: IL PARTITO IN UNA SOCIETÀ IN TRASFORMAZIONE
«Un’altra dimensione del mondo». Azione politica femminile e relazioni di genere nel comunismo emiliano-romagnolo (1943-1991),
di Teresa Malice
Al governo dello sviluppo. Industrialismo, comunismo e conflitto dalla Ricostruzione all’autunno caldo,
di Bruno Settis
PARTE QUARTA: GOVERNO DEL TERRITORIO E SPAZI DELLA POLITICA
Territorio, Europa, comunismo. Il Pci emiliano-romagnolo tra dimensione regionale e orizzonte internazionale (1975-1991),
di Roberto Ventresca
Dal Cile alla Polonia: solidarietà internazionale e democrazia nella cultura politica del Pci tra anni Settanta e Ottanta,
di Marica Tolomelli
Indice dei nomi
Sigle e abbreviazioni
Gli autori
See also