Login
Help
Carrello
0
Search
La Società editrice
Organi sociali
La storia
Scelte editoriali
Il gruppo del Mulino
Collaborazioni editoriali
Riviste
Rivisteweb
Club Abbonati
Annali
Volumi
Novità
Argomenti
Ebooks
Università
Novità
Catalogo
Scarica catalogo
Per chi insegna
Risorse digitali
Foreign rights
New and forthcoming
Backlist
Services
Newsletter
Agenda
Events
Promotions
Propose a book
Home
La Società editrice
Riviste
Volumi
Università
Collaborazioni editoriali
Foreign rights
facebook
twitter𝕏
instagram
rss
youtube
soundcloud
Search
facebook
twitter𝕏
instagram
rss
youtube
soundcloud
La Società editrice
Organi sociali
La storia
Scelte editoriali
Il gruppo del Mulino
Collaborazioni editoriali
Riviste
Rivisteweb
Club Abbonati
Annali
Volumi
Novità
Argomenti
Ebooks
Università
Novità
Catalogo
Scarica catalogo
Per chi insegna
Risorse digitali
Foreign rights
New and forthcoming
Backlist
Services
Newsletter
Agenda
Events
Promotions
Propose a book
Accesso o registrazione
Accedi con Facebook
Accedi con Google
o
Autenticazione Fallita!
Esegui il log in
Hai dimenticato la password?
Contents
Buy:
book € 32,00
series "Le vie della civiltà"
pp.
576
,
978-88-15-08779-9
publication year
2002
Contents
MARCEL LE GLAY
,
JEAN-LOUIS VOISIN
,
YANN LE BOHEC
Storia romana
Introduzione. Roma e il Mediterraneo
Parte prima: Dalle origini all'impero
1. L'Italia nell'VIII secolo a.C., ovvero l'Italia prima di Roma
2. La formazione di Roma: da Romolo ai Tarquini
3. Due secoli oscuri (e reinventati?): il V e IV secolo a.C., ovvero la giovinezza di Roma
4. La crescita di Roma repubblicana
5. Le conquiste e le loro conseguenze
6. Crisi e fine della Repubblica
Parte seconda: Roma padrona del mondo (31 a.C.-235 d.C.)
7. Il mondo romano nel 31-28 a.C
8. Il Principato augusteo. Nascita di un regime
9. Il sistema sotto i Giulio-Claudii
10. La crisi del 68/69 e i Flavii: la conferma del sistema
11. L'apogeo: l'Impero degli Antonini
12. Il regno degli Africani e dei Siriani
Parte terza: Un altro mondo romano (III-V secolo)
13. Un certo equilibrio: l'anno 235
14. Un ordine che si sfalda: le crisi (235-284)
15. L'instaurazione di un altro ordine (284-361)
16. Altre istituzioni: la riorganizzazione
17. Un altro contesto socioeconomico: la ripresa e la statalizzazione
18. Una civiltà diversa: tra paganesimo e cristianesimo, la rinascita
19. Verso la fine del mondo romano?
Cronologia
Glossario
Indice dei nomi
Indice particolareggiato
See also