Buy:
e-book € 10,99
Formato:
Kindle
,
ePub
- Premessa. Autocensure e incomprensioni sulla Lega
Nord
- I. La Lega di Salvini tra contesto nazionale e scenari
internazionali
- 1. La Lega Nord, ancora
- 2. La sfida politico-organizzativa della Lega. Oltre
Bossi, oltre Berlusconi
- 3. La sfida ideologica. Reagire alla crisi
- 4. Di estrema destra e nazionale
- 5. Di protesta e di sistema. Un partito di lotta nel
governo
- II. Partito e leadership
- 1. La storia. Piccoli leader crescono
- 2. Come sostituire un capo
- 3. Il partito si fa verticale
- 4. La rivoluzione del «buonsenso»
- 5. I rapporti con la coalizione di centro-destra
- III. Lega e territorio. L’ossimoro del nazionalismo
verde padano
- 1. Sui miti del successo leghista
- 2. La presunta nazionalizzazione della Lega
- 3. Con la lente di ingrandimento. La Lega nei
comuni
- 4. Una Lega in tante zone. Ricucire la tela
- IV. Un partito di estrema destra per un elettorato di
estrema destra
- 1. Di che cosa si parla quando si parla di Lega
- 2. I profili sociodemografici degli elettori leghisti
- 3. In fondo a destra
- 4. Il populismo leghista
- 5. Lontani da Bruxelles. L’altra Europa della Lega
- 6. Non solo liberismo. Le posizioni sui temi economici
e sulle politiche
- 7. Ostili e tradizionalisti. Un elettorato culturalmente
omogeneo
- V. Lega e Movimento 5 stelle. Due facce della
protesta
- 1. Il malcontento come categoria politica
- 2. Un Paese diviso. Dove vince la Lega, dove vince
il M5s
- 3. Voti che vengono da lontano
- 4. Complementari alla meta. Gli elettori
- 5. La sfida futura tra Lega e M5s
- Conclusioni. Opportunità e limiti del nazionalismo
leghista
- Riferimenti bibliografici
Anteprima del testo delle prime cinque pagine a stampa del primo capitolo.
Il tuo browser non supporta la tecnologia necessaria per visualizzare l'anteprima.
Per visualizzzare l'anteprima utilizza uno dei seguenti browser.