ISBN: 9788815284471
pag. 224 Anno di pubblicazione: 2019
Collana: Percorsi
Dopo lo slancio riformista che ha caratterizzato la fine degli anni
Novanta e i primi anni del Duemila, l’attuazione del principio
autonomistico, in applicazione del principio di sussidiarietà,
sembra essere entrato in una...
ISBN: 9788815260987
pag. 376 Anno di pubblicazione: 2017
Collana: Pubblicazioni della Scuola Nazionale dell'Amministrazione
Il volume indaga gli impatti della regolazione
internazionale, nelle sue diverse forme, sulle trasformazioni dello
Stato regolatore, con particolare attenzione all'Italia. Con
un'analisi basata anche sulle...
Scritti scelti a cura di Carla Barbati, Marco Dugato, Giuseppe Piperata
ISBN: 9788815280312
pag. 880 Anno di pubblicazione: 2019
Collana: Percorsi
Dagli anni ’70 del secolo scorso l’amministrazione
pubblica italiana e il suo diritto sono profondamente cambiati:
attuando la Costituzione sono state istituite le Regioni, riformate
le relazioni tra...
ISBN: 9788815250803
pag. 144 Anno di pubblicazione: 2014
Collana: Farsi un'idea
Che cosa è esattamente la PA? Quali sono le sue
funzioni e i suoi compiti? Nata con lo Stato moderno, la PA, potere
fra i poteri a garanzia degli interessi pubblici, è una realtà
assai complessa, che il volume...
ISBN: 9788815299239
pag. 296 Anno di pubblicazione: 2023
Collana: Itinerari
Il volume fornisce una descrizione sistematica,
completa e sintetica del sistema di prevenzione della corruzione in
Italia. Le politiche attuate nell’arco dell’ultimo decennio nel
nostro paese hanno...
ISBN: 9788815295545
pag. 320 Anno di pubblicazione: 2022
Collana: Percorsi
Tradizionalmente legato al segreto come criterio
di organizzazione delle amministrazioni, il sistema istituzionale
italiano si confronta ormai da oltre un trentennio con il
progressivo consolidarsi di un opposto...