Cover Relational Sociology
series "Itinerari"
pp. 184, Brossura, 978-88-15-24444-4
publication year 2013

PIERPAOLO DONATI

Relational Sociology

With the phrase "social relation" we identify something in our lives that is sometimes superficial and sometimes decisive. Social sciences state that social relations are their object of study, yet often fail to provide an adequate representation of them. In explaining the ways in which society continuously changes interpersonal and structural relations and in an attempt at humanization, the book sets forth a generalized theory of social relations that is useful for all social disciplines.

Contents - Introduction: The Role of Social Relations in Our Lives. - 1. How to Read Society. - 2. Social Relations as an Object of Knowledge. - 3. The Emergence of Social Relations as a Topic and a Problem in the Modern World. - 4. Different Approaches to the Study of Social Relations. - 5. Three Ways of Understanding Social Relations. - 6. Types of Social Relations: Associative and Dissociative Processes. - 7. Society as a Network. - 8. Social Relations as "Social Molecules". - Conclusions: The Future of Society Is the Future of Social Relations. - Bibliography. - Indices.

Pierpaolo Donati teaches Sociology of Cultural and Communication Processes at the University of Bologna. He is a former president of the Italian Association of Sociology and the world-renowned founder of relational sociology ("Relational Theory of Society").

Introduzione. Il posto della relazione sociale nella nostra vita

I. Saper leggere la società

1. Che cos’è la società?
2. Dalla polis alla relazione sociale
3. Il concetto di «relazione sociale»
4. Oltre l’individualismo e le spiegazioni in base al «tutto»

II. La relazione sociale come oggetto di conoscenza

1. «Fare scienza» vuol dire conoscere relazioni e attraverso relazioni
2. La relazione sociale nel pensiero classico e moderno
3. Identità e relazione

III. L’emergere della relazione sociale come tema e problema nel mondo moderno

1. Le scoperte moderne sulla relazione sociale
2. Il carattere autopoietico ed eteropoietico delle relazioni sociali

IV. I diversi approcci nello studio della relazione sociale

1. La tematica
2. L’approccio marxista
3. L’approccio positivista
4. L’approccio storico-comprendente (o del «Verstehen»)
5. L’approccio formalista
6. L’approccio fenomenologico
7. L’approccio dell’interazionismo simbolico
8. L’approccio struttural-funzionalista
9. L’approccio neofunzionalista comunicazionale
10. L’approccio ermeneutico (o dialogico)

V. Tre modi di intendere la relazione sociale

1. La relazione come «refero», «religo» ed effetto emergente
2. La realtà di «genere proprio» della relazione sociale

VI. Tipi di relazioni sociali: processi associativi e dissociativi

1. I principali criteri di classificazione delle relazioni sociali
2. Altri criteri

VII. La società come rete

1. L’analisi di rete
2. L’osservazione relazionale
3. L’intervento di rete

VIII. La relazione sociale come «molecola del sociale»

1. Confronti fra sociologie relazionali
2. L’aria e le relazioni sociali
3. La struttura della relazione sociale: entriamo «dentro» la relazione sociale
4. La relazione come meccanismo generativo
5. La relazione sociale come «molecola del sociale»: il caso della modernità
6. Dalla relazione moderna alla relazione dopo-moderna
7. Effetti strutturali ed effetti relazionali
8. Il valore sociale aggiunto delle relazioni sociali
9. Come i cambiamenti della molecola sociale stanno trasformando la società capitalistica moderna
10. Un esempio istruttivo: la cooperazione sociale
11. Capitale sociale e beni relazionali
12. Tre tipi di morfogenesi sociale: «vincolata», «caotica» e «guidata relazionalmente»

Conclusioni. Il futuro della società è quello della relazione sociale

Riferimenti bibliografici

Indice analitico

Indice dei nomi