Buy:
cover price
€ 24,00
book € 22,80
- Introduzione
- I. Politica e postpolitica
- 1. Perché la politica
- 1.1. «Politics» e non solo…
- 1.2. La politica conta
- 1.3. La fine della fine (della storia)
- 1.4. La politica delle identità
- 1.5. La spinta «antiestablishment»
- 1.6. Fine, metamorfosi e difesa della politica
- 1.7. Il cittadino critico
- 2. Perché la postpolitica
- 2.1. Alcuni significati del post
- 2.2. Post come postare (in rete)
- 2.3. Postmodernità e globalizzazione
- 2.4. La cornice del mondo postoccidentale
- 2.5. La politica (sempre più) liquida
- 2.6. La geografia politica dello spazio postrappresentativo
- 2.7. La rivoluzione digitale come ultima ideologia
- II. Attori e cittadinanza postpolitici
- 1. Attori in divenire
- 1.1. Il partito politico
- 1.2. Gli imprenditori della protesta
- 1.3. Lobby(ing) e gruppi di «advocacy» politica
- 2. La cittadinanza nell’età digitale
- 2.1. La cultura (politica) connettiva
- 2.2. I cittadini (individualizzati) della «platform society»
- 2.3. Alla ricerca di spazi deliberativi
- 2.4. Opinione pubblica e pubblici
- 3. I giovani cittadini digitali
- 3.1. Da generazione politica a generazione invisibile…
- 3.2. … a generazione incerta
- 3.3. Cittadini (creativi) e digitali
- III. Oltre la democrazia
- 1. Rappresentanza e malcontento
- 1.1. La democrazia dei moderni
- 1.2. La contraddizione democratica
- 2. La democrazia tra crisi e resilienza
- 2.1. Lo stallo democratico
- 2.2. La democrazia resiliente
- 3. La democrazia oltre la postdemocrazia
- 3.1. La (s)fiducia nella democrazia e nei partiti
- 3.2. Alla ricerca di legittimazione
- 3.3. Dopo la postdemocrazia
- 3.4. Ridemocratizzare la democrazia
- 4. La fine della democrazia dei partiti (ma non dei partiti)
- 4.1. Le molte facce del partito
- 4.2. Il partito, nonostante tutto
- 5. L’elettore postideologico
- 5.1. Voto personale, «issue voting» e «negative voting»
- 5.2. Basta politici di professione!
- 5.3. Resilienza dei partiti e fluidità del voto
- IV. Democrazie e piattaforme
- 1. «Audience democracy» e pubblici
- 1.1. Il leader personale
- 1.2. Opinioni e sondaggi
- 1.3. Da leader a follower
- 2. Il «medium» è il partito!
- 2.1. Tre epoche: giornali, televisione e social
- 2.2. Il partito digitale
- 3. «Platform politics» e «fastpolitics»
- 3.1. La democrazia dei partiti e dei leader digitali
- 3.2. Tra comunicazione e deliberazione (digitali)
- 3.3. La legge ferrea del digitale
- V. «Civilis societas» e nuovi «cleavages»
- 1. La società civile e lo stato (post)nazionale
- 1.1. Tra stato e società civile
- 1.2. Lo stato (post)statale
- 1.3. La «global governance»
- 1.4. La società civile transnazionale
- 2. La fine dei «cleavages»?
- 2.1. Tra «dealignment» e «realignment»
- 2.2. L’età del risentimento nel disordine globale
- 3. La sfida (neo)populista
- 3.1. Popolo e popoli, populismo e populismi
- 3.2. La base populista
- 4. Un nuovo «cleavage»
- 4.1. Populismo e antipopulismo
- 4.2. Cittadini rancorosi
- 4.3. Il «backlash» culturale
- 4.4. I vincenti della globalizzazione
- 4.5. I perdenti della globalizzazione
- 4.6. Fenomeno contingente o metamorfosi strutturale?
- VI. Dinamiche postmoderne dell’azione collettiva
- 1. Partecipazione: un concetto aperto e dinamico
- 1.1. La partecipazione in divenire nello spazio e nel tempo
- 1.2. L’ambiguità del digitale
- 2. Una mappa della partecipazione
- 2.1. Polimorfismo della partecipazione
- 2.2. Partecipazione: minimalista, targettizzata e contestuale
- 3. Partecipazione 2.0
- 3.1. L’approccio individualizzato alle pratiche di cittadinanza
- 3.2. Partecipazione: intermittente, singola e disintermediata
- 4. Fare pressione al tempo dei social
- 4.1. La protesta globale
- 4.2. Lobbying e «advocacy» come partecipazione leggera
- 4.3. I gruppi di nuova generazione
- 4.4. La partecipazione ibrida nella fase postmoderna
- VII. Nella democrazia di Internet
- 1. Oltre la mediazione
- 1.1. Referendum e plebisciti
- 1.2. «Spid democracy» e «speed democracy»
- 2. «Fact-checking» e «monitoria»
- 2.1. Fake news e «debunking»
- 2.2. Postverità e (in)competenza
- 3. L’altra faccia di Internet
- 3.1. Lo spazio digitale come «terzo luogo»
- 3.2. Sfera pubblica online(?)
- 4. Internet come forma politica
- 4.1. La controdemocrazia digitale
- 4.2. Oltre lo «slacktivism»
- 4.3. Verso una politica (digitale) postrappresentativa?
- Riferimenti bibliografici
- Indice analitico