Copertina Purezza e pericolo

Acquista:

a stampa € 14,00
collana "Biblioteca paperbacks"
pp. 272, Brossura, 978-88-15-24787-2
anno di pubblicazione 2014

MARY DOUGLAS

Purezza e pericolo

Colpito dalla cattiva sorte – la morte di una persona cara, la perdita del raccolto, un disastro naturale – l’uomo primitivo ascriveva l’evento all’agire di forze maligne scatenate dalla violazione di un tabù, e andava alla ricerca del colpevole. L’uomo moderno, invece, ritiene di essere in grado di stabilire una relazione tra cause materiali ed effetto senza ricorrere alla magia. Ma il processo di attribuzione della colpa, lungi dal costituire una falla nel pensiero dei primitivi, getta luce sul patto sociale che regge una comunità e sulle strategie messe in atto per difenderla dai nemici interni ed esterni.

Mary Douglas (1921-2007), figura eminente dell’antropologia contemporanea, con il Mulino ha pubblicato anche «Antropologia e simbolismo» (1985), «Come pensano le istituzioni» (1990), «Credere e pensare» (1994), «Rischio e colpa» (1996), «Il mondo delle cose» (con B. Isherwood, nuova ed. 2013).

Introduzione alla nuova edizione
Prefazione
Introduzione
I. L'impurità come rito
II. La contaminazione nella sfera profana
III. Gli abominî del Levitico
IV. Miracoli e magia
V. Nei mondi primitivi
VI. Pericoli e poteri
VII. I confini esterni
VIII. Le linee interne
IX. Il sistema in guerra con se stesso
X. Il sistema distrutto e ricostruito

Leggi anche

copertina Oltremare
copertina La cattedrale gotica
copertina La vita della mente
copertina La costruzione del male