Do you want to log in with your social account?
Not already registered?
REGISTER
Buy:
cover price
€ 34,00
book € 32,30
- Premessa
- PARTE PRIMA. IL SETTECENTO, di Alberto Beniscelli
- I. Il primo Settecento: una letteratura riformata
- 1. La nascita d'Arcadia
- 2. Gli studi giuridici e storico-filosofici
- 3. L'erudizione d'inizio secolo
- 4. I modelli della lirica
- 5. Le tradizione letterarie e lo sviluppo delle poetiche
- II. La cultura dei lumi
- 1. L'Illuminismo meridionale
- 2. Milano nell'età teresiana
- 3. La diffusione dei saperi
- 4. Il relativismo nei salotti
- 5. Viaggiatori e memorialisti
- 6. Storiografia e critica letteraria
- III. Un secolo teatrale
- 1. Pietro Metastasio
- 2. Carlo Glodoni
- 3. Carlo Gozzi
- IV. Il secondo Settecento
- 1. Giuseppe Parini
- 2. Traduzioni dei classici e nuova poesia
- 3. Produzione didascalica, satirica e novellistica
- 4. Romanzo, teatro, autobiografia
- V. Alla svolta del secolo: il ritorno dell'ombra
- 1. Classicità e rovinismo
- 2. Solitudini e paesaggi
- 3. Vittorio Alfieri
- PARTE SECONDA. L'OTTOCENTO, di Riccardo Bonavita
- VI. L'utopia del classico tra Rivoluzione e impero
- 1. Dalle repubbliche giacobine ai regni napoleonici (1796-1815)
- 2. I letterati tra impegno e propaganda
- 3. Lingua, cultura e gusto stile impero
- 4. Vincenzo Monti, Vincenso Cuoco e Pietro Giordani: il canone neoclassico
- VII. Ugo Foscolo
- 1. La formazione culturale e le prime opere
- 2. Le Ultime lettere di Jacopo Ortis
- 3. Le poesie e Dei Sepolcri
- 4. La stagione delle Grazie
- 5. L'esilio dall'Italia e le ultime opere
- VIII. La svolta romantica sotto la Restaurazione
- 1. La Restaurazione e i suoi nemici (1816-1840)
- 2. La cultura all'opposizione
- 3. Poetiche romantiche e innovazioni letterarie in Europa
- 4. L'affermazione dei romantici in Italia
- 5. La rivoluzione dialettale: Carlo Porta e Giuseppe Gioachino Belli
- IX. Alessandro Manzoni
- 1. La formazione culturale e le prime opere in versi. Gli Inni sacri
- 2. Le tragedie e le odi civili
- 3. Il romanzo: dal Fermo e Lucia ai Promessi sposi
- 4. Le ultime opere
- X. Giacomo Leopardi
- 1. La formazione culturale e le prime opere
- 2. Lo Zibaldone e la teoria del piacere
- 3. La prima fase della poesia leopardiana: le Canzoni e gli Idilli
- 4. La svolta del 1823-1824: le Operette morali
- 5. Il libro dei Canti e le ultime opere
- XI. Dopo il Romanticismo: letteratura e unificazione nazionale
- 1. Alla conquista dell'Unità (1840-1860)
- 2. Militanza patriottica e mercato editoriale
- 3. Sviluppi e crisi delle proposte romantiche
- 4. La parola scenica di Giuseppe Verdi
- 5. Ippolito Nievo
- 5.1 Le prime opere
- 5.2 Le confessioni d'un Italiano
- XII. L'epoca postunitaria e le sfide della modernità
- 1. Costruire la nazione (1861-1889)
- 2. Gli scrittori contro il mercato: la bohème, l'arte per l'arte, il naturalismo
- 3.Intellettuali integrati e ribelli antiborghesi
- 4. La saggistica letteraria da Francesco De Sanctis ai positivisti
- 5. La ribellione scapigliata in poesia
- 6. Giosuè Carducci
- 6.1 La formazione culturale e la produzione giovanile
- 6.2 La produzione maggiore
- 7. Il decollo industriale della narrativa e la letteratura per l'infanzia
- 8. L'arte del romanzo: gli scapigliati, Carlo Dossi, i veristi
- 9. Giovanni Verga
- 9.1 La formazione culturale e le opere giovanili
- 9.2 Da Vita dei campi ai Malavoglia
- 9.3 Da Novelle rusticane a Mastro-don Gesualdo
- XIII. Esteti, decadenti e simbolisti nella crisi di fine secolo
- 1. La crisi di fine secolo da Crispi a Giolitti (1889-1900)
- 2. Tra Europa e Italia
- 3. Gabriele d'Annunzio
- 3.1 La formazione culturale e le prime opere
- 3.2 Il Piacere e altri romanzi e prose
- 3.3 La figllia di Jorio e il teatro
- 3.4 La poesia e Le Laudi
- 3.5 Le ultime opere
- 4. Giovanni Pascoli
- 4.1 La formazione culturale
- 4.2 Myricae
- 4.3 La poetia e i saggi
- 4.4 Altre opere poetiche in italiano e latino
- 4.5 I Canti di Castelvecchio
- 4.6 Le ultime opere
- 5. Antonio Fogazzaro
- 6. Il verismo di Capuana e De Roberto
- PARTE TERZA. IL SECOLO ATTUALE (1900-2014), di Alberto Casadei
- XIV. Percorsi della letteratura novecentesca
- 1. Profilo del XX secolo
- 2. I caratteri fondamentali
- 3. Linee interpretative
- XV. Tra modernismi e avanguardie
- 1. Introduzione al periodo (1900-1919)
- 2. La poesia
- 2.1 Il Crepuscolarismo
- 2.2 Il Futurismo
- 2.3 La linea espressionista
- 3. Giuseppe Ungaretti
- 3.1 La formazione culturale
- 3.2 L'allegria
- 3.3 Il sentimento del tempo
- 3.4 Le altre opere poetiche e saggistiche
- 4. La narrativa e il teatro
- 4.1 Tendenze del periodo
- 4.2 I prosatori, Federigo Tozzi
- 4.3 Il teatro e il melodramma
- 5. Luigi Pirandello
- 5.1 La formazione culturale
- 5.2 La produzione narrativa
- 5.3 La produzione drammaturgica
- 6. La critica e il dibattito culturale
- 6.1 L'idealismo di Benedetto croce e la critica letteraria
- 6.2 La critica militante. Le riviste
- XVI. Riletture della tradizione
- 1. Introduzione al periodo (1919-1945)
- 2. La poesia
- 2.1 Il ritorno all'ordine classicista
- 2.2 Le poetiche fra gli anni Venti e Trenta
- 2.3 L'ermetismo
- 2.4 Altri percorsi. La poesia dialettale
- 3. Umberto Saba
- 3.1 La formazione culturale
- 3.2 La produzione poetica sino al 1921. Il primo Canzoniere
- 3.3 La produzione poetica dal 1921 al 1957
- 3.4 Le altre opere
- 4. Eugenio Montale
- 4.1 La formazione culturale del primo Montale
- 4.2 Ossi di seppia
- 4.3 Le occasioni
- 4.4 La bufera e altro
- 4.5 Satur e le ultime raccolte
- 4.6 Altre opere
- 5. La narrativa, il teatro e il cinema
- 5.1 La narrativa, il teatro e il cinema
- 5.2 La prosa d'arte, il realismo magico, il fantastico
- 5.3 Prime forme di un nuovo realismo
- 5.4 Il teatro e il cinema
- 6. Italo Svevo
- 6.1 La formazione culturale
- 6.2 Una vita e Senilità
- 6.3 La coscienza di Zeno
- 6.4 Altre opere
- 7. Carlo Emilio Gadda
- 7.1 La formazione culturale e le prime opere
- 7.2 La cognizione del dolore
- 7.3 Quer pasticciaccio brutto de via Merulana
- 7.4 Altre opere
- 8. La critica e il dibattito culturale
- 8.1 La cultura sotto il fascismo
- 8.2 La critica
- XVII. I nuovi realismi e l'impegno dei letterati
- 1. Introduzione al periodo (1945-1962)
- 2. La poesia
- 2.1 Il nuvoo clima del dopoguerra
- 2.2 La linea antinovecentesca: Sandro Penna, Giorgio Caproni, Attilio Bertolucci
- 2.3 La poesia dialettale
- 2.4 Nuove sperimentazioni
- 3. La narrativa, il teatro e il cinema
- 3.1 Le tendenze e i centri culturali
- 3.2 ALberto Moravia
- 3.3 Elio Vittorini
- 3.4 Cesare Pavese
- 3.5 Tra neorealismo e memorialismo
- 3.6 Primo Levi
- 3.7 Beppe Fenoglio
- 3.8 Elsa Morante
- 3.9 Altri filoni. La narrativa meridionale
- 3.10 Il teatro e il cinema
- 4. La critica e il dibattito culturale
- 5. Pier Paolo Pasolini
- 5.1 La formazione culturale
- 5.2 Pasolini poeta
- 5.3 Pasolini narratore (e regista)
- 5.4 Pasolini saggista
- 6. Italo calvino
- 6.1 La formazione culturale
- 6.2 La produzione narrativa sino ai primi anni Sessanta
- 6.3 La produzione narrativa semiotico-post-moderna
- 6.4 Calvino critico e saggista
- XVIII. Le varie forme dei nuovi sperimentalismi
- 1. Introduzione al periodo (1963-1979)
- 2. La poesia
- 2.1 La neoavanguardia. Edoardo Sanguineti
- 2.2 Altri sperimentalismi
- 2.3 Vittorio Sereni
- 2.4 Andrea Zanzotto
- 2.5 Tra impegno e ironia: Franco Fortini, Giovanni Giudici
- 2.6 La poesia dialettale
- 3. La narrativa, il teatro e il cinema
- 3.1 Il romanzo realista e l'editoria
- 3.2 La narrativa neoavanguardistica. Alberto Arbasino
- 3.3 Altri scrittori sperimentali. Giorgio Manganelli
- 3.4 Varie forme di espressionismo narrativo
- 3.5 Leonardo Sciascia
- 3.6 Paolo Volponi
- 3.7 Goffredo Parise e altri outsider
- 3.8 Le nuov3 narratrici
- 3.9 Il teatro, il cinema e l'affermarsi della televisione
- 4. La critica e il dibattito culturale
- XIX. La letteratura nell'epoca della globalizzazione
- 1. Introduzione al periodo (dal 1980 a oggi)
- 2. La poesia e le forme liriche (1980-1999)
- 3. La narrativa e le altre scritture (1980-1999)
- 4. La letteratura degli anni Zero
- 5. Il dibattito culturale, tra vecchi e nuovi media
- Cronologia
- Per saperne di più
- Indice dei nomi
- Indice generale dell'opera