Buy:
cover price
€ 28,00
book € 22,40
- Prefazione
- Avvertenza
- I. Il sistema politico italiano e le elezioni del 1919
- 1. L'avvento della democrazia
- 2. Il «partito liberale» e il sistema politico giolittiano
- 3. La funzione dell maggioranza
- 4. Il paese reale: fatti e problemi
- 5. Il paese reale: opinioni e propositi
- 6. La nuova camera
- 7. I partiti politici
- II. Socialisti e popolari
- 1. Il congresso socialista di Bologna
- 2. Il socialismo di Filippo Turat
- 3. Partito e movimentoe
- 4. Riformisti e massimalisti
- 5. Il massimalismo: storia e natura
- 6. Il Partito popolare italiano
- 7. I cattolici italiani e la politica
- III. Il ritorno di Giolitti al potere
- 1. La paralisi parlamentare
- 2. Il problema dell'ordine
- 3. La caduta di Nitti
- 4. La politica Giolittiana
- 5. L'occupazione delle fabbriche
- IV. Le agitazioni nelle campagne
- 1. La questione contadina nell'Italia unita
- 2. Il movimento contadino e la guerra
- 3. Le lotte contadine nel biennio 1919-1920: Mez zogiorno e regioni centrali
- 4. Le lotte contadine nel biennio 1919-1920: la Val le padana
- 5. Gli effetti politici delle agitazioni
- 6. Lo sciopero del Bolognese
- Appendice
- 1. Elenco deputati appartenenti alla cosiddetta area democratica
- 2. Elenco deputati appartenenti alla cosiddetta area liberale
- 3. Composizione dei gruppi parlamentari
- 4. Manifestino alle truppe dei giovani socialisti (7 giu gno 1920)
- Indice dei nomi