il Mulino

Volumi > Storia > Storia dell'Italia contemporanea

PAOLO ACANFORA

Adolfo Sarti e le crisi della Repubblica

I. Dal dopoguerra all'«autunno caldo» (1945-1969)

ISBN: 9788815275547    pag. 280    Anno di pubblicazione: 2018
Collana: Politica, società e storia

Personalità di rilievo della Democrazia cristiana e uomo delle istituzioni (al governo ininterrottamente dal 1966 al 1981), Adolfo Sarti ha prodotto più di trenta annate di diari - una preziosa e ricchissima...

PAOLO ACANFORA

Miti e ideologia nella politica estera DC

Nazione, Europa e Comunità atlantica (1943-1954)

ISBN: 9788815247308    pag. 256    Anno di pubblicazione: 2013
Collana: Studi e Ricerche

All’uscita dalla guerra e con il ritorno dell’Italia nel consesso delle nazioni democratiche entro i nuovi equilibri della guerra fredda, la Democrazia cristiana elaborò una propria visione...

SALVATORE ADORNO, SIMONE NERI SERNERI (a cura di)

Industria, ambiente e territorio

Per una storia ambientale delle aree industriali in Italia

ISBN: 9788815129048    pag. 384    Anno di pubblicazione: 2009
Collana: Percorsi

ELENA AGA ROSSI

L'Italia tra le grandi potenze

Dalla seconda guerra mondiale alla guerra fredda

ISBN: 9788815284242    pag. 416    Anno di pubblicazione: 2019
Collana: Collezione di testi e di studi

Elena Aga Rossi è una delle maggiori studiose della politica e dell'intervento degli Alleati in Europa e soprattutto in Italia durante la guerra, e dell'influenza dell'Unione Sovietica in Italia. I suoi studi,...

ELENA AGA ROSSI

Una nazione allo sbando

L'armistizio italiano del settembre 1943 e le sue conseguenze

ISBN: 9788815113221    pag. 328    Anno di pubblicazione: 2006
Collana: Storica paperbacks

  • inserisci nel carrello Aggiungi
  • Acquista:

    volume a stampa € 18,00
    available in 10-15 days

ELENA AGA ROSSI, VICTOR ZASLAVSKY

Togliatti e Stalin

Il PCI e la politica estera staliniana negli archivi di Mosca

ISBN: 9788815274410    pag. 408    Anno di pubblicazione: 2018
Collana: Storica paperbacks

«sicuramente uno dei saggi più importanti che siano stati pubblicati negli ultimi anni sulla storia politica dell’Italia repubblicana»

Ernesto Galli Della...

PIERLUIGI ALLOTTI, RAFFAELE LIUCCI

Il «Corriere della Sera»

Biografia di un quotidiano

ISBN: 9788815294203    pag. 528    Anno di pubblicazione: 2021
Collana: Biblioteca storica

Il 5 marzo 1876 usciva a Milano il primo numero del «Corriere della Sera», fondato e diretto da un intraprendente napoletano, Eugenio Torelli Viollier. Frutto di minuziose ricerche d’archivio,...

GIAIME ALONGE

Un'ambigua leggenda

Cinema italiano e Grande Guerra

ISBN: 9788815287434    pag. 184    Anno di pubblicazione: 2020
Collana: Saggi

A oltre cent’anni di distanza, la Prima guerra mondiale continua a essere fonte d’ispirazione per la cinematografia internazionale. Nel cinema italiano il conflitto del 1915­-18 ha avuto...

GIULIANO AMATO, ANDREA GRAZIOSI

Grandi illusioni

Ragionando sull'Italia

ISBN: 9788815244376    pag. 288    Anno di pubblicazione: 2013
Collana: Contemporanea

C’è stata davvero una grande Italia e non solo in termini economici. Poi è cominciato il nostro declino, insieme a quello di altri paesi europei. È un declino che ha tante ragioni, comprese le...

SERGIO ANSELMI

The Treacherous Nineteenth Century: Sixteen Small Tales

Sedici piccole cronache

ISBN: 9788815088536    pag. 144    Anno di pubblicazione: 2002
Collana: Intersezioni