1. Gli ingredienti del mercato
Scambio e specializzazione.
Scambi, furti e doni.
Mercati nella storia.
Cina, Russia e proprietà privata.
2. Domanda, offerta, prezzi
Concorrenza e benessere.
Potere di mercato.
Che senso ha trasportare le acque minerali del Piemonte in Calabria e viceversa?
Costi fissi e varietà.
3. Il prezzo è giusto?
Sconti e sovrapprezzi.
Prezzi fissi.
Code, congestioni e abbonamenti.
Equilibri delicati.
Occasioni da non perdere.
Prezzi che non ci sono.
4. Mercato e informazione
Bidoni e garanzie.
Reputazione.
Il mercato rivelatore.
Aste.
La condivisione del rischio.
Opportunismo.
5. Oltre il mercato
Tasse, sussidi, beni pubblici.
La distribuzione del benessere.
Burocrazia.
Ai confini del mercato.
6. Il mercato al servizio del pubblico
Funziona il mercato in Italia?
Licenze, svendite e tutele.
Zucchine, abitudini e prezzi.
Coltivare il mercato.
7. Sviluppo e crisi
Globalizzazione, ricchezza e povertà.
Riforme: Stato e mercato
Mercati in crisi
Anteprima del testo delle prime cinque pagine a stampa del primo capitolo.
Il tuo browser non supporta la tecnologia necessaria per visualizzare l'anteprima.
Per visualizzzare l'anteprima utilizza uno dei seguenti browser.