Login
Help
Carrello
0
Search
La Società editrice
Organi sociali
La storia
Scelte editoriali
Il gruppo del Mulino
Collaborazioni editoriali
Riviste
Rivisteweb
Club Abbonati
Annali
Volumi
Novità
Argomenti
Ebooks
Università
Novità
Catalogo
Scarica catalogo
Per chi insegna
Risorse digitali
Foreign rights
New and forthcoming
Backlist
Services
Newsletter
Agenda
Events
Promotions
Propose a book
Home
La Società editrice
Riviste
Volumi
Università
Collaborazioni editoriali
Foreign rights
facebook
twitter𝕏
instagram
rss
youtube
soundcloud
Search
facebook
twitter𝕏
instagram
rss
youtube
soundcloud
La Società editrice
Organi sociali
La storia
Scelte editoriali
Il gruppo del Mulino
Collaborazioni editoriali
Riviste
Rivisteweb
Club Abbonati
Annali
Volumi
Novità
Argomenti
Ebooks
Università
Novità
Catalogo
Scarica catalogo
Per chi insegna
Risorse digitali
Foreign rights
New and forthcoming
Backlist
Services
Newsletter
Agenda
Events
Promotions
Propose a book
Accesso o registrazione
Accedi con Facebook
Accedi con Google
o
Autenticazione Fallita!
Esegui il log in
Hai dimenticato la password?
Contents
Buy:
book € 50,00
series "Grandi illustrati"
pp.
472
, Rilegato,
978-88-15-27372-7
publication year
2017
Con oltre 200 illustrazioni a colori, edizione rilegata
Contents
MAURIZIO BETTINI
Viaggio nella terra dei sogni
Prologo
I. Il sogno degli antichi e il sogno dei moderni
II. L'incertezza che viene dalla realtà
III. Il caso Nicolas Nabokov
IV. I sogni degli artisti
V. L'impressione è forte, il messaggio è ignoto
VI. Le responsabilità cominciano nei sogni
VII. Una visione a Lisbona
VIII. La psiche e gli Inferi
IX. Deformazioni e spostamenti
X. Greci senza pudore
XI. Sogni antichi, sogni nuovi
XII. L'onirocritica
XIII. Il sogno di Agamennone
XIV. La porta di corno e la porta d'avorio
XV. Sogni proibiti, anzi osceni
XVI. Premonizioni
XVII. Il terzo uomo
XVIII. Ippia, Cesare, Platone, Epicuro
XIX. L'incubo
XX. Se nei sogni interviene il diavolo
XXI. Maschi e femmine, incubi e succubi
XXII. Ovidio e la teoria mitica del sogno
XXIII. Le smorfie di Morfeo
XXIV. Il pittore che dipingeva il diavolo brutto
XXV. Il sonno, anzi il Sonno
XXVI. Zeus, i mortali e la nascita dei sonniferi
XXVII. Ermes e l'insonnia
XXVIII. Il pifferaio magico, ovvero i sogni di Hammeln
XXIX. Sognammo tutti la stessa cosa
XXX. Asclepio, guarire sognando
XXXI. Sproloqui onirici di Elio Aristide
XXXII. La nascita del complesso di Edipo
XXXIII. I miti sarebbero dunque sogni?
XXXIV. Edipo sul monte Citterio
XXXV. Sogni da commedia
XXXVI. Dioniso e Pan, signori dell'allucinazione
XXXVII. Panico, delirio, sogno
XXXVIII. I fantasmi programmati e la stoltezza dei morti
XXXIX. Reincarnazione e oblio
XL. Le visioni dell'assenza
XLI. Strumenti per giacere
XLII. Sogni femminili (e il verbo
videor
)
XLIII. Sogni erotici
XLIV. I due Cicerone e la disputa sui sogni
Indice dei nomi e dei personaggi
See also