Buy:
e-book € 12,99
Formato:
ePub
,
Kindle
- Introduzione
- I. L'active ageing: un ponte fra i costi insostenibili e la produttività sociale degli anziani
- 1. Panoramica della situazione demografica italiana ed europea con le implicazioni economiche che ne conseguono
- 2. Definizioni e programmi nazionali di active ageing a confronto
- 3. L'active ageing nel contesto italiano
- 4. L'active ageing, lo sviluppo umano ed il modello proattivo
- 5. Active ageing: non solo una questione di salute, ma anche di socialità e reciprocità
- II. Il nostro contributo per la comprensione e la promozione dell'active ageing
- 1. Le ragioni dell'indagine
- 2. La base dati, la metodologia e le statistiche descrittive generali della ricerca
- 3. Il rapporto tra istruzione e felicità
- 4. Il rapporto tra vita sociale, volontariato e felicità
- 5. Il rapporto tra spesa sanitaria, condizioni di salute e felicità
- 6. Il rapporto tra benessere soggettivo, le condizioni di salute e la felicità
- III. Costruzione degli Indici Angelini
- 1. Introduzione
- 2. Modello europeo di salute: base SHARE
- 3. Modello nazionale di salute: base SHARE
- 4. Modello regionale di salute
- Conclusioni e best practices per un intervento politico (anche dal basso)
- Riferimenti bibliografici
Anteprima del testo delle prime cinque pagine a stampa del primo capitolo.
Il tuo browser non supporta la tecnologia necessaria per visualizzare l'anteprima.
Per visualizzzare l'anteprima utilizza uno dei seguenti browser.