Copertina La guerra italo-austriaca

Acquista:

a stampa € 25,00
e-book € 16,99
Formato:  Kindle , ePub
collana "Biblioteca storica"
pp. 384, Rilegato, 978-88-15-25294-4
anno di pubblicazione 2014

NICOLA LABANCA, OSWALD ÜBEREGGER (a cura di)

La guerra italo-austriaca

(1915-18)

La guerra fra Italia e Austria vista da entrambe le parti del fronte: dopo cento anni, la prima storia che riunisce in un racconto parallelo le vicende dei due paesi in conflitto.

Agli italiani del 1915-18 la Grande Guerra fu presentata soprattutto come una guerra contro l’Austria, intrapresa per liberare le popolazioni di Trento e Trieste dal dispotico dominio asburgico. Sull’altro versante, l’attacco italiano fu visto come il tradimento di un inaffidabile alleato che per Vienna non sarebbe stato difficile schiacciare in breve tempo. Ma quello scontro era in realtà parte di un conflitto globale e totale destinato ad avere drammatici costi umani, politici e culturali. A cent’anni di distanza quella opposizione – secondo i qualificati storici italiani e austriaci che intervengono in questo libro – può essere riconsiderata, ripercorrendo su basi nuove i diversi aspetti dell’evento bellico: dall’azione dei governi ai combattimenti, alla propaganda, alla memoria del conflitto.

Nicola Labanca insegna Storia contemporanea all’Università di Siena. Con il Mulino ha pubblicato tra l’altro «Oltremare. Storia dell’espansione coloniale italiana» (nuova ed. 2007) e «La guerra italiana per la Libia» (2012); ha curato inoltre «I bombardamenti aerei sull’Italia» (2012). Oswald Überegger insegna nella Libera Università di Bolzano, dove dirige il Centro di storia regionale. Tra i suoi libri: «L’altra guerra. La giurisdizione militare in Tirolo durante la prima guerra mondiale» (2004) e «Erinnerungskriege. Der Erste Weltkrieg, Österreich und die Tiroler Kriegserinnerung in der Zwischenkriegszeit» (2011).

Introduzione. Per una storia transnazionale, di Nicola Labanca
PARTE PRIMA: I GOVERNI E LA POLITICA
I. Governo e politica in Austria, di Martin Moll
II. Il «partito della guerra», il governo, la piazza in Italia, di Daniele Ceschin
PARTE SECONDA: I COMANDI E LA STRATEGIA
III. Politica militare e condotta della guerra austro-ungarica, di Günther Kronenbitter
IV. Cadorna e la guerra nuova, di ForTunato Minniti
PARTE TERZA: I SOLDATI E I COMBATTIMENTI
V. «Eroi sacrificali»? Soldati austro-ungarici sul fronte sud, di Christa Hämmerle
VI. Rappresentazioni e realtà nell'esperienza dei soldati italiani, di Federico Mazzini
PARTE QUARTA: LA SOCIETÀ E LO SFORZO PER LA GUERRA
VII. Fronti interni: storia sociale ed economica della guerra, di Hermann J.W. Kuprian
VIII. Il fronte interno e la società italiana in guerra, di Giovanna Procacci
PARTE QUINTA: CULTURA E PROPAGANDA IN GUERRA
IX. La propaganda e la sua mobilitazione nell'impero, di Oswald Überegger
X. La Grande guerra e la sua rappresentazione letteraria in Italia, di Fabio Todero
PARTE SESTA: MEMORIE, POLITICHE DELLA MEMORIA, STUDI STORICI
XI. La guerra e il fronte italiano nella memoria collettiva austriaca, di Werner Suppanz
XII. La prima guerra mondiale in Italia, dalla memoria alla storia, e ritorno, di Nicola Labanca
Conclusioni, di Oswald Überegger
Note
Indice dei nomi

Leggi anche

copertina Dialogo vince violenza
copertina I bombardamenti aerei sull'Italia
copertina Il pestifero e contagioso morbo
copertina La tragedia necessaria