ISBN: 9788815280879
pag. 128 Anno di pubblicazione: 2019
Collana: Voci
Come e quando la comunità ha smesso di essere il
nostro orizzonte sociale e psicologico? Se la società
urbano-industriale ha contribuito a indebolire relazioni e rituali
depositari di una memoria...
ISBN: 9788815286598
pag. 152 Anno di pubblicazione: 2020
Collana: Universale Paperbacks il Mulino
Quante volte ci sforziamo invano di ricordare un
nome che ci sfugge? Poi smettiamo di pensarci, ci lasciamo
distrarre, e il nome arriva. Svilita per secoli da una tradizione
culturale che ha privilegiato le...
ISBN: 9788815260642
pag. 272 Anno di pubblicazione: 2016
Collana: Studi e Ricerche
Il volume vuole essere una occasione di
riflessione sulle principali aree di ricerca di Maurizio Ferraris,
legate a temi classici dell'ermeneutica, dell'estetica e
dell'ontologia. Si tratta di argomenti centrali...
ISBN: 9788815284495
pag. 424 Anno di pubblicazione: 2019
Collana: Saggi
Il concetto di responsabilità occupa una posizione
centrale nelle nostre pratiche di valutazione del carattere,
dell'azione, delle relazioni personali e delle interazioni sociali
e istituzionali. Il...
ISBN: 9788815285256
pag. 184 Anno di pubblicazione: 2019
Collana: Universale Paperbacks il Mulino
La possiedono i bambini, molto meno gli adulti.
Che cos’è? La fantasia, «un posto dove ci piove dentro», per dirla
con Calvino, ma anche un ottimo punto di partenza per riflettere
sul...
ISBN: 9788815292704
pag. 200 Anno di pubblicazione: 2021
Collana: Saggi
L'improvvisazione è un tema in auge fin dal secolo
scorso, come testimoniano i grandi nomi dei filosofi che se ne sono
interessati, fra gli altri Derrida ed Eco. Felice miscela di
abitudine e...