La circolazione della ricchezza si avvale oggi anche delle nuove tecnologie. Il giurista è chiamato a comprendere se e come le regole tradizionali siano in grado di disciplinare la nuova realtà. L’autrice analizza il fenomeno dei cosiddetti Smart Contracts. Il volume, oltre ad offrire una descrizione delle Distributed Ledger Technologies, delle Blockchains e degli Smart Contracts, si interroga sulla possibilità o meno di considerare gli Smart Contracts, o alcuni di essi, come contratti ex art. 1321 c.c. In esso vengono analizzate alcune recenti discipline volte a regolare espressamente gli Smart Contracts e le discipline generali in tema di contratto applicabili ai nuovi fenomeni. Si offrono esempi di attuale utilizzo degli Smart Contracts nel settore finanziario e in quello dell’energia. Il testo è corredato dalla versione in inglese.
INDICE DEL VOLUME: Introduzione. - I. Distributed Ledger Technology, Blockchain e Smart Contract. - II. L’intervento del legislatore in tema di DLT e Smart Contracts. - III. Norme in tema di contratto e Smart Contracts. - IV. Uso degli Smart Contracts nel mercato finanziario. - V. Uso degli Smart Contracts nel mercato dell’energia elettrica. - VI. Necessità o meno di un ulteriore intervento normativo. - Appendice. Il contratto con il consumatore nell’UE fra ordoliberalismo e altri neoliberalismi.
:: Guarda il webinar di presentazione del manuale ::
Marisaria Maugeri è Presidente della Scuola Superiore dell’Università di Catania, dove insegna anche Diritto civile e Diritto dei nuovi contratti. Per il Mulino ha curato «Funzioni del diritto privato e regolazione dei mercati» (con A. Zoppini, 2010) e «I contratti per l’impresa» (con G. Gitti e M. Notari, 2 voll., 2013). È direttrice responsabile della rivista «Osservatorio del diritto civile e commerciale».
- I. Introduzione
- 1. Rapporto fra parte generale e altre norme in tema di
contratto. Articolazione del sistema
- 2. Smart Contracts e contratti
- II. Distributed Ledger Technology, Blockchain e Smart
Contract
- 1. La nuova tecnologia
- 2. Blockchain
- 3. Bitcoin
- 4. Ethereum
- 5. Blockchain e Distributed Ledger Technology
- 6. Gli Smart Contracts
- 7. Smart Legal Contracts
- 8. DLT e piattaforme proprietarie
- III. L’intervento del legislatore in tema di DLT e Smart Contracts
- 1. Le discipline emanate negli Stati Uniti
- 2. Discipline eurounitarie
- 3. L’intervento del legislatore nazionale
- IV. Norme in tema di contratto e Smart Contracts
- 1. La tesi secondo la quale gli Smart Contracts rappresenterebbero
un’alternativa al diritto dei contratti
- 2. La tesi secondo la quale gli Smart Contracts comporterebbero
un’alterazione della funzione assegnata alle
Corti di offrire l’enforcement del contratto
- 3. Gli Smart Contracts come contratti
- 4. (segue) a) Sulla possibilità di imputare la volontà a
soggetti legalmente capaci e sull’obbligo di identificazione
- 5. (segue) b) Sulla lingua da utilizzare con riferimento
agli Smart Contracts
- 6. (segue) c) Sulle modalità di esercizio del diritto di
recesso
- 7. (segue) d) Sull’obbligo di conferma del contratto
- 8. (segue) e) I rimedi
- V. Uso degli Smart Contracts nel mercato finanziario
- 1. Le ICO’s
- 2. Il documento della CONSOB
- VI. Uso degli Smart Contracts nel mercato dell’energia elettrica
- 1. Le DLT nel settore dell’energia elettrica
- 2. Smart Contracts e Smart Meters
- 3. La tutela del Prosumer
- 4. La tutela del Prosumer e gli Smart Contracts
- VII. Necessità o meno di un ulteriore intervento normativo
- 1. Il dibattito sull’opportunità o meno di intervenire
per disciplinare il nuovo fenomeno
- Appendice. Il contratto con il consumatore nell’UE fra ordoliberalismo
e altri neoliberalismi
- 1. Introduzione e delimitazione dell’indagine
- 2. Ordoliberalismo e contratto
- 3. L’esperienza tedesca in tema di condizioni generali
di contratto
- 4. Le discipline europee e l’interpretazione della Corte
di Giustizia
- 5. USA: il Draft di Restatement of the Law Consumer
Contracts
- 6. Conclusioni