Do you want to log in with your social account?
Not already registered?
REGISTER
Buy:
cover price
€ 51,00
book € 48,45
e-book € 29,99
Formato:
ePub
- Avvertenza
- PARTE PRIMA – L’IMPATTO DELLA CRISI DA COVID-19: IMPRESE, LAVORO E TERRITORI
- I. L’economia italiana nello scenario europeo: la crisi da Covid-19 e le prospettive per la ripartenza
- 1. Le misure di distanziamento sociale hanno dettato i tempi all’economia mondiale
- 2. Impatti differenziati sulle componenti della domanda e sui settori produttivi
- 3. La ripresa internazionale e le tensioni sui mercati delle materie prime
- 4. La politica monetaria, le politiche europee e la stabilità finanziaria dell’Italia
- 5. Nel corso della crisi sono aumentati molto i risparmi delle famiglie
- 6. Il recupero degli investimenti è stato molto marcato, soprattutto in Italia
- 7. L’inflazione ha accelerato nel corso dell’estate, ma meno in Italia
- 8. Verso il 2022: cinque gradini ripidi per la risalita
- 9. Gli attrezzi per sostenere la scalata
- II. Le dinamiche territoriali e settoriali dell’economia italiana nel 2020
- 1. L’anno terribile nell’Italia del «doppio divario» Italia/Europa, Sud/Nord
- 2. L’agricoltura
- 3. L’industria
- 4. L’edilizia
- 5. Il terziario
- 6. La dimensione regionale della crisi
- III. Gli effetti asimmetrici sulle imprese
- 1. Premessa
- 2. Consistenza e variazioni qualitative nella base produttiva
- 3. Dimensioni del sistema produttivo
- 4. Appendice: Classificazione OCSE delle attività produttive per intensità tecnologica e di conoscenza
- IV. Il mercato del lavoro tra crisi e ripartenza
- 1. Introduzione
- 2. L’impatto occupazionale del Covid-19
- 3. Gli indicatori del mercato del lavoro nel 2020
- 4. Le ricadute occupazionali nei servizi più colpiti dalla pandemia
- 5. L’andamento della disoccupazione e dell’inattività
- 6. Le misure di sostegno
- 7. Il lavoro da remoto nell’anno della crisi
- 8. Il mercato del lavoro nel 2021. Prime indicazioni
- PARTE SECONDA – I NODI STRUTTURALI: ECONOMIA E SOCIETÀ ALLA PROVA DELLA PANDEMIA
- V. Squilibri demografici e migrazioni
- 1. Introduzione
- 2. La popolazione
- 3. Le migrazioni protagoniste della storia demografica nazionale
- 4. Conclusioni
- VI. Divari di genere
- 1. Introduzione
- 2. L’andamento dell’occupazione femminile 2008-2019
- 3. I divari di genere in Italia
- 4. La prospettiva europea della parità di genere
- 5. Il Piano di Ripresa e Resilienza: un confronto europeo
- VII. Povertà e politiche di contrasto
- 1. Povertà ed esclusione sociale nella pandemia
- 2. Lavoro povero e occupazione in un mercato del lavoro in crisi
- 3. Precarietà occupazionale e rischio povertà
- 4. I beneficiari delle misure di contrasto alla povertà
- 5. L’impatto delle misure per la salvaguardia del reddito e di contrasto alla povertà
- 6. I beneficiari delle misure contro la povertà per ripartizione territoriale e i divari di cittadinanza
- 7. Condizionalità e attivazione al lavoro nel contrasto alla povertà
- 8. Conclusioni
- VIII. Istruzione e Mezzogiorno
- 1. La convergenza interrotta: dagli asili all’Università
- 2. Scolarità e dispersione nella scuola superiore
- 3. La povertà educativa ai tempi del Covid-19: un’analisi su dati INVALSI
- 4. Conclusioni
- IX. Giustizia e divari di performance nei tribunali italiani
- 1. La qualità delle istituzioni in Italia e la lentezza della giustizia
- 2. Una domanda di giustizia elevata nel Mezzogiorno
- 3. Importanti segnali di miglioramento nel settore civile
- 4. Performance stagnanti nel settore penale
- 5. Un intervento strutturale e permanente?
- X. L’economia illegale
- 1. Premessa
- 2. Misure di contrasto alla pandemia e suoi effetti sociali ed economici
- 3. Aste giudiziarie e fenomeno usuraio
- 4. Corruzione, pandemia e sanità
- PARTE TERZA – I DIVARI DI CITTADINANZA DA COLMARE NELLA RIPARTENZA
- XI. La Sanità durante e dopo la pandemia
- 1. Il Servizio Sanitario Nazionale alla prova della pandemia
- 2. La lotta al Covid-19: le politiche di contenimento della diffusione del coronavirus
- 3. La lotta al Covid-19: il rafforzamento del sistema sanitario
- 4. Il secondo anno di lotta al Covid-19: i vaccini
- 5. La Sanità oltre la pandemia: i divari nei LEA e l’occasione del PNRR
- XII. Le Università per lo sviluppo dei territori
- 1. PNRR e ruolo dell’Università
- 2. Un sistema universitario contro i deserti educativi
- 3. Le policy per un sistema universitario diffuso e di qualità
- 4. Politiche attive per una nuova stagione
- XIII. Infrastrutture e servizi di trasporto per la mobilità dei cittadini
- 1. Introduzione
- 2. Il quadro della domanda di mobilità
- 3. Il quadro dell’offerta: le infrastrutture
- 4. Il quadro dell’offerta: i servizi
- 5. Trasporto passeggeri e sostenibilità
- 6. Gli interventi per i trasporti e la mobilità passeggeri previsti nella programmazione del PNRR (e non solo)
- XIV. La questione delle aree interne
- 1. Le aree interne nella SNAI
- 2. Il metodo SNAI
- 3. I risultati della SNAI
- 4. Le aree interne nella pandemia e oltre
- XV. Il digital divide
- 1. Premessa
- 2. Infrastrutture di rete e connettività: divari territoriali
- 3. Digital divide per le famiglie italiane
- 4. Digital divide e Pubblica Amministrazione
- 5. Digital divide delle imprese
- 6. Conclusioni
- PARTE QUARTA – OLTRE LA RESILIENZA: LE POLITICHE PER LA TRASFORMAZIONE DEL PAESE
- XVI. Mezzogiorno e coesione territoriale nel PNRR
- 1. Risorse, obiettivi, governance e impatto macro-economico del PNRR
- 2. Il Mezzogiorno e la coesione territoriale nel PNRR
- 3. Le valutazioni della SVIMEZ
- XVII. Le politiche di coesione europee: il contributo alla ripresa
- 1. Premessa
- 2. L’attuazione del ciclo 2014-2020
- 3. Gli interventi di riprogrammazione in risposta alle iniziative della Commissione europea CRII e CRII plus
- 4. REACT-EU, Recovery Assistance for Cohesion and the Territories of Europe
- 5. Il ciclo di programmazione 2021-2027
- 6. Qualche considerazione conclusiva
- XVIII. La politica industriale post-pandemia nei Piani del Next Generation EU
- 1. Il contesto e gli effetti della crisi pandemica
- 2. Il dibattito di politica industriale post-pandemico: nuovi compiti e funzioni dell’intervento di governo
- 3. Uno sguardo comparato ai PNRR di Italia, Germania e Francia
- 4. Osservazioni conclusive
- XIX. La politica industriale e i territori
- 1. Il quadro europeo
- 2. Le dinamiche degli aiuti alle imprese
- 3. Obiettivi e strumenti della politica industriale
- Riquadro Gli investimenti diretti del Fondo nazionale innovazione
- Riquadro Decontribuzione Sud
- 4. Una politica industriale per il prossimo futuro
- XX. Il sistema di garanzia pubblico e privato a sostegno del credito
- 1. Premessa
- 2. Il Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese
- 3. I Confidi
- 4. Le prospettive del sistema delle garanzie nel dopo pandemia
- XXI. Quale Pubblica Amministrazione nell’Italia del PNRR?
- 1. Premessa
- 2. La P.A. italiana: numeri e articolazioni
- 3. Gli enti locali nella Pubblica Amministrazione
- 4. Le misure per la P.A. nel PNRR
- PARTE QUINTA – IL MEZZOGIORNO E I PILASTRI DELLA RIPARTENZA
- XXII. Un «Progetto di Sistema» per il Sud in Italia e per l’Italia in Europa
- 1. Premessa: la crisi italiana del Nord e del Sud
- 2. Entelechia e pandemia: appuntamento con la verità
- 3. Perché un Progetto di Sistema
- 4. La prima «Opzione Essenziale»: «Southern Range», ZES e l’Esagono della Portualità di Sistema, le Autostrade del Mare
- 5. La seconda «Opzione Essenziale»: mobilità a grande scala
- 6. La terza «Opzione Essenziale»: Cluster Innovativi Territoriali Integrati. Nuovi Stili di Vita
- 7. Le modalità di attuazione e la governance
- 8. Istruzioni per l’uso ordinario dell’intervento straordinario
- 9. Stare sul Meridiano d’Europa
- XXIII. Innovazione e investimenti nel settore agroalimentare
- 1. Premessa
- 2. Il Mezzogiorno e le «transizioni»
- 3. L’investimento nel capitale umano
- 4. Nuovi modelli di intervento per la diffusione dell’innovazione
- 5. L’agricoltura e gli obiettivi della transizione ecologica
- 6. L’agricoltura e il Mezzogiorno nel PNRR
- XXIV. Per un Mezzogiorno creativo
- 1. Una vocazione nazionale, differenziazioni territoriali
- 2. La vitalità creativa del Mezzogiorno
- 3. Le potenzialità del «Mezzogiorno creativo» nel quadro europeo
- 4. Il programma «Mezzogiorno creativo»
- 5. Conclusioni: l’occasione creativa per il Mezzogiorno
- Focus Premialità, territorio e perequazione nel settore Cultura
- Focus «La cultura non isola» – Procida 2022. La valorizzazione dell’Italia minore come motore del cambiamento
- Focus L’Alta Formazione Artistica Musicale e Coreutica (AFAM) nel Mezzogiorno
- XXV. Dalla green economy alla transizione ecologica (energia e bioeconomia circolare)
- 1. Premessa
- 2. La transizione energetica tra programmi europei e PNRR
- 3. Il contributo delle fonti rinnovabili nel Mezzogiorno per la decarbonizzazione
- 4. Mezzogiorno e Mediterraneo: lo sviluppo delle interconnessioni e delle infrastrutture energetiche
- 5. Innovazione digitale, cybersecurity e filiera dell’idrogeno
- 6. Transizione ecologica e bioeconomia circolare. Le scelte del PNRR
- 7. Il ruolo dell’economia circolare e della bioeconomia nel Mezzogiorno
- 8. Una rivoluzione verde e tecnologica per il Sud e per il Paese
- 9. Conclusioni
- XXVI. Transizione eco-logistica del trasporto merci, corridoi intermodali marittimi costieri e filiere territoriali logistiche
- 1. Introduzione
- 2. L’intermodalità per la transizione eco-logistica
- 3. Corridoi intermodali marittimi costieri e impatti sulla filiera Tras-Log
- 4. Corridoi intermodali marittimi costieri e filiere territoriali logistiche dei rifiuti urbani e agro-industriali
- 5. Il PNRR e l’intermodalità ferroviaria nel Mezzogiorno
- 6. Conclusioni
- XXVII. Il trasferimento tecnologico: gap territoriali e prospettive di riequilibrio
- 1. Introduzione
- 2. La performance nel trasferimento tecnologico e i divari territoriali
- 3. Il sostegno pubblico al trasferimento tecnologico: l’evoluzione recente
- 4. Prospettive e possibili direttrici di revisione del disegno di policy
- Appendice 1 – Le misure di politica per il riequilibrio territoriale adottate nel periodo settembre 2020-settembre 2021
- Appendice 2 – Indicatori socio-economici delle regioni meridionali
Anteprima del testo delle prime cinque pagine a stampa del primo capitolo.
Il tuo browser non supporta la tecnologia necessaria per visualizzare l'anteprima.
Per visualizzzare l'anteprima utilizza uno dei seguenti browser.