Login
Help
Carrello
0
Search
La Società editrice
Organi sociali
La storia
Scelte editoriali
Il gruppo del Mulino
Collaborazioni editoriali
Riviste
Rivisteweb
Club Abbonati
Annali
Volumi
Novità
Argomenti
Ebooks
Università
Novità
Catalogo
Scarica catalogo
Per chi insegna
Risorse digitali
Foreign rights
New and forthcoming
Backlist
Services
Newsletter
Agenda
Events
Promotions
Propose a book
Home
La Società editrice
Riviste
Volumi
Università
Collaborazioni editoriali
Foreign rights
facebook
twitter𝕏
instagram
rss
youtube
soundcloud
Search
facebook
twitter𝕏
instagram
rss
youtube
soundcloud
La Società editrice
Organi sociali
La storia
Scelte editoriali
Il gruppo del Mulino
Collaborazioni editoriali
Riviste
Rivisteweb
Club Abbonati
Annali
Volumi
Novità
Argomenti
Ebooks
Università
Novità
Catalogo
Scarica catalogo
Per chi insegna
Risorse digitali
Foreign rights
New and forthcoming
Backlist
Services
Newsletter
Agenda
Events
Promotions
Propose a book
Accesso o registrazione
Accedi con Facebook
Accedi con Google
o
Autenticazione Fallita!
Esegui il log in
Hai dimenticato la password?
Contents
Buy:
book € 26,00
series "Strumenti"
pp.
428
,
978-88-15-08838-3
publication year
2002
Contents
MAURIZIO RISPOLI
Sviluppo dell'impresa e analisi strategica
Prefazione
Parte prima: Il problema strategico in una prospettiva storica
1. Le imprese e il problema strategico: aspetti e concetti generali
2. Gli stadi del capitalismo industriale e l'evoluzione del problema strategico
3. Il problema strategico nell'internazionalizzazione delle imprese
Parte seconda: L'analisi strategica
4. Analisi dell'ambiente competitivo e identificazione dei concorrenti diretti
5. Analisi dei caratteri più rilevanti dei differenti attori della concorrenza
6. I fattori strutturali e dinamici dell'ambiente competitivo
7. L'analisi strategica della tecnologia e delle risorse e competenze dell'organizzazione
Parte terza: Contenuti delle opzioni strategiche e modalità di attuazione
8. Criteri per analizzare il contenuto delle strategie
9. Le opzioni strategiche a livello di business che fanno leva sui prodotti esistenti
10. Le opzioni strategiche a livello di business che portano a modificare le linee produttive esistenti
11. Le opzioni strategiche di diversificazione della produzione: l'adozione dell'ottica corporate
12. Modalità di attuazione delle differenti opzioni strategiche
13. Gli accordi cooperativi strategici e le strategie di rete
Indice dei quadri
Indice delle figure
Indice delle tabelle
See also