Buy:
e-book € 12,99
Formato:
ePub
- Premessa
- I. Gli interrogativi sul partito di Giorgia Meloni
- 1. Un partito in ascesa
- 2. Il terzo partito della Fiamma
- 3. Il partito della terza generazione
- 4. Fascismo, antifascismo e prove diaboliche
- 5. La quarta volta
- II. Msi. La fiamma degli sconfitti
- 1. Il paradosso dell’identità
- 2. Dalla fondazione alla segreteria di Michelini
- 3. La linea dell’inserimento e la Grande destra
- 4. Il progetto della Destra nazionale
- 5. La scissione di Democrazia nazionale
- 6. La transizione ereditaria
- III. An. La fiamma fuori dal ghetto
- 1. Le opportunità del cambiamento politico
- 2. Come nasce Alleanza nazionale
- 3. Le correnti della seconda generazione
- 4. Tra strappi e scissioni
- 5. Gli scandali, l’addio di Fini e la diaspora
- IV. Fdi. Il partito della terza generazione
- 1. La costruzione della leadership
- 2. Arrivederci a Berlusconi
- 3. Ritorna la Fiamma
- V. L’organizzazione e la democrazia interna
- 1. Quell’articolo 49 a lungo eluso
- 2. Cosa dice lo statuto
- 3. Il gruppo dirigente e le dinamiche effettive
- 4. Gli staff e i bilanci
- 5. La base associativa
- 6. Un partito di quadri
- VI. Nazional-conservatori
- 1. Definire l’identità in tempi di cambiamento
- 2. Nazionalismo e conservatorismo
- 3. Conclusioni e rinvii
- VII. Filoatlantici ed eurocritici
- 1. Premessa
- 2. Il network politico internazionale
- 3. La visione dell’Europa
- 4. Tra americanismo partigiano e simpatie putiniane
- 5. Identità nazionalista e interesse nazionale
- VIII. Una madre contro il mainstream
- 1. Il mezzo e il messaggio
- 2. Come classificare tutti i post di Meloni e Salvini
- 3. La dimensione ideologica e polemica
- 4. La dimensione tematica
- 5. La dimensione emotiva: Giorgia (donna, madre, italiana) e le virtù patriottiche
- 6. La competizione con Salvini e la modulazione dei registri comunicativi
- IX. Un elettorato che cambia
- 1. Le misure e gli affluenti del voto
- 2. La distribuzione territoriale
- 3. La composizione socioecon
- 4. Il profilo valoriale e politico
- 5. Il contesto competitivo
- X. Alla guida della nazione
- 1. Le minacce (da destra) per la democrazia liberale
- 2. Le fratture sottostanti all’ondata populista
- 3. La fortuna e la virtù
- 4. Coerenza e duttilità
- 5. Le sfide
- 6. Il patriottismo costituzionale
- Riferimenti bibliografici
Anteprima del testo delle prime cinque pagine a stampa del primo capitolo.
Il tuo browser non supporta la tecnologia necessaria per visualizzare l'anteprima.
Per visualizzzare l'anteprima utilizza uno dei seguenti browser.