- Premessa, di Annalisa Andreoni, Claudio Giunta e Mirko Tavoni
- Tabula gratulatoria
- La canzone Per solatz revelhar di Giraut de Borneil, di Pietro G. Beltrami
- Due poesie, due canzoni, di Claudio Giunta
- «Mala tempora currunt, sed peiora parantur»: Iacopone da Todi e la fine dei tempi, di Angelo Eugenio Mecca
- Il pane degli angeli (Convivio I I 7 - Paradiso II 10-15), di Mirko Tavoni
- Un caso di picta poësis fra i centauri dell'Inferno?, di Marcello Ciccuto
- Il cielo come teatro: un'immersione completa in Paradiso XXIII, di Alberto Casadei
- Dante, poeta sovrano e il Codex Altonensis, di Fabrizio Franceschini
- Padre e figlio. Tre lettere (Nîmes, 6-30 maggio 1307), di Roberta Cella
- Notizie dal Ventoux, di Sergio Zatti
- Lyra minima. Petrarca e le Alpi, di Gabriella Albanese e Paolo Pontari
- La novella di Lisabetta da Messina (Decameron IV 5), di Maria Clotilde Camboni
- Betto Brunelleschi e Guido Cavalcanti: modelli esistenziali a confronto (Decameron VI 9), di Lucia Battaglia Ricci
- «Lasciati i pensier filosofici da una parte». Lettura di Decameron VIII 7, di Michelangelo Zaccarello
- La storia e i suoi testimoni. Annus Domini 1448: un assedio, un pittore e un versificatore, di Marina Riccucci
- Orlando e la giumenta di Angelica (Orlando furioso XXIX 57-74), di Matteo Residori
- Lettura (inevitabilmente anche filologica) di una poesia di Michelangelo, di Giorgio Masi
- Un imitatore di Petrarca in terra d'America. La canzone Di sospir in sospir, di guerra in guerra di Lorenzo Da Ponte, di Laura Paolino
- Alla sera di Ugo Foscolo, di Grazia Melli
- Il Trovatore di Giovanni Berchet, di Cristiana Brunelli
- L'Ultimo canto di Saffo di Giacomo Leopardi, di Luigi Blasucci
- Filo e guazzabuglio, a partire dall'attacco del capitolo 28 dei Promessi sposi, di Laura Carotti
- La Befana di Giovanni Pascoli, di Gianfranco Fioravanti
- Ego di Annie Vivanti, di Chiara Tognarelli
- Lettura di Lindau di Eugenio Montale, di Vinicio Pacca
- Nuove agnizioni per Il gallo cedrone di Montale, di Antonio Zollino
- Il gallo di Alba de Céspedes, di Annalisa Andreoni
- Tomasi di Lampedusa, Marguerite Yourcenar, Maria Bellonci, e un prete canadese, di Salvatore Silvano Nigro
- Dal Salutz dei settanta: Giovanni Giudici, Di me quando sparita ancora udrete, di Natascia Tonelli
- «Il cuore ne risente». Nèbia di Raffaello Baldini, di Luca D’Onghia