-5% su tutti i libri e spedizione ribassata fino al 7 gennaio >>> SCOPRI!

Copertina Biopolitica, pandemia e democrazia III

Acquista:

prezzo di copertina € 32,00
a stampa € 30,40
e-book € 19,99
Formato:  Kindle , ePub
collana "Percorsi"
pp. 384, Brossura, 978-88-15-29306-0
anno di pubblicazione 2021

ALESSANDRO PAJNO, LUCIANO VIOLANTE (a cura di)

Biopolitica, pandemia e democrazia III

Rule of law nella società digitale. Volume III. Pandemia e tecnologie. L'impatto su processi, scuola e medicina

La crisi sanitaria ha trasformato le relazioni tra Stato e cittadini, conducendo a limitazioni temporanee dei diritti fondamentali e facendo emergere conflitti tra le due dimensioni della salute, come diritto della persona e come diritto della comunità, e tra il diritto alla salute e le esigenze del sistema economico. Per far fronte all’emergenza, si è modificato il tradizionale equilibrio tra i poteri dello Stato, in una prospettiva in cui il tempo dell’emergenza sembra proiettarsi ancora a lungo sul futuro. La pandemia ha inoltre potenziato la centralità del digitale, dall’utilizzo di software di intelligenza artificiale per il tracciamento del contagio alla nuova connettività del lavoro remoto, passando per la telemedicina. Le nuove tecnologie svolgono un ruolo di prevenzione e controllo, ma pongono anche delicate questioni costituzionali: come tutelare la privacy individuale di fronte al Panopticon digitale? Come inquadrare lo statuto delle piattaforme digitali, veri e propri poteri tecnologici privati, all’interno dei nostri ordinamenti? La ricerca presentata in questo volume e nei due volumi collegati propone le riflessioni su questi temi di studiosi afferenti a una moltitudine di aree disciplinari: medici, giuristi, ingegneri, esperti di robotica e di IA analizzano gli effetti dell’emergenza sanitaria sulla tenuta del modello democratico occidentale, con l’obiettivo di aprire una riflessione sulle linee guida per la ricostruzione del Paese, oltre la pandemia. In particolare, questo terzo volume affronta gli aspetti legati all’impatto della tecnologia digitale e dell’IA sui processi, sulla scuola e sulla medicina, con una riflessione su temi quali l’organizzazione della giustizia, le responsabilità, le carenze organizzative degli enti.

Alessandro Pajno, presidente emerito del Consiglio di Stato, è stato Avvocato dello Stato e ha ricoperto numerosi incarichi di governo, in particolare: sottosegretario al ministero dell’Interno (Prodi 2), segretario generale alla presidenza del Consiglio dei ministri (Prodi 1) e capo di gabinetto del ministro del Tesoro Ciampi (D’Alema 1). Ha insegnato in diverse università e presso la Scuola superiore della Pubblica amministrazione. È direttore scientifico e componente del comitato scientifico della Fondazione Leonardo-civiltà delle macchine; è docente di Diritto amministrativo 2 alla Sapienza Università di Roma. Luciano Violante, già magistrato, professore ordinario di Diritto e Procedura penale e parlamentare; presidente della Camera dei deputati dal 1996 al 2001. È presidente della Fondazione Leonardo-civiltà delle macchine. Ha a lungo presieduto italiadecide, associazione per la qualità delle politiche pubbliche.

Nota dei curatori
Parte prima: Tecnologie digitali
Internet e IA, asset strategici nazionali, di Elia Cremona, Giovanni Di Meo e Marco Pandolfi
Infrastrutture digitali strategiche per il paese, tra pubblico e privato, di Elia Cremona, Giovanni Di Meo, Giulio Iannello, Marco Pandolfi e Roberto Setola
Parte seconda: Intelligenza artificiale e medicina
Un progetto di ricerca su medici e pazienti nel rapporto con l’intelligenza artificiale, di Vladimiro Zagrebelsky
IA per la rilevazione del virus, nella diagnostica e nella medicina di precisione, di Bruno Beomonte Zobel, Massimo Ciccozzi e Giulio Iannello
IA comprensibile per il supporto alle decisioni: Doctor XAI, di Fosca Giannotti, Cecilia Panigutti e Dino Pedreschi
IA e i Big Data sanitari, rilevazione degli esordi e diffusione dell’epidemia, di Fosca Giannotti, Stefano Merler, Dino Pedreschi e Paolo Traverso
Parte terza: Didattica a distanza
Scuola e pandemia: una rivoluzione didattica, digitale, emotiva. Un percorso in itinere, di Roberta Leporati
Scuola: prova di maturità nell’emergenza, di Annarita Corrado
Parte quarta: Responsabilità e processo
Trasformazioni sociali e tecnica barocca del diritto penale all’epoca della pandemia, di Tomaso Epidendio
Il carcere a ogni costo, di Giovanni Maria Flick
Emergenza pandemica e processo civile, di Andrea Panzarola
IA e giurisdizione penale: intersezioni e prospettive di convivenza, di Fabio Pinelli
Decidere o decidere di non decidere? Cosa l’intelligenza artificiale può offrire al giudizio penale, di Serena Quattrocolo
La giustizia amministrativa ai tempi del Covid-19, di Renato Rolli
PAT e pandemia, di Antonella Lariccia
Responsabilità medica e pandemia da Covid-19, di Francesco Paolo Patti
Responsabilità penale per colpa medica e pandemia da Covid-19, di Giuseppe Pignatone
Malpractice, carenze organizzative e responsabilità degli enti. Quale ruolo per il diritto penale delle persone giuridiche?, di Matteo Caputo
Responsabilità sanitaria e pandemia. Profili civilistici, di Laura Guffanti Pesenti
L’amministrazione e le sue responsabilità patrimoniali ai tempi dell’emergenza da Covid-19, di Calogero Miccichè
Gli autori

Leggi anche

copertina Biopolitica, pandemia e democrazia I
copertina Biopolitica, pandemia e democrazia II
copertina Giustizia universale?
copertina La nevicata del secolo