Login
Help
Carrello
0
Search
La Società editrice
Organi sociali
La storia
Scelte editoriali
Il gruppo del Mulino
Collaborazioni editoriali
Riviste
Rivisteweb
Club Abbonati
Annali
Volumi
Novità
Catalogo
Argomenti
Ebooks
Università
Novità
Catalogo
Scarica catalogo
Per chi insegna
Risorse digitali
Foreign rights
New and forthcoming
Backlist
Services
Newsletter
Agenda
Events
Promotions
Propose a book
Home
La Società editrice
Riviste
Volumi
Università
Collaborazioni editoriali
Foreign rights
Search
La Società editrice
Organi sociali
La storia
Scelte editoriali
Il gruppo del Mulino
Collaborazioni editoriali
Riviste
Rivisteweb
Club Abbonati
Annali
Volumi
Novità
Catalogo
Argomenti
Ebooks
Università
Novità
Catalogo
Scarica catalogo
Per chi insegna
Risorse digitali
Foreign rights
New and forthcoming
Backlist
Services
Newsletter
Agenda
Events
Promotions
Propose a book
Login
Already a registered user?
This email address is already registered, please log in.
Authentication Failed!
E-mail
Password
LOGIN
Forgot your password?
Do you want to log in with your social account?
Login with Facebook
Login with Google
Not already registered?
REGISTER
Contents
Buy:
book € 22,00
series "Persona. Collana dell'Istituto internazionale "Jacques Maritain""
pp.
272
, Brossura,
978-88-15-28354-2
publication year
2019
Contents
GENNARO GIUSEPPE CURCIO
Etica del dialogo
Diritti umani, giustizia e pace per una società intraculturale
Prefazione,
di Francesco Miano
Introduzione
PARTE PRIMA: UNA FILOSOFIA INTRACULTURALE TRA DIALOGO E VERITÀ
I.
In medio stat virtus
: il fondamento ontologico dell’intracultura
1. Dalla multicultura all’intracultura: la centralità del dialogo tra le persone
2. Il fondamento ontologico dell’intracultura
3. L’induttivismo di Russell come metodo per l’intracultura
II. La filosofia: strumento di ricerca in dialogoe
1. L’educazione per la verità
2. La filosofia per la verità
3. Il dialogo per la verità
III. Verità e dialogo: una relazione profonda tra teoria e prassi
1.
Veritas est adaequatio rei et intellectus
2. Un dialogo fondato in verità
3. I fondamenti del dialogo autentico
IV. Dall’etica dell’amore al dialogo solidale del bene comune
1. La persona tra amore e amicizia: per un’etica della solidarietà
2. Dialogo tra passioni e virtù
3. L’elezione e la dilezione nell’amore
4. Il dialogo nell’etica dell’amore
PARTE SECONDA: PER UN’EDUCAZIONE AL DIALOGO
V. Dalla Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo alla costruzione del dialogo e della pace
1. I nuovi diritti in un mondo intraculturale
2. L’accordo pratico per l’universalità dei diritti umani
3. Legge scritta e legge non scritta: i diritti della persona
4. Dialogo tra culture nelle acque dell’incontro
5. Una testimonianza di intracultura: Giorgio La Pira e i
Colloqui Mediterranei
VI. Il primato dei doveri sui diritti per una giustizia intraculturale
1. Mediocrazia: la logica del torto come norma
2. L’antecedenza dei doveri sui diritti per una giustizia sociale autentica
3. Il dovere di giustizia
4. L’equità della giustizia secondo John Rawls
5. Nagel:
Il problema della giustizia globale
come obbligo relazionale
VII. Quale democrazia per un dialogo virtuoso?
1. Cos’è la democrazia?
2. Böckenförde: la democrazia neutrale
3. Dahrendorf: la crisi della democrazia
4. Ritornare ai valori della vera libertà: Maritain e l’Elogio della democrazia
VIII. Economia e politica per un dialogo solidale
1. Liberismo e liberalismo
2. Politica e religione: una relazione profonda
3. Etica e politica
IX. La tecnica come mediazione tra umano e post-umano
1. Umano, trans-umano e post-umano: per una considerazione antropologica della tecnica
2. Galimberti:
L’uomo nell’età della tecnica
3. Severino:
Oltre il nichilismo
4. Vattimo:
La metafisica oggi
e il pensiero debole
5. Dialogo ed etica della tecnica tra potenziamento e necessità
PARTE TERZA: L’ETICA DELLA MISERICORDIA: PER UNA CULTURA DEL DIALOGO E DELLA PACE
X. Etica e diritto della misericordia tra debolezza e forza dell’uomo
1. La persona tra errore e verità
2. La misericordia: un incontro con la persona
3. La misericordia tra libertà, desiderio e coscienza
4. L’uomo e la libertà: il bene e il male
5. Dal male alla misericordia
XI. Il dialogo: centro della misericordia
1. Il dialogo tra identità e diversità: una via verso la misericordia
2. I fondamenti per un dialogo che conduce alla misericordia
2.1. La volontà
2.2. La ragione
2.3. Il dovere
2.4. Il regno dei fini e il regno della misericordia
3. La misericordia del dialogo
XII. La bellezza della misericordia
1. Quale bellezza per la misericordia?
2. L’arte della prudenza e dell’amore
3. La bellezza: «splendore della verità e della misericordia»
Conclusioni. Una politica di pace per un dialogo fecondo
1. I fondamenti della pace
1.1. Il primo principio: l’unità della famiglia umana
1.2. Il secondo principio: il giusto ordine
1.3. Il terzo principio: il bene comune
2. L’umanesimo, la persona e la pace
3. La «gratuità» per una politica di pace e di dialogo nella diversità
Postfazione,
di Luigi Di Santo
Bibliografia
See also