Al via a Rimini mercoledì 6 luglio alle ore 21.30 la XXIV edizione dedicata a Consenso / Con-senso. Propaganda e potere dall'antichità a oggi
Nella suggestiva cornice della Piazzetta Francesca da Rimini e nella storica sede del Lapidario del Museo della Città, dal 6 al 31 luglio, gli incontri della XXIV edizione avranno come tema centrale quello del Consenso | Con-senso, da intendersi nella sua plurima natura di concetto, di necessità, di strategia messa in atto da chi governa, dalle élite, dai media per acquisire il favore del popolo o, semplicemente, del pubblico.
PRIMI APPUNTAMENTI:
Mercoledì 6 luglio ore 21.30 | Arena Francesca da Rimini
Il consenso nel mondo antico e i suoi riflessi nella modernità | Giovanni Brizzi e Gino Bandelli
Venerdì 8 luglio ore 21.30 | Arena Francesca da Rimini
Augusto e il consenso | Paolo Carafa, introduce Marialuisa Stoppioni
Programma completo QUI
Per maggiori informazioni: www.antico.comune.rimini.it
Ingresso alle conferenze gratuito e libero sino a esaurimento dei posti disponibili
Accanto alle conferenze serali un ricco programma di presentazioni nel Giardino del Lapidario del Museo della Città e tanti incontri in tutta la Romagna: presentazione di libri, attività didattiche e per adulti saranno promosse dai Comuni di Savignano sul Rubicone, Cattolica (Museo della Regina), Riccione (Museo del Territorio "Luigi Ghirotti"), Santarcangelo (Musas) e Verucchio (Museo Archeologico).
La manifestazione è organizzata dal Comune di Rimini - Assesorato alla Cultura - Musei Comunali e culture extra-europee, con la Società editrice Il Mulino, e si avvale del patrocinio della Regione Emilia-Romagna e della collaborazione della Sopraintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini. Con la Media Partnership di ARCHEO. Attualità del passato e MEDIOEVO. Un passato da riscoprire