The phrase "Mediterranean diet" was coined at the end of the
1950s by Ancel Keys, an American physiologist and nutritionist who had landed
in Salerno in 1944 with the U.S. armed forces. Among other things, he discovered
the link between high cholesterol levels and cardiovascular disease. After the
war Keys purchased a house in the Cilento region and spent the next 40 years
conducting studies on nutrition. These studies would lead to his bestselling
book "How to Eat Well and Stay Well: The Mediterranean Way", which acknowledged
and gave scientific dignity to the benefits of the Mediterranean diet and helped
promote it throughout the world. Of course, Keys simply recognized a diet that
enjoyed a long prior existence, based on rich traditions and territories, religious
and ethical restrictions, and anthropological customs that Elisabetta Moro thoroughly
describes. Her book thus expands the reader's awareness about this important
part of our material culture. On November 17, 2010, UNESCO included the Mediterranean
diet in the Representative List of the Intangible Cultural Heritage of Humanity.
Elisabetta Moro teaches Cultural Anthropology
and Dietary Traditions at the Suor Orsola Benincasa University in Naples and
Anthropology and History of Nutrition in the Gambero Rosso master's programme
in Wine and Food Multimedia Communication.
- Prefazione, di Marino Niola
- Introduzione
- I. La dieta mediterranea scoperta da un americano
- 1. L'invenzione della dieta mediterranea.
- 2. Viaggio in Italia.
- 3. Impressioni napoletane.
- 4. Comparazioni e incorporazioni.
- 5. «Seven countries study».
- 6. La piramide alimentare tra norma e convivialità.
- 7. «The Mediterranean way».
- 8. Noi onnivori primitivi.
- 9. A lezione dai cilentani.
- 10. Il fagiolo benevolo.
- 11. Zuppa di fagioli e costituzione.
- 12. Il Mediterraneo per noi.
- 13. La stagionalità come mantra.
- 14. Tulipani con neve e premio Nobel.
- 15. Razione K.
- 16. La razione K degli intellettuali.
- 17. Sulla copertina del «Time».
- 18. L'incorporazione della scienza.
- 19. Il mal di cuore dell'Occidente.
- 20. L'industria del grasso.
- 21. Dietologie e ideologie.
- 22. Odio le diete.
- II. Genealogia del riconoscimento UNESCO
- 1. La bocciatura.
- 2. Il secondo tentativo.
- 3. Le comunitò prototipo.
- 4. La dichiarazione di Chefchaouen.
- 5. La definizione UNESCO di dieta mediterranea.
- 6. L'archeologia del sapore.
- 7. Evoluzione della dieta mediterranea.
- III. La dieta mediterranea vista dal Cilento
- 1. Elea.
- 2. Minnelea.
- 3. Diario di un esploratore del Sud.
- 4. I bauli.
- 5. Pioppi, una fabbrica alimentare diffusa.
- 6. La dieta della pastasciutta.
- 7. I fichi.
- 8. Il tacchino del Ringraziamento.
- 9. Pellegrinaggio al Don Alfonso 1890.
- 10. Il sale della vita.
- 11. Il «Ten days teaching seminar».
- 12. Superstizioni.
- 13. L'olio extravergine d'oliva.
- 14. Delia: io che sono soggetta al colesterolo.
- 15. Di tutto un po'.
- 16. Finlandia e Cilento a confronto.
- 17. Il piatto preferito da Ancel Keys.
- Appendici
- A. Il grasso della terra
- B. Gli ambasciatori della dieta mediterranea nel mondo. Dialogo con Livia e Alfonso Iaccarino
- C. Il pasto gastronomico dei francesi diventa patrimonio UNESCO. Dialogo con Jean-Robert Pitte
- Ringraziamenti
- Riferimenti bibliografici
- Indice dei nomi
Anteprima del testo delle prime cinque pagine a stampa del primo capitolo.
Il tuo browser non supporta la tecnologia necessaria per visualizzare l'anteprima.
Per visualizzzare l'anteprima utilizza uno dei seguenti browser.