ISBN: 9788815252746
pag. 272 Anno di pubblicazione: 2014
Collana: Intersezioni
Negli esseri umani la musicalità è una dote
innata. Noi attraversiamo il tempo della nostra vita camminando,
correndo, saltando, strisciando, toccando, scavando, tagliando,
cucendo, bussando,...
ISBN: 9788815283665
pag. 108 Anno di pubblicazione: 2019
Collana: Voci
La memoria, quella degli individui come quella
delle società, è fatta non solo da quanto si ricorda ma anche e
indissolubilmente da ciò che si dimentica. Ma perché e come si
dimentica?...
ISBN: 9788815299550
pag. 136 Anno di pubblicazione: 2022
Collana: Biblioteca paperbacks
«Queste pagine potrebbero essere prescritte come
un rimedio omeopatico contro l’affievolirsi non già del senso delle
radici, ma del buonsenso» Roberto Balzani
ISBN: 9788815286352
pag. 176 Anno di pubblicazione: 2020
Collana: Intersezioni
«Non sei della tribù. Hai sbagliato foresta»: due
icastici versi di Giorgio Caproni, l’epigrafe ideale per i nostri
anni ossessionati dall’identità. Identità...
Conversazione con Francesca Prescendi e Daniele Morresi
ISBN: 9788815283757
pag. 264 Anno di pubblicazione: 2019
Collana: Saggi
Che rapporto c'è fra il nostro presente e il
passato remoto del mondo classico? In che modo esso ci parla, fa
parte della nostra cultura, è un elemento costitutivo della nostra
identità? E l'identità, poi, che...
ISBN: 9788815250971
pag. 160 Anno di pubblicazione: 2014
Collana: Intersezioni
«Se si parte dal principio che gli dèi sono
molti viene meno il motivo per affermare che quelli degli altri
sono falsi dèi o demoni… All’interno delle nostre società,...
ISBN: 9788815286000
pag. 248 Anno di pubblicazione: 2020
Collana: Saggi
«Scherza con i fanti, lascia stare i santi…»,
ovvero sacro e profano non vanno mescolati. Ma è sempre vero?
Ebraismo, cristianesimo e islam escludono che si possa ridere di
Dio. Il...
ISBN: 9788815295057
pag. 272 Anno di pubblicazione: 2022
Collana: Biblioteca paperbacks
«I testi raccolti da Braccini sono una galleria
delle meraviglie» Claudio Giunta «Maledizioni e demoni
tormentatori, credulità, superstizione, dogmi religiosi ed eresie.
Braccini ci racconta tante storie...
ISBN: 9788815287328
pag. 192 Anno di pubblicazione: 2020
Collana: Intersezioni
Mangiare e bere sono due necessità naturali, che
provvediamo a soddisfare d’istinto, senza soffermarci a pensare ai
significati simbolici di ciò che ruota attorno al cibo e al gusto.
Sono...