Login
Help
Carrello
0
Search
La Società editrice
Organi sociali
La storia
Scelte editoriali
Il gruppo del Mulino
Collaborazioni editoriali
Riviste
Rivisteweb
Club Abbonati
Annali
Volumi
Novità
Argomenti
Ebooks
Università
Novità
Catalogo
Scarica catalogo
Per chi insegna
Risorse digitali
Foreign rights
New and forthcoming
Backlist
Services
Newsletter
Agenda
Events
Promotions
Propose a book
Home
La Società editrice
Riviste
Volumi
Università
Collaborazioni editoriali
Foreign rights
facebook
twitter𝕏
instagram
rss
youtube
soundcloud
Search
facebook
twitter𝕏
instagram
rss
youtube
soundcloud
La Società editrice
Organi sociali
La storia
Scelte editoriali
Il gruppo del Mulino
Collaborazioni editoriali
Riviste
Rivisteweb
Club Abbonati
Annali
Volumi
Novità
Argomenti
Ebooks
Università
Novità
Catalogo
Scarica catalogo
Per chi insegna
Risorse digitali
Foreign rights
New and forthcoming
Backlist
Services
Newsletter
Agenda
Events
Promotions
Propose a book
Accesso o registrazione
Accedi con Facebook
Accedi con Google
o
Autenticazione Fallita!
Esegui il log in
Hai dimenticato la password?
Contents
Buy:
book € 40,00
series "Grandi illustrati"
pp.
392
, Rilegato,
978-88-15-27968-2
publication year
2018
Con 250 pagine di illustrazioni a colori, edizione rilegata
Contents
CHIARA FRUGONI
Uomini e animali nel Medioevo
Storie fantastiche e feroci
Breve introduzione (se possibile, da non saltare)
I. Primo, dare il nome (Genesi 1 e 2)
L’autorità della Bibbia: unicorni, draghi e basilischi.
Il doppio racconto della Creazione.
Gli animali al servizio dell’uomo.
Il problema del peccato originale.
Adamo parla, gli animali ascoltano.
Dalla parte degli animali: in che lingua parlavano?
Dalla parte di Adamo: parlare, ma come?
La durata della felicità.
Un palchetto immaginario: i libri dedicati agli animali.
Le straordinarie abitudini del leone.
II. Adamo: da nudo a vestito, ma sempre compìto e sapiente
Creatore e uomo creato.
Adamo e la scienza infusa.
Il tappeto della Creazione di Girona.
Un inno alla bellezza del creato.
L’Adamo assai garbato di San Gimignano.
Il dotto Adamo, ben vestito e calzato.
III. Animali immaginati e temuti
Testimonianze «vere» di animali fantastici.
Il racconto di un colto asceta.
I grifoni e Alessandro Magno.
Temibile e docile: l’unicorno.
Animale purificatore.
Animale in cerca di purezza.
Il desiderio velato.
Le due porte della memoria.
L’enigma della dama con l’unicorno.
Pantera, tigre, leone: inoffensivi, con i dovuti modi.
IV. Scambi culturali, conflitti e demografia nei paesi della riva sud-est del Mediterraneo
1. Una storia controversa: le popolazioni del Mediterraneo
2. La demografia dei paesi delle rive sud-est
3. Politica e demografia: Israele e Palestina
4. Una fecondità stabile, anzi crescente: il caso dell’Egitto
5. Una fecondità in rapida discesa: il caso dell’Iran
6. Conclusioni: un’area in costante evoluzione
IV. Viaggiare sulle carte
Un altrove abitato da creature mostruose.
Leggere la
Mappa mundi
di Ebstorf.
Un’enciclopedia figurata.
Informazioni preziose per i viandanti. - Belve e serpenti.
Viaggiare in Asia: incontri pericolosi.
Dall’Asia all’Africa, ancora rischi.
Il messaggio di Cristo.
La
Mappa mundi
di Hereford.
Il mosaico pavimentale della cattedrale di Otranto: una carta geografica
sui generis
.
V. Animali veri e pericolosi
Lupi, dalla foresta alla città.
Qualche aiuto per vincere la paura.
Vari modi per domare l’orso.
Cinghiali e maiali assassini.
Processi agli animali: colpevoli o innocenti?
San Francesco e gli animali.
Note
Indice dei nomi
See also