Cover Rapporto 2021

Buy:

book € 24,00
e-book € 16,99
Formato:  ePub
series "Quaderni di italiadecide"
pp. 336, Brossura, 978-88-15-29343-5
publication year 2021

ITALIADECIDE

Rapporto 2021

Una fiducia sostenibile. La collaborazione tra pubblico e privato per la transizione ecologica

Una fiducia sostenibile. La collaborazione tra pubblico e privato per la transizione ecologica
Prefazione, di Anna Finocchiaro
Introduzione, di Daniela Viglione
1. Una trilogia sulla fiducia
2. Il cigno nero, la pandemia, e il cigno bianco, l’Europa
3. La sostenibilità richiede la giustizia sociale
4. La sostenibilità richiede dialogo e collaborazione
5. La sostenibilità richiede un nuovo rapporto tra Stato e mercato
6. Verso una welfare society
7. La sostenibilità richiede una nuova responsabilità pubblica delle imprese
8. La sostenibilità richiede una nuova responsabilità dei territori
9. L’attività preparatoria
Parte prima: Dimensioni e sfide della transizione ecologica
L’Italia verso un nuovo modello di crescita sostenibile, di Valeria Termini e Paolo Iorio
1. Pandemia e transizione energetica
2. Nuove fonti e rivoluzione digitale. Fondamenti per un nuovo modello di crescita
3. Una strategia sistemica per la crescita sostenibile in Italia
4. La pandemia ha mostrato la forza della transizione energetica in Italia
5. Conclusioni
Crisi di sistema e ruolo pubblico dell’impresa, di Sebastiano Maffettone
1. Etica pubblica
2. Business ethics
3. Responsabilità sociale di impresa
4. Impresa sociale
5. Social impact investing
6. Sostenibilità ambientale
7. E-economics
8. Ethos
9. Conclusioni
La cooperazione tra le comunità territoriali quale presupposto della transizione ambientale come bene comune, di Gianfrancesco Fidone
1. La cooperazione come condizione per la tutela dei beni ambientali
2. Razionalità individuale e razionalità cooperativa
3. La cooperazione tra gli individui intorno ai «beni di comunità»
4. La partecipazione delle comunità alle scelte pubbliche: l’amministrazione condivisa
5. Il ruolo delle comunità nella difesa dei beni ambientali
6. Conclusioni: fiducia e collaborazione tra territori come presupposto della transizione ambientale
La dimensione sociale dell’economia circolare, di Matteo Lodato e Teresa Dina Valentini
1. Premesse
2. Riflessioni epistemologiche
3. Economia circolare e dimensione locale
4. Legittimità e processi partecipativi
5. Il sociale al centro della circolarità sostenibile
Parte seconda: Ambiti della transizione ecologica
La transizione energetica, di Giuseppe Zollino
1. Premessa
2. Rilevanza del contesto
3. Il nuovo scenario globale post-Covid
4. Il percorso verso la totale decarbonizzazione e le tappe del Piano nazionale integrato energia e clima (PNIEC)
5. Gli investimenti pubblici e il partenariato pubblico-privato
Economia circolare, sviluppo economico e territoriale, di Giovanni Valotti e Luca Mariotto
1. L’economia circolare e l’European Green Deal
2. Il posizionamento dell’Italia nel quadro europeo
3. Le differenze territoriali e il turismo dei rifiuti: l’impatto sui cittadini
4. Un’economia circolare collaborativa
5. L’economia circolare come motore dello sviluppo e il ruolo delle partnership pubblico-privato
6. Alcune proposte di policy
Infrastrutture, trasporti e logistica nell’era post Covid-19. La difficile sintesi di resilienza, ripresa e sostenibilità, di Ennio Cascetta
1. La trasformazione dell’economia italiana e i nuovi fabbisogni logistici: la grande incertezza
2. Gli investimenti che servono quando servono. Affrontare la nostra impotenza realizzativa
3. La (ri)scoperta della logistica e le politiche necessarie per rimanere a cinque giorni dalla carestia
4. Garantire la resilienza del sistema nazionale dei trasporti senza rinunciare all’efficienza
5. Le nuove sfide della mobilità urbana e metropolitana: gestione della domanda e riforma del trasporto pubblico
6. I nuovi rapporti fra Stato, regioni e città metropolitane: cosa cambiare per mobilità e trasporti
7. Come salvaguardare il ruolo delle imprese private nei trasporti
8. La riscoperta delle competenze, anche nei trasporti
9. Post scriptum
Parte terza: Fattori abilitanti della transizione ecologica
Ambiti orizzontali e digitalizzazione, di Andrea D’Acunto e Marco Mena
1. Il digitale per il procurement
2. Il digitale per la partecipazione alle decisioni
3. Il digitale come nuova piattaforma di collaborazione tra pubblico e privato: il caso dei dati per la smart city
Sostenibilità è valore, di Alberto De Paoli
Contratti pubblici e transizione ambientale, di Maurizio Cafagno
1. Introduzione: i contratti pubblici da sede a strumento di amministrazione ambientale
2. Appalti verdi
3. Accordi e sistemi di pagamento dei servizi ecosistemici
4. Spunti critici
Lo sviluppo delle infrastrutture, il rapporto con il territorio e le sinergie tra pubblico e privato, di Carlo Crea
1. Energia e territori nella transizione ambientale
2. Gli investimenti e il rapporto con il territorio
3. L’attivazione di strumenti di interlocuzione con il territorio
4. La considerazione delle specificità territoriali
5. Conclusioni
Parte quarta: Quale collaborazione per la sostenibilità
La visione europea del Green Deal, di Clara Poletti
1. Il Green Deal europeo: un cambio di passo?
2. Una transizione giusta
3. L’impatto dell’emergenza Covid-19 sulle politiche per la sostenibilità
4. Verso una nuova governance?
Outcome Based Finance al servizio della transizione ambientale, di Giovanna Melandri e Raffaella De Felice
1. La finanza a impatto per la sostenibilità
2. L’impact investing: come gli investimenti possono creare impatto (sociale e ambientale) positivo
3. Impact investing e politiche pubbliche
4. Strumenti outcome based per orientare le politiche pubbliche e attrarre nuovi capitali al servizio dei bisogni sociali e ambientali dei territori
5. Il Green Outcomes Fund
La centralità della dimensione regionale nella doppia ricostruzione ambientale ed economica, di Pietro Marcolini
1. Transizione ambientale ed efficienza istituzionale
2. Patti passati e presenti
3. Le criticità del sistema produttivo per la transizione ambientale
4. Obiettivi del coordinamento delle politiche regionali
5. Modalità e strumenti di programmazione e coordinamento
6. Gli interlocutori
Il problema dell’integrazione della politica ambientale nelle politiche pubbliche, di Stelio Mangiameli
1. La politica ambientale e l’integrazione dell’ambiente nelle politiche pubbliche
2. La formazione di una cultura favorevole all’integrazione della tutela ambientale
3. Le relazioni intergovernative (RIG) e le politiche pubbliche
4. L’armonizzazione degli strumenti e la pianificazione intergovernativa
5. Postilla
Transizione ambientale ed economia territoriale: il corso 2020 della Scuola per le Politiche Pubbliche, di Valerio Di Porto
1. Il tema del corso
2. La prima fase
3. Le relazioni intergovernative (RIG) e le politiche pubbliche
4. La terza fase: la sessione siciliana
5. La fase conclusiva
6. La discussione delle relazioni individuali
7. Lo schema di documento conclusivo discusso nella conferenza del 30 giugno
8. La conferenza conclusiva
9. Lo schema di Memorandum
Parte quinta: La fiducia tra imprese e istituzioni. Progetti sostenibili sul territorio
Il supporto di Cassa Depositi e Prestiti alle pubbliche amministrazioni, a cura di Cassa Depositi e Prestiti Spa
Porto Tolle: dall’energia al turismo attraverso il dialogo tra impresa e territorio, a cura di Enel Spa
Una trasformazione organizzativa al servizio della decarbonizzazione: l’esperienza Eni, a cura di Eni Spa
Sindaci d’Italia. L’iniziativa di Poste Italiane per i piccoli comuni, a cura di Poste Italiane
Case history: l’elettrodotto a 380 kV «Chignolo Po-Maleo», a cura di Terna Spa

See also

copertina The Quest for Rights
copertina Ancestors
copertina Machina Sapiens
copertina Still Life