Nella filosofia occidentale il corpo è stato spesso bollato come una potenza demoniaca che distoglie l’anima dall’esercizio della virtù e della conoscenza verace, o degradato a meccanismo fisiologico soggetto alle leggi di natura. Con il soggetto che lo vive, il corpo intrattiene una relazione di intimità e di estraneità al tempo stesso. Dall’antichità alla fenomenologia, alla filosofia della mente e alla scienza cognitiva contemporanee, questo libro dà conto dei molti sensi che si sono sedimentati nella nozione di corpo durante una vicenda storica e culturale avvincente quanto quella dell’anima, sua più fortunata controparte.
Edoardo Fugali insegna Filosofia teoretica all’Università di Messina. Tra i suoi libri ricordiamo «Anima e movimento» (Angeli, 2002) e «Il tempo del Sé e il tempo dell’essere» (nuova ed. Città del Sole, 2006).
- Introduzione
- I. Il sarcofago dell'anima. Alle origini del dualismo di anima e corpo
- 1. La genesi del corpo naturale: Omero, i Presocratici e la medicina
- 2. Prigionia e inumazione: l'incarnazione come caduta in Platone
- 3. Aristotele: il corpo organico come materia del vivente
- 4. Il materialismo epicureo e stoico
- 5. Plotino: la vergogna del corpo
- II. L'ambivalenza delle carne. Tra finitudine e trascendenza
- 1. Il desiderio, il logos e il cuore. Il corpo nell'ebraismo e nel primo cristianesimo
- 2. Cosa rimane di questa carne: i Padri della chiesa
- 3. La Scolastica: la rinascita dell'ilemorfismo e la teoria della forma corporeitatis
- 4. Il pensiero rinascimentale: il corpo all'intersezione tra microcosmo e macrocosmo
- III. Orologi, automi e altri marchingegni. Il corpo meccanico da Cartesio all'illuminismo
- 1. Cartesio: il cadavere e la macchina
- 2. Geulincx e Malebranche: il corpo come causa occasionale
- 3. Il corpo organico come moltitudine di individui in Spinoza e Leibniz
- 4. Da Hobbes a La Mettrie: corpuscolarismo e teorie dell'homme machine
- IV. Il corpo tra mondo della natura e mondo dello spirito
- 1. Kant e Fichte: il corpo come organismo e articolazione
- 2. Schelling e Hegel: il corpo e lo spirito
- 3. Feuerbach e Marx: corpo naturale e corpo al lavoro
- 4. Il corpo e l'istinto: Schopenhauer, Nietzsche e Freud
- 5. James e Bergson: corpo, emozioni e azione
- V. Figure della corporeità nel pensiero contemporaneo
- 1. Husserl: corpo vivo e corpo oggetto
- 2. Sartre: corpo, mondo e azione
- 3. Merleau-Ponty: dal corpo alla carne
- 4. Foucault: il corpo come luogo delle iscrizioni del potere biopolitico e istanza di libertà
- 5. Post-strutturalismo e filosofie femministe: il «corpo senza organi», il gender e il cyborg
- 6. Il problema mente-corpo nella filosofia analitica classica
- 7. Dalla scienza cognitiva classica alle teorie dell'embodiment
- Letture consigliate
- Indice dei nomi