Login
Help
Carrello
0
Search
La Società editrice
Organi sociali
La storia
Scelte editoriali
Il gruppo del Mulino
Collaborazioni editoriali
Riviste
Rivisteweb
Club Abbonati
Annali
Volumi
Novità
Catalogo
Argomenti
Ebooks
Università
Novità
Catalogo
Scarica catalogo
Per chi insegna
Risorse digitali
Foreign rights
New and forthcoming
Backlist
Services
Newsletter
Agenda
Events
Promotions
Propose a book
Home
La Società editrice
Riviste
Volumi
Università
Collaborazioni editoriali
Foreign rights
Search
La Società editrice
Organi sociali
La storia
Scelte editoriali
Il gruppo del Mulino
Collaborazioni editoriali
Riviste
Rivisteweb
Club Abbonati
Annali
Volumi
Novità
Catalogo
Argomenti
Ebooks
Università
Novità
Catalogo
Scarica catalogo
Per chi insegna
Risorse digitali
Foreign rights
New and forthcoming
Backlist
Services
Newsletter
Agenda
Events
Promotions
Propose a book
Login
Already a registered user?
This email address is already registered, please log in.
Authentication Failed!
E-mail
Password
LOGIN
Forgot your password?
Do you want to log in with your social account?
Login with Facebook
Login with Google
Not already registered?
REGISTER
Contents
Buy:
book € 40,00
series "Percorsi"
pp.
616
, Brossura,
978-88-15-28394-8
publication year
2019
Contents
GIANLUIGI GUIDO
,
GIOVANNI PINO
Il marketing territoriale
Pianificazione e ricerche
PARTE PRIMA: UN MODELLO STRATEGICO DI MARKETING DEI SISTEMI TERRITORIALI LOCALI
I. Il piano di marketing territoriale
1. I
sistemi territoriali locali
come unità d’analisi del processo di pianificazione
1.1. Definizioni di sistemi territoriali locali in un’
ottica statica
1.2. Definizioni di sistemi territoriali locali in un’
ottica dinamica
2. Le
peculiarità
dell’approccio di marketing territoriale
2.1. Il «territorio» come
organizzazione
e
prodotto multivendita
2.2. La
finalità
dello sviluppo nel marketing territoriale
2.3. Una
definizione
di marketing territoriale secondo una nuova prospettiva
3. Un
modello
per la pianificazione strategica di marketing territoriale
3.1. Le
fasi
del modello strategico di marketing territoriale
3.2. La
redazione
del piano strategico di marketing territoriale
II. Gli elementi della strategia di marketing territoriale
1. L’
ambito
strategico
1.1. La
vocazione strategica
: industriale-esportatrice
vs.
turisticaresidenziale
1.2. La forma reticolare dell’ambito strategico
2. Il
soggetto strategico
2.1. L’attore pubblico
2.2. Il duplice ruolo dell’attore privato
2.3. La
razionalità dominante
nel sistema territoriale locale
3. Le
risorse
strategiche
3.1. Le
risorse endogene
: fattori infrastrutturali, localizzativi, agglomerativi, e settoriali
3.2. Le
risorse esogene
: esportazioni ed economie di rete
3.3. Le
competenze
di un sistema territoriale locale
4. L’
oggetto strategico
4.1. Il
vantaggio competitivo di costo relativo
: economie esterne e incentivi
4.2. Il
vantaggio competitivo di differenziazione
: la distintività dell’immagine
4.3. Il
vantaggio competitivo di specializzazione
: la specializzazione industriale o turistica
III. L’analisi interna di un sistema territoriale locale
1. L’
analisi relazionale
in un sistema territoriale locale
1.1. Gli strumenti tecnici della
network analysis
1.2. Il calcolo degli
indici locali
1.3. Il calcolo degli
indici globali
1.4. La definizione della
razionalità dominante
2. L’
analisi strategica
di un sistema territoriale locale
2.1. L’analisi strategica della
clientela
2.2. L’analisi strategica della
capacità concorrenziale
2.3. L’analisi strategica della
capacità tecnologica
2.4. L’analisi strategica del
potenziale di sviluppo
di un sistema
2.5. L’identificazione delle
Unità Prodotto-Mercato
di un STL
IV. L’analisi competitiva tra sistemi territoriali locali e la formulazione delle strategie di sviluppo locale
1. Il confronto tra
identità
e
immagine
di un sistema territoriale locale
1.1.
Identità
vs.
immagine
di un sistema territoriale locale
1.2. Il ruolo della
tipologia d’offerta
e del
coinvolgimento
nel «posizionamento strategico» dei STL
1.3. La definizione dei
vantaggi competitivi
e il
targeting
nelle strategie competitive di base
1.4. Le
strategie di sviluppo locale
conseguenti al confronto tra identità e immagine dei sistemi territoriali locali
2. Le
strategie di sviluppo produttivo
: agire sull’
identità
di un sistema territoriale locale
2.1. Identificazione dei
fabbisogni strategici
2.2. Determinazione della
leva strategica
2.3. Individuazione delle
strategie di sviluppo produttivo
3. Le
strategie di marketing induzionale
: agire sull’
immagine
di un sistema territoriale locale
3.1. Identificazione delle determinanti della
soddisfazione
3.2. Determinazione delle fasi dell’
esperienza di fruizione
3.3. Individuazione delle
strategie di marketing induzionale
V. Il controllo strategico nel marketing dei sistemi territoriali locali
1. L’attuazione delle strategie di sviluppo locale
1.1. La determinazione delle politiche gestionali
1.2. I criteri che guidano l’implementazione delle strategie di sviluppo locale
2. La valutazione del livello di sviluppo sostenibile
2.1. Il controllo delle dimensioni dello sviluppo sostenibile
2.2. L’adozione della
fuzzy logic
nella misurazione dello sviluppo sostenibile
PARTE SECONDA: UN’APPLICAZIONE DEL MODELLO STRATEGICO DI MARKETING AI SISTEMI TERRITORIALI LOCALI SALENTINI
VI. La definizione dei confini strategici dei sistemi territoriali locali salentini
1. L’
individuazione dei STL
nel territorio salentino
1.1. Procedura e variabili di segmentazione
1.2. Risultati della
cluster analysis
2. La
vocazione strategica
dei STL salentini
2.1. Risultati della
factor analysis
2.2. Selezione delle variabili per incentivare la vocazione dei STL
3. Conclusioni
Appendice: 968 variabili utilizzate per la conduzione della cluster analysis
VII. Le relazioni tra gli attori strategici dei sistemi territoriali locali salentini
1. L’
analisi relazionale
nei soggetti strategici dei STL salentini
2. Scopo e obiettivi della ricerca
3. Metodologia
3.1. Procedura
3.2. Questionario e misurazione delle variabili
4. Risultati
4.1.
Connessioni, densità e centralizzazione
dei STL salentini
4.2.
Grado, distanza e interposizione degli attori
dei STL salentini
4.3.
Razionalità dominante
nei STL salentini
5. Discussione e conclusioni
VIII. L’analisi strategica dei sistemi territoriali locali salentini
1. Scopo dell’
analisi strategica
nei STL salentini
2. Obiettivo della ricerca
3. Metodologia
3.1. Campionamento
3.2. Questionario
4. Risultati
4.1. Risultati derivanti dall’analisi della
clientela
4.2. Risultati derivanti dall’analisi della
capacità concorrenziale
4.3. Risultati derivanti dall’analisi della
capacità tecnologica
4.4. Risultati derivanti dall’analisi del
potenziale di sviluppo
5. Identificazione delle
Unità Prodotto-Mercato
IX. Confronto tra identità e immagine dei sistemi territoriali locali salentini
1. Identità
vs.
immagine dei sistemi territoriali locali salentini
2. Scopo della ricerca
3. Metodologia
3.1. Campione intervistato
3.2. Questionario
4. Risultati
4.1. Analisi dell’immagine turistica/industriale dei sistemi territoriali locali salentini
4.2. Fattori in grado di determinare l’immagine dei sistemi territoriali locali salentini
4.3.
Tipologia d’offerta
percepita: edonistica
vs.
utilitaristica
4.4. Livello di
coinvolgimento
della clientela
5. Individuazione dei vantaggi competitivi e del targeting sulla base del posizionamento strategico dei sistemi territoriali locali salentini
X. Strategie di sviluppo produttivo dei sistemi territoriali locali salentini
1. La pianificazione delle
strategie di sviluppo produttivo
2. Scopo della ricerca
3. Metodologia
3.1. Rimando alla metodologia e al campionamento dell’analisi strategica
3.2. Questionario
4. Risultati
4.1. Identificazione dei fabbisogni strategici dei STL salentini
4.2. Determinazione della leva strategica dei STL salentini
4.3. Individuazione delle strategie di sviluppo produttivo dei STL salentini
5. Conclusioni
XI. Strategie di marketing induzionale nei sistemi territoriali locali salentini
1. La pianificazione delle
strategie di marketing induzionale
2. Scopo della ricerca
3. Metodologia
3.1. Studio-pilota
3.2. Rimando al campionamento dell’analisi per il confronto tra identità e immagine dei STL
3.3. Questionario principale
4. Risultati
4.1. Identificazione delle determinanti della soddisfazione nei STL salentini
4.2. Determinazione delle fasi dell’esperienza di fruizione dei STL salentini e loro incidenza sull’intenzione di fruire
4.3. Individuazione delle strategie di marketing induzionale dei STL salentini
5. Conclusioni
XII. Il controllo strategico nel marketing dei sistemi territoriali locali salentini
1. L’utilizzo della
fuzzy logic
per la misurazione del grado di sviluppo sostenibile dei STL salentini
2. Scopo della ricerca
3. Metodologia
3.1. Procedura
3.2. Scelta degli indicatori dello sviluppo sostenibile
4. Analisi e risultati
5. Discussione
6. Conclusioni
Riferimenti bibliografici
See also