Login
Help
Carrello
0
Search
La Società editrice
Organi sociali
La storia
Scelte editoriali
Il gruppo del Mulino
Collaborazioni editoriali
Riviste
Rivisteweb
Club Abbonati
Annali
Volumi
Novità
Argomenti
Ebooks
Università
Novità
Catalogo
Scarica catalogo
Per chi insegna
Risorse digitali
Foreign rights
New and forthcoming
Backlist
Services
Newsletter
Agenda
Events
Promotions
Propose a book
Home
La Società editrice
Riviste
Volumi
Università
Collaborazioni editoriali
Foreign rights
facebook
twitter𝕏
instagram
rss
youtube
soundcloud
Search
facebook
twitter𝕏
instagram
rss
youtube
soundcloud
La Società editrice
Organi sociali
La storia
Scelte editoriali
Il gruppo del Mulino
Collaborazioni editoriali
Riviste
Rivisteweb
Club Abbonati
Annali
Volumi
Novità
Argomenti
Ebooks
Università
Novità
Catalogo
Scarica catalogo
Per chi insegna
Risorse digitali
Foreign rights
New and forthcoming
Backlist
Services
Newsletter
Agenda
Events
Promotions
Propose a book
Accesso o registrazione
Accedi con Facebook
Accedi con Google
o
Autenticazione Fallita!
Esegui il log in
Hai dimenticato la password?
Contents
Buy:
book € 18,00
series "Itinerari"
pp.
200
, Brossura,
978-88-15-25470-2
publication year
2015
Contents
ALBERTO CASADEI
La critica letteraria contemporanea
Premessa
Introduzione
1. Definizioni e premesse
2. La critica letteraria nell'Ottocento
3. La critica letteraria nel Novecento
I. L'autore e il mondo
1. La critica psicanalitica
2. La critica idealistico-storicista
3. La critica marxista
4. La critica sociologica
5. Altre correnti
6. Forme della critica tematica
II. Il testo e/o l'opera
1. Retorica e poetica, linguistica e stilistica
2. Il formalismo
3. Lo strutturalismo e la semiotica
III. Il lettore e le culture
1. L'ermeneutica e l'interpretazione letteraria
2. La teoria e l'estetica della ricezione
3. Il decostruzionismo
4. Meta- e misinterpretazioni
IV. Tendenze attuali
1. Tra postmodernità e globalizzazione
2. Prosecuzioni-rinnovamento
3. Novità di fine secolo (e di inizio millennio)
4. La situazione italiana (1980-2014)
5. Le prospettive
Quadri
1.1 Northop Frye
1.2 György Lukács
1.3 Walter Benjamin
1.4 Michail Bachtin
2.1 Erich Auerbach
2.2 Roman Jakobson
2.3 Roland Barthes
2.4 Jurij M. Lotman
3.1 Hans Robert Jauss
3.2 Harold Bloom
Bibliografia
Indice dei nomi
See also