Login
Help
Carrello
0
Search
La Società editrice
Organi sociali
La storia
Scelte editoriali
Il gruppo del Mulino
Collaborazioni editoriali
Riviste
Rivisteweb
Club Abbonati
Annali
Volumi
Novità
Argomenti
Ebooks
Università
Novità
Catalogo
Scarica catalogo
Per chi insegna
Risorse digitali
Foreign rights
New and forthcoming
Backlist
Services
Newsletter
Agenda
Events
Promotions
Propose a book
Home
La Società editrice
Riviste
Volumi
Università
Collaborazioni editoriali
Foreign rights
facebook
twitter𝕏
instagram
rss
youtube
soundcloud
Search
facebook
twitter𝕏
instagram
rss
youtube
soundcloud
La Società editrice
Organi sociali
La storia
Scelte editoriali
Il gruppo del Mulino
Collaborazioni editoriali
Riviste
Rivisteweb
Club Abbonati
Annali
Volumi
Novità
Argomenti
Ebooks
Università
Novità
Catalogo
Scarica catalogo
Per chi insegna
Risorse digitali
Foreign rights
New and forthcoming
Backlist
Services
Newsletter
Agenda
Events
Promotions
Propose a book
Accesso o registrazione
Accedi con Facebook
Accedi con Google
o
Autenticazione Fallita!
Esegui il log in
Hai dimenticato la password?
Contents
Buy:
book € 30,00
series "Le vie della civiltà"
pp.
468
, Brossura,
978-88-15-29330-5
publication year
2021
Contents
GASTONE BRECCIA
,
STEFANO MARCUZZI
Le guerre di Libia
Un secolo di conquiste e rivoluzioni
Introduzione. «Dove tutto si muove e nulla cambia»
PARTE PRIMA: LA LIBIA ITALIANA
I. La scelta
Un paese inesistente
La «terra promessa»
Diplomazia e «penetrazione pacifica»
Tamburi di guerra
II. L’invasione: la guerra italo-turca
Ouverture non concertata
Lo sbarco e l’occupazione delle città costiere
Sciara Sciat
Una guerra irregolare
Ain Zara
Un «fatto incompiuto»
III. La conquista: la lunga guerra di Libia
Dalla falsa pace alla vera guerra
La rivolta araba
La riconquista della Tripolitania
La conquista della Cirenaica
L’ora di Graziani
La fine della ribellione in Cirenaica
IV. La dominazione
L’ora di Balbo
La Libia italiana nel Mediterraneo britannico
La guerra senza i tedeschi: la distruzione della 10a armata
La guerra con i tedeschi: il miraggio di Alessandria
La fine
PARTE SECONDA: LA LIBIA DI GHEDDAFI
V. Il regno senussita
L’indipendenza «accidentale»
Faide e potere nel regno di Idris
Operazione Gerusalemme
VI. Il regime di Gheddafi fra guerre, terrorismo e repressione
Rivalutare Gheddafi?
La «terza via» del Raìs: forze e debolezze del regime
Un imperialismo libico? Gli interventi in Ciad (1978-1985)
La svolta del 1986 e la battaglia per la striscia di Aozou
Dal sostegno al terrorismo all’isolamento geopolitico
Il regime fra rilancio e declino
PARTE TERZA: LE GUERRE CIVILI
VII. La caduta di Gheddafi
La natura delle rivolte
Il contrattacco di Gheddafi
L’intervento internazionale
Un’estate di «stallo»
«Sic transit gloria mundi»
VIII. L'implosione
La difficile transizione
«Alba» contro «Dignità»
L’accordo di Skhirat
Guerra all’ISIS
La rotta della morte
IX. La guerra di Haftar
L’uomo forte della Cirenaica
La «conquista» del Fezzan
«Arriva Haftar!»
Ritornano i turchi
Una conciliazione libica?
Conclusioni
Bibliografia essenziale
Indice dei nomi
See also