il Mulino

Volumi > Sociologia > Sociologia della conoscenza

VALERIA ARZENTON, MASSIMIANO BUCCHI (a cura di)

Annuario Scienza e Società

Edizione 2009

ISBN: 9788815127747    pag. 176    Anno di pubblicazione: 2009
Collana: Annuario Scienza e società

PETER L. BERGER, THOMAS LUCKMANN

La realtà come costruzione sociale

ISBN: 9788815061584    pag. 256    Anno di pubblicazione: 1997
Collana: Biblioteca Mulino

MASSIMIANO BUCCHI

Scientism and Anti-Scientism

Why Science and Society Don't Understand Each Other

ISBN: 9788815137081    pag. 136    Anno di pubblicazione: 2010
Collana: Intersezioni

MASSIMIANO BUCCHI

Choosing The World We Want

Technoscience, Citizens, Politics

ISBN: 9788815110855    pag. 200    Anno di pubblicazione: 2006
Collana: Contemporanea

MASSIMIANO BUCCHI, FEDERICO NERESINI (a cura di)

Annuario Scienza e Società

Edizione 2010

ISBN: 9788815134479    pag. 192    Anno di pubblicazione: 2010
Collana: Annuario Scienza e società

MASSIMIANO BUCCHI, GIUSEPPE PELLEGRINI (a cura di)

Annuario Scienza e Società

Edizione 2011

ISBN: 9788815146915    pag. 192    Anno di pubblicazione: 2011
Collana: Annuario Scienza e società

DAVIDE CASELLI

Esperti

Come studiarli e perchè

ISBN: 9788815286055    pag. 200    Anno di pubblicazione: 2020
Collana: Studi e Ricerche

In molti campi della vita quotidiana la relazione tra esperti, mondo politico-amministrativo e società civile è all’ordine del giorno. Che si tratti di un governo di tecnici che indica la...

PIERO CIPOLLONE, PAOLO SESTITO

Human Capital

ISBN: 9788815124432    pag. 136    Anno di pubblicazione: 2010
Collana: Farsi un'idea

PIERPAOLO DONATI

Relational Sociology

ISBN: 9788815244444    pag. 184    Anno di pubblicazione: 2013
Collana: Itinerari

Con l’espressione «relazione sociale» indichiamo qualcosa che a volte appare superficiale e a volte determinante per la nostra vita. Le scienze sociali affermano che questo è proprio il loro oggetto...

ISBN: 9788815019387    pag. 324    Anno di pubblicazione: 1988
Collana: Saggi

Agenda

Newsletter

Per restare informati sulle novità editoriali e le iniziative culturali nelle diverse aree di interesse.

eventi

Eventi

Gli eventi sono come le pagine di un libro, si sfogliano una dopo l’altra, si apprezzano, si commentano, ci emozionano e, a volte, ci fanno sognare.