Cover Breve avviamento alla filologia italiana

Buy:

book € 14,00
available in 10-15 days
series "Itinerari"
pp. 152, 978-88-15-25890-8
publication year 2015

ALFREDO STUSSI

Breve avviamento alla filologia italiana

Introduzione
I. Manoscritti e stampe
1. Libro, volume, codice, manoscritto/stampa
2. Gli strumenti per scrivere
3. L'allestimento del manoscritto
4. Amanuensi, copisti
5. Le scritture antiche
6. Dal manoscritto alla stampa
7. Archivi e biblioteche
8. Citazione e siglatura
II. Premesse linguistiche
1. La varietà linguistica dei testi
2. Dal latino ai volgare italiani
3. Elementi di fonetica storica
3.1 Vocali toniche
3.2 Vocali atone finali
3.3 Vocali atone non finali
3.4 Consonanti finali
3.5 Consonanti doppie/scempie
3.6 Sonorizzazione
3.7 Esiti di C, G + E, I
3.8 Esiti di I e cons. + I
3.9 Esiti di cons. + L
3.10 Fenomeni generali
4. Elementi di morfologia storica
5. Elementi di sintassi storica
III. La trasmissione dei testi
1. Originiale, copie, tradizione
2. Errori e varianti
3. Tipi di errore
4. Autenticità, attribuzione, datazione
5. Storia della tradizione
IV. L'edizione critica
1. Testimone unico
2. Pluralità di testimoni
3. Varianti di sostanza e varianti di forma
4. Pubblicazione dell'edizione critica
V. L'edizione generica (filologia d'autore)
1. Variante d'autore, redazione, stesura
2. Abbozzi, scartafacci, avantesto
3. Tipologia delle varianti d'autore
4. Strati e fasi elaborative
5. Pubblicazione dell'edizione genetica
6. Esempi di edizione genetica
6.1 Leopardi: «A Silvia»
6.2 Manzoni: dal «Fermo e Lucia» a «Gli Sposi promessi»
6.3 Manzoni: «I Promessi Sposi»
6.4 Verga: «Vita dei campi»
7. Conclusioni: quale testo di riferimento?
Appendice. Sull'utilità delle varianti d'autore
Indicaizoni bibliografiche per ulteriori approfondimenti
Indice terminologico
Indice dei nomi

See also

copertina Dante
copertina Costruire parole
copertina Il romanzo nel Medioevo
copertina Filologia