Login
Help
Carrello
0
Search
La Società editrice
Organi sociali
La storia
Scelte editoriali
Il gruppo del Mulino
Collaborazioni editoriali
Riviste
Rivisteweb
Club Abbonati
Annali
Volumi
Novità
Catalogo
Argomenti
Ebooks
Università
Novità
Catalogo
Scarica catalogo
Per chi insegna
Risorse digitali
Foreign rights
New and forthcoming
Backlist
Services
Newsletter
Agenda
Events
Promotions
Propose a book
Home
La Società editrice
Riviste
Volumi
Università
Collaborazioni editoriali
Foreign rights
Search
La Società editrice
Organi sociali
La storia
Scelte editoriali
Il gruppo del Mulino
Collaborazioni editoriali
Riviste
Rivisteweb
Club Abbonati
Annali
Volumi
Novità
Catalogo
Argomenti
Ebooks
Università
Novità
Catalogo
Scarica catalogo
Per chi insegna
Risorse digitali
Foreign rights
New and forthcoming
Backlist
Services
Newsletter
Agenda
Events
Promotions
Propose a book
Login
Already a registered user?
This email address is already registered, please log in.
Authentication Failed!
E-mail
Password
LOGIN
Forgot your password?
Do you want to log in with your social account?
Login with Facebook
Login with Google
Not already registered?
REGISTER
Contents
Buy:
book € 55,00
series "Strumenti"
pp.
688
, Brossura,
978-88-15-28469-3
publication year
2019
A cura di Alessandro Petretto e Francesco Flaviano Russo
Contents
AGNéS BéNASSY-QUéRé
,
BENOIT COEURé
,
PIERRE JACQUET
,
JEAN PISANI-FERRY
Politica economica
Teoria e pratica
Presentazione. L’Unione economica e monetaria da Maastricht alla Grande recessione fino alle sfide attuali,
di M. Buti
Presentazione della prima edizione italiana,
di I. Visco
Prefazione,
di O. Blanchard
Premessa,
di A. Petretto e F.F. Russo
Sigle
I. I fondamenti
1. Un’introduzione alla politica economica
1.1. L’economista e il Principe: tre impostazioni diverse
1.2. Quale ruolo per la politica economica?
2. Le motivazioni dell’intervento pubblico
2.1. Le tre funzioni della politica economica
2.2. Perché intervenire?
3. La valutazione delle politiche economiche
3.1. I criteri decisionali
3.2. Valutazione «ex post» e sperimentazione
3.3. Gli effetti secondari
4. Conclusioni
II. La politica economica in un mondo imperfetto
1. I limiti della politica economica
1.1. I limiti della conoscenza
1.2. I limiti dei modelli
1.3. I limiti della fiducia
1.4. I limiti dell’informazione
1.5. I limiti della benevolenza
1.6. Le risposte concrete
2. Vivere nell’interdipendenza
2.1. Le interdipendenze
2.2. Il coordinamento internazionale delle politiche economiche
2.3. Il federalismo
3. Conclusioni
III. Politica di bilancio
1. Concetti fondamentali
1.1. Di che cosa si tratta?
1.2. Le lezioni della storia
2. Teorie
2.1. Gli effetti dal lato della domanda: Keynes e i suoi critici
2.2. La sostenibilità del debito pubblico
2.3. La dimensione internazionale
3. Politiche
3.1. Regole e istituzioni della politica di bilancio
3.2. La risoluzione delle crisi del debito sovrano
3.3. La politica di bilancio
IV. Politica monetaria
1. Concetti fondamentali
1.1. In cosa consiste la politica monetaria?
1.2. Gli obiettivi di politica monetaria
1.3. Breve storia delle banche centrali
2. Teorie
2.1. Fondamenti teorici
2.2. I canali di trasmissione
2.3. Oltre gli strumenti convenzionali
2.4. Le interazioni tra politica monetaria e politica di bilancio
3. Politiche
3.1. Le istituzioni
3.2. Le scelte chiave
V. La stabilità finanziaria
1. Concetti fondamentali
1.1. Breve storia della finanza
1.2. Strutture e strumenti finanziari
1.3. Crisi finanziarie
1.4. Finanza e performance economica
2. Teorie
2.1. Debito o capitale proprio? Struttura del capitale e finanziamento delle imprese
2.2. I mercati dei capitali
2.3. Perché le banche sono speciali e perché devono essere regolamentate
2.4. La stabilità finanziaria in equilibrio generale
3. Politiche
3.1. Regolamentazione e vigilanza bancaria
3.2. Regolamentazione e vigilanza dei mercati dei capitali
3.3. Politiche macroprudenziali
3.4. Il futuro della regolamentazione finanziaria
VI. Integrazione finanziaria internazionale e politica valutaria
1. Concetti fondamentali
1.1. Una breve storia del sistema monetario internazionale
1.2. Convertibilità delle monete e regimi di cambio
1.3. Il mercato dei cambi e la bilancia dei pagamenti
1.4. I tassi di cambio
2. Teorie
2.1. La scelta congiunta del regime di cambio e del grado di apertura dei mercati finanziari
2.2. La politica valutaria
2.3. Le crisi valutarie
3. Politiche
3.1. Mobilità dei capitali e scelta del regime di cambio
3.2. Gestire un regime di cambi flessibili
3.3. Il futuro del sistema monetario internazionale
VII. Politica tributaria
1. Concetti fondamentali
1.1. Di che cosa stiamo parlando?
1.2. Le diverse categorie di imposta
1.3. Redistribuzione ed efficienza
2. Teorie
2.1. L’incidenza fiscale in equilibrio parziale
2.2. Perdita sociale e distorsioni legate alla tassazione
2.3. L’incidenza fiscale in equilibrio generale
2.4. Il «trade-off» tra efficienza ed equità: la «tassazione ottimale»
2.5. La tassazione correttiva
2.6. La tassazione in un’economia aperta
3. Politiche
3.1. Distribuire in modo efficiente il carico fiscale
3.2. Distribuire in modo equo il carico fiscale
3.3. Correggere le insufficienze dei mercati
3.4. Dalla concorrenza alla cooperazione fiscale
VIII. Politiche del lavoro
1. Concetti fondamentali
1.1. Definizioni e dati
1.2. Un mercato del lavoro eterogeneo
1.3. Stock e flussi
2. Teorie
2.1. L’origine della non occupazione
2.2. La disoccupazione di equilibrio
2.3. Modelli di «matching» del mercato del lavoro
3. Politiche
3.1. Le politiche del lavoro
3.2. Stimolare la domanda di lavoro
3.3. Limitare o incoraggiare l’offerta di lavoro?
3.4. Riformare il mercato del lavoro
3.5. Quale strategia per l’occupazione?
IX. Il Parlamento italiano nell’Unione Europea
1. Concetti fondamentali
1.1. Cinque «fatti stilizzati» sulla crescita
1.2. Convergenza e uguaglianza
1.3. L’origine dei differenziali di produttività
2. Teorie
2.1. L’accumulazione di capitale
2.2. Esternalità, innovazione e crescita
2.3. Al di là della funzione di produzione
3. Politiche
3.1. La crescita, un manuale
3.2. Migliorare le istituzioni
3.3. Investire in istruzione, ricerca e infrastrutture
3.4. Aumentare l’offerta di lavoro
3.5. Migliorare il funzionamento dei mercati
3.6. Sviluppare e regolamentare i mercati finanziari
3.7. Correggere gli effetti della geografia e della storia
3.8. Quali priorità?
Riferimenti bibliografici
Indice analitico
See also