-5% su tutti i libri e spedizione ribassata fino al 7 gennaio >>> SCOPRI!

Copertina Psicologia dello sviluppo del linguaggio

Acquista:

prezzo di copertina € 32,00
a stampa € 30,40
collana "Manuali"
pp. 384, Brossura, 978-88-15-24579-3
anno di pubblicazione 2013

SIMONETTA D'AMICO, ANTONELLA DEVESCOVI (a cura di)

Psicologia dello sviluppo del linguaggio

Questo manuale offre una panoramica completa delle teorie riguardanti lo sviluppo del linguaggio e dei meccanismi psicologici di funzionamento e di acquisizione delle abilità linguistiche, sia dal punto di vista dello sviluppo tipico sia da quello dello sviluppo atipico.

INDICE DEL VOLUME: Prefazione. - Parte prima: Basi biologiche e teorie esplicative. - I. Teorie dello sviluppo del linguaggio. - II. Basi neurobiologiche dello sviluppo del linguaggio. - III. Dall’azione al linguaggio: il ruolo del gesto. - Parte seconda: Fattori comunicativi e aspetti dello sviluppo del linguaggio. - IV. La comunicazione prelinguistica. - V. Parlare ai bambini. - VI. Lo sviluppo del lessico. - VII. Lo sviluppo della grammatica. - VIII. Comprendere e produrre testi. - IX. La lingua scritta. - Parte terza: Il rischio e la patologia. - X. Fattori di rischio nello sviluppo del linguaggio. - XI. Sviluppo della comunicazione e del linguaggio in popolazioni atipiche. - XII. Disturbi specifici del linguaggio e dell’apprendimento. - Riferimenti bibliografici. - Indice analitico.

Simonetta D’Amico è professore associato di Psicologia dello sviluppo e dell’educazione nell’Università degli Studi dell’Aquila. Antonella Devescovi è professore ordinario di Psicologia dello sviluppo e dell’educazione nella Sapienza-Università di Roma.

Prefazione, di Simonetta D’Amico e Antonella Devescovi

Parte prima. BASI BIOLOGICHE E TEORIE ESPLICATIVE

I. Teorie dello sviluppo del linguaggio, di Simonetta D’Amico e Antonella Devescovi

1. L’approccio innatista
2. L’approccio emergentista
3. La teoria sociocostruttivista
4. Conclusioni

II. Basi neurobiologiche dello sviluppo del linguaggio, di Daniela Brizzolara, Anna Chilosi e Chiara Pecini
1. Circuiti neurali sottostanti il linguaggio
2. Basi neurali dei processi fonologici, lessicali e sintattici
3. La maturazione del network linguistico
4. La riorganizzazione del network linguistico in condizioni patologiche
5. Conclusioni

III. Dall’azione al linguaggio: il ruolo del gesto, di Pasquale Rinaldi e Virginia Volterra
1. Azioni, gesti, parole e segni per comunicare
2. Prime combinazioni di elementi gestuali e vocali
3. Gesti, parole e segni per denominare e per narrare
4. Conclusioni

Parte seconda. FATTORI COMUNICATIVI E ASPETTI DELLO SVILUPPO DEL LINGUAGGIO

IV. La comunicazione prelinguistica, di Tiziana Aureli e Paola Perucchini

1. Fasi dello sviluppo comunicativo
2. Comunicare senza parole
3. Il gesto di indicare
4. Conclusioni

V. Parlare ai bambini, di Emiddia Longobardi

1. Come gli adulti parlano ai bambini
2. Modi diversi di parlare ai bambini
3. Effetti sullo sviluppo
4. Parlare ai bambini con sviluppo atipico
5. Conclusioni

VI. Lo sviluppo del lessico, di Simonetta D’Amico e Assunta Marano

1. La parola: confini teorici
2. La costruzione del significato
3. Lo sviluppo del vocabolario
4. La variabilità individuale: differenze e stili nell’imparare a parlare
5. Conclusioni

VII. Lo sviluppo della grammatica, di Antonella Devescovi e Assunta Marano

1. Teorie e modelli dell’acquisizione della grammatica
2. L’unità di analisi: frase vs enunciato
3. Dagli enunciati di una sola parola alla combinatorialità pregrammaticale
4. La «grammaticalizzazione» degli enunciati
5. La complessità sintattica: lo sviluppo della ricorsività
6. La riorganizzazione della grammatica in funzione del discorso
7. Conclusioni

VIII. C omprendere e produrre testi, di Elena Florit e Maria Chiara Levorato

1. Comprensione di testi orali e scritti
2. I test per valutare la comprensione di testi orali e scritti
3. Le componenti cognitive e linguistiche del processo di comprensione del testo
4. La produzione di testi
5. Il ruolo dell’adulto nello sviluppo delle capacità narrative
6. Conclusioni

IX. La lingua scritta, di Rachele Fanari, Gloria Scalisi e Margherita Orsolini

1. La lettura
2. Imparare a leggere
3. Imparare a leggere nelle ortografie regolari
4. Le relazioni tra lettura e scrittura
5. Abilità che facilitano l’apprendimento di lettura e scrittura
6. Conclusioni

Parte terza. IL RISCHIO E LA PATOLOGIA


X. Fattori di rischio nello sviluppo del linguaggio, di Laura D’Odorico e Laura Zampini

1. Tipologie di fattori di rischio
2. Caratteristiche ambientali e socioculturali
3. Nascita pretermine e condizione di gemellarità
4. La qualità e la quantità dell’input materno
5. Temperamento, capacità cognitive e capacità comunicative precoci
6. Conclusioni

XI. S viluppo della comunicazione e del linguaggio in popolazioni atipiche, di Olga Capirci, Daniela Onofrio e Maria Cristina Caselli

1. Bambini sordi
2. Bambini con deficit cognitivo
3. Conclusioni

XII. Disturbi specifici del linguaggio e dell’apprendimento, di Giacomo Stella

1. Il disturbo specifico del linguaggio
2. Le componenti del linguaggio e la loro relazione nel corso dello sviluppo
3. I nuovi approcci interpretativi del DSL
4. Disturbi specifici del linguaggio e disturbi specifici di apprendimento
5. Conclusioni

Riferimenti bibliografici

Indice analitico

Leggi anche

copertina L'elaborazione del linguaggio nei bambini e negli adulti
copertina Psicologia del linguaggio
copertina I disturbi del linguaggio in età evolutiva
copertina L'ascolto