Do you want to log in with your social account?
Not already registered?
REGISTER
Buy:
cover price
€ 38,00
book € 36,10
- Premessa alla quarta edizione
- PARTE PRIMA: L’ORDINAMENTO GIURIDICO INTERNAZIONALE
- I. I caratteri principali dell’ordinamento giuridico internazionale
- 1. Soggetti e attori
- 2. La natura frammentata della società internazionale e il decentramento delle principali funzioni dell’ordinamento
- 3. La responsabilità per fatto illecito
- 4. I rapporti tra l’ordinamento internazionale e gli ordinamenti giuridici interni
- 5. Il ruolo e l’evoluzione del principio di effettività
- 6. Reciprocità e norme a tutela di interessi collettivi
- 7. Il diritto internazionale contemporaneo
- II. L’evoluzione storica della società internazionale
- 1. La nascita della società internazionale moderna
- 2. Dalla pace di Westfalia alla fine della Prima guerra mondiale
- 3. Dalla Prima alla Seconda guerra mondiale
- 4. Dalla creazione delle Nazioni Unite alla fine del bipolarismo
- 5. Dalla fine del bipolarismo ad oggi
- PARTE SECONDA: LO STATO
- III. Lo Stato e le dinamiche della statualità
- 1. Lo Stato come soggetto di diritto internazionale
- 2. Le dinamiche della statualità: la successione in fatto
- 3. Effettività e legalità nelle dinamiche della statualità
- 4. Il riconoscimento di Stati
- 5. Mutamenti extracostituzionali o rivoluzionari di governi
- 6. La dimensione interna della sovranità statale
- 7. La dimensione esterna della sovranità statale
- IV. L’ambito spaziale della sovranità statale
- 1. La delimitazione del territorio
- 2. Gli spazi marini
- 3. Gli spazi aerei
- 4. Lo spazio extra atmosferico o spazio cosmico
- 5. Le regioni polari
- 6. Il cyberspazio
- V. I limiti classici all’esercizio della sovranità territoriale
- 1. I limiti all’utilizzazione del territorio
- 2. Il trattamento degli stranieri e dei loro beni
- 3. Le immunità dello Stato dalla giurisdizione degli Stati esteri
- 4. Le immunità degli organi dello Stato dalla giurisdizione degli Stati esteri
- PARTE TERZA: GLI ALTRI SOGGETTI DELL’ORDINAMENTO INTERNAZIONALE
- VI. Insorti, movimenti di liberazione nazionale e altri enti
- 1. Insorti e gruppi armati non statali
- 2. Movimenti di liberazione nazionale
- 3. Soggetti sui generis
- VII. Organizzazioni internazionali e Nazioni Unite
- 1. La soggettività internazionale delle organizzazioni internazionali
- 2. Le norme internazionali applicabili alle organizzazioni internazionali
- 3. Le Nazioni Unite: origini e organi principali
- 4. Gli scopi e le attività principali delle Nazioni Unite
- 5. Fallimenti e successi delle Nazioni Unite
- VIII. Individui e altri attori non statali
- 1. L’individuo come soggetto di diritto internazionale: la svolta del processo i Norimberga
- 2. Un ruolo nuovo per l’individuo: diritti e obblighi posti direttamente dal diritto internazionale
- 3. Il diritto di ricorso individuale
- 4. La responsabilità penale dell’individuo per crimini internazionali
- 5. Attori non statali: imprese multinazionali e ONG
- PARTE QUARTA: CREAZIONE E ATTUAZIONE INTERNA DELLE NORME INTERNAZIONALI
- IX. Consuetudine, codificazione e principi generali
- 1. Fonti di produzione giuridica e rapporti tra norme
- 2. La consuetudine internazionale: definizione e natura
- 3. La dottrina dell’obiettore persistente
- 4. Gli elementi costitutivi della consuetudine e il fattore tempo
- 5. La rilevazione delle norme consuetudinarie
- 6. Le consuetudini locali o particolari
- 7. Il ruolo della consuetudine nella società internazionale contemporanea
- 8. La codificazione delle norme consuetudinarie
- 9. I principi generali di diritto
- X. I trattati
- 1. I trattati internazionali e la Convenzione di Vienna
- 2. Stipulazione, formazione ed entrata in vigore dei trattati
- 3. La competenza a stipulare i trattati nell’ordinamento italiano
- 4. Le riserve ai trattati
- 5. L’interpretazione dei trattati
- 6. La successione degli Stati nei trattati e rispetto a beni, archivi e debito pubblico
- 7. Il rispetto dei trattati e la loro efficacia per gli Stati terzi
- 8. Le cause di invalidità dei trattati
- 9. Le cause di estinzione e di sospensione dei trattati
- XI Lo ius cogens
- 1. Ius cogens e obblighi erga omnes
- 2. L’introduzione della nozione di ius cogens nella Convenzione di Vienna
- 3. La definizione di ius cogens e la giurisdizione obbligatoria della CIG
- 4. Nullità dei trattati contrari allo ius cogens e diritto consuetudinario
- 5. L’identificazione dello ius cogens e delle norme poste a tutela di valori fondamentali per la comunità internazionale nel suo insieme
- 6. La prassi in materia di ius cogens
- XII. Altre fonti di produzione giuridica
- 1. Le fonti previste da accordo: gli atti vincolanti delle organizzazioni internazionali
- 2. Gli atti giuridici unilaterali degli Stati
- 3. L’equità e le sentenze dispositive
- 4. Le sentenze che non si fondano su principi di equità
- 5. La soft law
- XIII. Diritto internazionae e ordinamenti giuridici interni
- 1. Le principali impostazioni dottrinali
- 2. L'assenza di un obbligo generale di adattamento
- 3. I meccanismi di adattamento degli ordinamenti interni al diritto internazionale
- 4. Il rango delle norme internazionali nei sistemi giuridici interni
- 5. L’adattamento dell’ordinamento italiano al diritto consuetudinario
- 6. L’adattamento dell’ordinamento italiano ai trattati
- 7. L’adattamento agli atti delle organizzazioni internazionali
- PARTE QUINTA: SOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE INTERNAZIONALI, RESPONSABILITÀ PER FATTO ILLECITO E SICUREZZA COLLETTIVA
- XIV. La soluzione delle controversie internazionali
- 1. L’obbligo di soluzione pacifica delle controversie
- 2. Le procedure di soluzione delle controversie
- 3. Le procedure diplomatiche
- 4. L'arbitrato e il regolamento giudiziale
- 5. Il controllo internazionale
- XV. Illecito internazionale e responsabilità dello Stato
- 1. La disciplina tradizionale
- 2. La disciplina attuale
- 3. L’illecito internazionale e i suoi elementi costitutivi
- 4. Le cause di esclusione dell’illecito
- 5. Le conseguenze dell’illecito: il rapporto di responsabilità
- 6. Il ricorso a contromisure
- 7. Le ritorsioni
- 8. Le conseguenze in caso di illeciti di particolare gravità nel Progetto di articoli della CDI
- 9. La prassi internazionale in materia di responsabilità aggravata
- 10. I presupposti per l’insorgere della responsabilità aggravata
- 11. Le conseguenze della violazione di un obbligo erga omnes: il rapporto di responsabilità aggravata
- XVI. Sistema di sicurezza collettiva dell’ONU e legittima difesa
- 1. L’adozione di sanzioni come forma di azione collettiva
- 2. Il sistema di sicurezza collettiva dell’ONU: presupposti dell’azione del CdS
- 3. L’adozione di misure non implicanti l’uso della forza armata da parte del CdS
- 4. L’uso della forza armata autorizzato dal CdS
- 5. Le operazioni di peace-keeping
- 6. I diritti e i poteri degli Stati in caso di inerzia del CdS e il ricorso alle contromisure
- 7. Il ricorso alla forza armata in legittima difesa
- Riferimenti bibliografici
- Filmografia
- Indice della giurisprudenza
- Indice analitico