ISBN: 9788815295804
pag. 112 Anno di pubblicazione: 2022
Collana: Voci
«... immune dai suoi vecchi vizi e lontano, in
ogni circostanza, dall’hybris dell’accentramento autoritario». Non
ci interessa dimostrare l’essenzialità dello Stato o del mercato,
ma capire...
Dialogo tra economisti e giuristi sulle dottrine economiche che condizionano il sistema giuridico europeo
ISBN: 9788815264794
pag. 400 Anno di pubblicazione: 2016
Collana: Percorsi
Il processo che ha condotto alla realizzazione
dell’Unione economica e monetaria in Europa è stato, da Maastricht
in poi, condizionato e giustificato da precise teorie economiche.
Neppure la recente...
Le riforme di papa Francesco e le sfide della vigilanza internazionale
ISBN: 9788815260024
pag. 176 Anno di pubblicazione: 2015
Collana: Percorsi
La Chiesa cattolica sta vivendo una stagione di
profonde riforme interne che investono settori molto delicati della
sua vita istituzionale. Uno degli aspetti più controversi riguarda
la sua attività...
ISBN: 9788815291417
pag. 328 Anno di pubblicazione: 2021
Collana: Percorsi
Il mutamento del ruolo dello Stato è uno dei
fenomeni più rilevanti del nostro tempo, ma dei meno studiati con
metodo scientifico. Questa ricerca comincia a esplorare le forme e
gli strumenti...
I corpi intermedi nella democrazia di oggi e di domani
ISBN: 9788815292834
pag. 424 Anno di pubblicazione: 2021
Collana: Percorsi
Come sta cambiando la partecipazione degli italiani alla vita
pubblica e alla vita sociale del Paese? Che cosa ha determinato la
profonda crisi che realtà quali enti del Terzo settore,
associazionismo, soggetti di rappresentanza,...
I consigli d'amministrazione tra regole e modelli organizzativi
ISBN: 9788815292766
pag. 312 Anno di pubblicazione: 2021
Collana: Guide
Il ruolo degli amministratori è decisivo al fine
di una gestione efficiente e profittevole dell’impresa, resiliente
ai rischi aziendali. Comprendere le regole e come osservarle
è...