- Prefazione
- Introduzione
- 1. Lo studio del significante
- 2. La fonetica tra le scienze foniche
- 3. La trascrizione fonetica
- I. Fonetica generale: i suoni delle lingue
- 1. Lettere e foni
- 2. Meccanismi della fonazione
- 3. Classificazione dei foni
- 4. Oltre il segmento
- II. Fonetica italiana: standard, pronunce regionali e neostandard, dialetti
- 1. L'italiano standard
- 2. Le varietà regionali dell'italiano
- 3.Verso una pronuncia neostandard
- 4. Brevi cenni di fonetica dei dialetti d'Italia
- III. Altri sistemi fonetici: spagnolo, francese, inglese, tedesco
- 1. Lo spagnolo
- 2. Il francese
- 3. L'inglese
- 4. Il tedesco
- 5. Altri suoni, altre lingue
- IV. L'apprendimento del livello fonico: gli italiani e le lingue straniere, gli stranieri e l'italiano
- 1. Gli italiani e le lingue straniere
- 2. L'italiano degli stranieri
- Appendice
- 1. L'Alfabeto fonetico internazionale (IPA)
- 2. Caratteri SAMPA
- 3. L'alfabeto dei romanisti
- Riferimenti bibliografici
- Indice analitico