Il 26 marzo 2022 è scomparso Alessandro Dal Lago, co-fondatore di «Etnografia e ricerca qualitativa», di cui è stato condirettore tra il 2008 e il 2011 e membro della redazione dal 2012. Vogliamo ricordarlo mettendo a disposizione dei lettori e delle lettrici l’elenco dei suoi saggi e i suoi interventi apparsi sul questa rivista tra il 2008 e il 2021.
Batracomiomachia. Un dialogo su «antropologia e critica»
3/2021, pp. 579-592, DOI: 10.3240/102944
3/2019, pp. 439-446, DOI: 10.3240/95533
Il senso della brutalità. Per un'antropologia delle Arti marziali miste professionistiche
3/2016, pp. 427-450, DOI: 10.3240/85151
Premessa. Gli usi del corpo in etnografia
3/2016, pp. 387-392, DOI: 10.3240/85149
Pugni, professori e pregiudizi. Una nota su genere e cultura nelle arti marziali miste
2/2016, pp. 373-380, DOI: 10.3240/84128
Tutti i canti del mondo. Alan Lomax dal blues all'etnografia globale della musica
3/2012, pp. 423-442, DOI: 10.3240/38371
Eccellenze. Una nota su alcuni costumi dell'accademia italiana
3/2011, pp. 447-458, DOI: 10.3240/35796
(con Pier Paolo Giglioli)
2/2011, pp. 175-182, DOI: 10.3240/35058
Ma quando mai? Alcune considerazioni sulla sociologia embedded in Italia
1/2010, pp. 109-118, DOI: 10.3240/31601
(con Federico Rahola)
Il nuovo mestiere delle armi. Legittimità e identità professionali dei mercenari contemporanei
3/2009, pp. 353-382, DOI: 10.3240/30769
(con Serena Giordano)
Dalle viscere all'astrazione. Introduzione all'osservazione degli ex voto
3/2008, pp. 395-424, DOI: 10.3240/28308
I misteri di Napoli e l'etnografia
1/2008, pp. 115-128, DOI: 10.3240/26002